-
19-08-10, 21:20 #1
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Buona sera a tutti, cari colleghi opzionisti ...
Vi voglio mostrare questo problema che sto avendo ultimamente, che per me e' un vero grattacapo ... ! cap
Detengo in portafoglio una strategia sul Bund, composta dalle seguenti opzioni, comprate e vendute:
-3 call 131, scadenza settembre, prezzo di carico 0.61
+4 call 131,5, scadenza ottobre, prezzo di carico 0.2
Aggiornando, a mercati chiusi, i valori delle opzioni con i valori teorici, ottengo questi valori di prezzo:
1.73 per le call vendute
1.93 per le call comprate
A mercato, pero' ho una notevolissima variazione dei prezzi sulla scadenza di ottobre !
Infatti le opzioni quotano, sul book di IwBank:
1.64 per le call vendute (e chiaramente questo riflette il movimento che nel frattempo e' avvenuto sul sottostante)
ben 0.81 per le call comprate !! una differenza di 1.12 punti !!
A cosa e' dovuto questo notevolissimo scostamento ?
Dato per scontato che fiuto ha ragione... Come posso "convincere" il mercato di cio' ....?
-
20-08-10, 08:59 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
1,64 MI PARE PIU IL PREZZO DELLA AGOSTO E NON SETTEMBRE. LA CALL 131 SETT VALE 1.06 LA 131.5 OTT 1.3 /1.37
-
20-08-10, 09:08 #3
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
infatti non mi e' chiaro come avvenga il calcolo su Fiuto ....
-
20-08-10, 16:15 #4
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Tiziano attendiamo un po della tua luce !! angelo
-
20-08-10, 18:08 #5
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Su Fiuto non c'è un calcolo su quelle quotazioni. Le prendiamo dai siti gratuiti che lo consentono e li scriviamo direttamente.
Nella versione professional c'è invece anche il prezzo teorico e l'eventuale correzione.
Vale comunque sempre il prezzo esposto nel book...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-08-10, 18:28 #6
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Grazie Tiziano della tua delucidazione...
In effetti pero' mi trovo in una situazione "strana"... fino a qualche giorno fa, aggiornando i dati via DDE, la strategia era un arbitrato... ovvero la curva del rendimento era sempre sopra lo zero ! (probabilita' di profitto 98%)
Ora, la curva di at - now e del payoff e' cambiata molto... Come da immagine allegata...
A cosa puo' essere imputabile cambiamento del genere ?
-
20-08-10, 18:56 #7
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
At Now è una curva che diventa così quando la volatilità di una opzione è vicina allo zero o sbagliata.
Se controlli vedrai che una delle tue opzioni ha una vola sotto l'1% e questo negli obbligazionari avviene spesso. In questi casi la curva At Now non è indicativa seppur giusta nei calcoli : la cifra è quella ma non si muoverà seguendo quella linea rossa...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-08-10, 19:06 #8
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Ecco che ne ho imparata un' altra !
In effetti sull' opzione che ha volatilita' inferiore all 1% , cioe' le call comprate, scadenza ottobre, osservo delle variazioni sul book davvero poco significative rispetto a quelle delle opzioni, sempre call, che ho invece venduto...
Non posso quindi affidarmi alla linea dell' at -now. SGRUNT !!!
La linea del pay off e' corretta ?
Come mi consiglieresti di comportarmi sulla strategia?
Personalmente, essendo una semplicissima calendar spread, quasi mi sentirei, a scadenza, di liquidare le opzioni vendute, incassando la perdita... Aspettando poi che la volatilita' delle call scadenza ottobre venga per cosi' dire "allineata"....
Mi sembra rischioso pero' ....
-
20-08-10, 20:19 #9
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
La linea del payoff è corretta.
Cosette da fare:
vendere 4 call 132 scadenza ottobre
vendere 4 call 131,5 scadenza settembre e poi rifare con ottobre
vendere 2 call 132 e 2 132,5 tutte scadenza ottobre
in pratica devi vendere per incassare almeno quanto perso dallo spread, certamente non aspettare che il prezzo agisca da solo.
Se per caso il Bund scende tu perdi anche la parte di premio guadagnato dalle 131,5 ed è questo che devi salvare.
Con la prima che ho scritto (sell 4 call 132 ottobre) vai quasi a pari (-200 euro) se le vendi con un pò di tecnica magari ci guadagni pure qualche euro. Ricorda che vendendo oltre lo strike comperato non hai nessun rischio aggiunto...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-08-10, 22:18 #10
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Re: BUND: Scostamento prezzi tra i valori teorici e il mercato
Grazie Tiziano, sei veramente gentile e unico.
Devo riconoscere in te, oltre ad una competenza ASSOLUTA in materia, doti umane e personali notevoli: tempestivita' e generosita'.
Francamente, sono davvero felice di aver conosciuto questo sito e questo gruppo di persone, e te personalmente (abbiamo
scambiato qualche chiacchiera all' ITF di Rimini di quest' anno), al punto che mi sento sinceramente in debito.
Sono un programmatore web, mi occupo di SEO, e curo la parte sistemistica relativa a sicurezza e performance: spero quindi
che la mia professionalita' possa in futuro contribuire attivamente allo sviluppo di Playoptions e delle varie iniziative.
Finita la "captatio benevolentiae"vengo a chiederti alcuni chiarimenti sulla tua risposta, sperando di non approfittare troppo
del tuo tempo.
>La linea del payoff e' corretta.
Questo significherebbe che, in prossimita' della scadenza, il profitto (a seconda ovviamente del theta e della volatilita')
avrebbe, come punto di pareggio piu' vicino, il sottostante a 132. "At now ", tra virgolette vista la volatilita' inferiore
all' 1%, con il bund a 132,76, saremmo a un profitto di circa 800 euro. Non male!
Assumendo che questi calcoli siano corretti, una ipotesi potrebbe essere portare in prossimita' della scadenza la strategia,
recuperando un po di theta dalle opzioni vendute, minimizzando quindi la perdita, o prendendo un piccolo guadagno, a seconda del timinig che scegliero'....
Le altre due ipotesi che ho formulato, derivano dal fatto che non ho capito dal tuo messaggio, se dici di incassare la perdita delle
3 call short 131, scadenza 31/08, oppure mantenerle in portafoglio, shortando altre opzioni...
ipotesi numero 2 (per semplicita' allego i grafici della prima delle 3 cosette da fare che mi hai indicato):
mantenendo le 3 call 131 vendute, scadenza 31/08, vendo 4 call 132 scadenza 30/09
ipotesi numero 3
incasso la perdita delle 3 call 131 vendute, vendo 4 call 132 scadenza 30/09
ipotesi numero 4
pastrocchiando un po, ho cercato di "correggere" il payoff a scadenza, devo ammettere che sono un po in confusione, non potendo
affidarmi alla curva dell' at now ( e l' ora di certo non aiuta)
mantendo le 3 call 131 vendute, scadenza 31/08, vendo 1 sola call 132
scadenza 30/09
Anticipatamente ti ringrazio, se avrai ancora tempo di rispondermi, sia se tu non lo abbia...