Discussione: Interpretazione grafico "storico per strike"
-
25-09-10, 13:12 #1
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Interpretazione grafico "storico per strike"
Perdonate la mia duraggine ma vorrei avere il giusto criterio di interpretazione dei due grafici che posto, il primo con le variazione degli oi sotto la linea dello zero ed il secondo invece con una variazione di segno positivo relativamente alle put 20500 avvenuto il 22 e 23 settembre. Qualcuno di buon cuore può spiegarmi cosa stanno a significare queste variazioni di segno opposto? O in alternativa dirmi se da qualche parte, manuale di fiuto o forum, c'è una spiegazione chiara.
Per conto mio dovrebbero voler dire, nel primo caso chiusura di posizioni su quegli strike (quale potrebbe essere il motivo della chiusura visto che non ci sono oi di segno positivo?), e nel secondo caso apertura di posizioni in vendita sullo strike 20500 lato put, il che starebbe a significare che il sottostante potrebbe aver trovato un nuovo supporto sul quale rimbalzare al rialzo.
Grazie per la pazienza.
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)
-
25-09-10, 14:57 #2
Re: Interpretazione grafico "storico per strike"
nella prima immagine (cit1) ci sono solo chiusure di contratti e quindi sono gli istogrammi di segno negativo.
nella seconda immagine ci sono chiusure nella parte inferiore alla linea dello zero e apertute che coincidono con l'ATM che sono di colore rosso...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
25-09-10, 15:07 #3
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Re: Interpretazione grafico "storico per strike"
Grazie Tiziano, non vorrei abusare della tua pazienz,a ma ancora non mi è chiaro come interpretare a livello operativo l'aumento dei contratti put 20500 e la diminuzioni dei contratti put 19000 e 20000 e call a partire dallo strike 23000 fino ad arrivare allo strike 20000.
Nel frattempo vado a rileggermi dall'inizio il post di Az sugli open interest.Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)
-
25-09-10, 15:35 #4
Re: Interpretazione grafico "storico per strike"
I contratti put 19000 e 20000 hanno già dato una parte importante del loro premio e comunque hanno un delta inferiore adesso.
Meglio andare più ATM così si incassa maggior premio e dato che si ritiene di essere ancora in salita è meglio avere delta maggiore.
Gli strike Call 20.000 sono chiaramente sintetici e questo si usa quando il sottostante che immetti nel portafoglio ha due funzioni:
la prima di copertura e quindi incasserà soldi e la seconda, se il trend cambia, si possono chiudere, incassare e aspettare che le Call vadano nuobvamente OTM. Queste mosse, se con volumi alti e cioè equivalenti ad altre posizioni nell'interno di 1 deviazione standard, sono forieri di grandi manovre...
In pratica il mercato farà un'onda, in salita e poi in discesa sotto lo strike sintetico. In questo caso il 20.000. Ma non ci sono ancora volumi, queste non sono mani forti ... al momento.
Capito mi hai?..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
25-09-10, 15:41 #5
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 676
Re: Interpretazione grafico "storico per strike"
Signori... prepararsi alla fine della corsaaaaaa.....
... io? beh... io speriamo che me la cavo ...