-
26-09-10, 00:54 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
payoff a scadenza
Stavo facendo una simulazione.
1) ho venduto una call e una put strike 65 scadenza novembre 2010 (immagine 1)
2) ho comprato una call strike 67.5 scadenza ottobre 2010 (immagine 2)
3) ho rivenduto la call (che avevo comprato al punto 2) esattamente al prezzo in cui l'avevo comprata (immagine 3)
Ma perchè il payoff a scadenza dell'immagine 3 non ritorna ad esere come quella dell'imagine 1?
-
26-09-10, 11:48 #2
Re: payoff a scadenza
Regola che vale per sepre e per tutto ciò che riguarda i disegni di PayOff:
se la linea NON è una spezzata ma assume forme tondeggianti = sono in gioco scadenze diverse tra di loro sulla stessa strategia...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
26-09-10, 20:16 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: payoff a scadenza
Tiziano, d'accordo per la forma tondeggiante.
Mà perchè il massimo profitto non ritorna ad essere 612 euro come nell'immagine 1?
Adesso nell'mmagine 3, il massimo profitto, è di 117.72. Perchè 117.72?
D'altronde sono tornato esattamente nella situazione iniziale.
-
26-09-10, 20:27 #4
Re: payoff a scadenza
Non avevo notato i numeri ....allora ci vuole Max! io mi taccio.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
26-09-10, 20:55 #5
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 178
Re: payoff a scadenza
Ciao Antoniokk,
come diceva Tiziano hai mischiato le scadenze, avendo aperto e chiuso una opzione a Ottobre penso in automatico il software ti considera ora i payoff a scadenza Ottobre anzichè Novembre (la prima scadenza in portafoglio) quindi calcola il payoff fino al terzo venerdi di Ottobre anziche il terzo di Novembre come in figura 1 ecco quindi la differenza... questo per spiegarti la ragione, poi non entro nel merito se sia giusto o sbagliato che sia così....
-
26-09-10, 21:49 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: payoff a scadenza
Grazie gothics,
Naturalmente le 2 scadenze le ho mischiate di proposito.
Questo perchè, sè un giorno dovessi trovarmi a mercato, e avessi la necessità di comprirmi con una comprata su una scadenza più
vicina rispetto alla scadenza più lontana delle vendute e poi di rivendere la comprata, volevo capire che tipo di payoff dovevo aspettarmi.
Mi aspettavo, che comprando una call ad un prezzo x, e poi rivendendola sempre al prezzo x, il payoff, ed il massimo profitto ,rimanessero esattamente come ero partito, perchè di fatto sono tornato alla situazione iniziale.
Comunque, come diceva Tiziano, aspetto fiducioso una risposta di MAx che sciolga questi dubbi.
-
27-09-10, 08:55 #7
Re: payoff a scadenza
Salve,
il payoff non ritorna "squadrato" a causa del fatto che nella strategia è presente almeno una opzione con scadenza diversa sulla quale sono state eseguite delle operazioni. In questi casi il software presuppone che la strategia sia (o sia stata) e possa continuare ad essere un calendar, calcolando il payoff alla scadenza più vicina.
Per rivedere il payoff "squadrato" dovrebbe disabilitare l'opzione con scadenza diversa, in modo che questa non faccia parte (temporaneamente) della strategia.
Max Francario
-
27-09-10, 09:20 #8
Re: payoff a scadenza
Dimenticavo, essendo il payoff disegnato alla prima scadenza, anche i valori di massimo profitto, massimo rischio ecc, sono tutti calcolati alla scadenza più vicina. Questo è il motivo per il quale il massimo profitto non torna a 612 € e rimane invece 117.72 €.
Max Francario
-
28-09-10, 00:18 #9
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: payoff a scadenza
Grazie Max,
però riscontro questo problema:
sè disabilito l'opzione con scadenza diversa, il payoff rimane tondeggiante, ed inoltre, sè l'opzione con scadenza diversa mi aveva generato un totale consolidato, questo si azzera.
Per farlo tornare squadrato devo eliminarla con il tasto rimuovi, naturalmente sè avevo un totale consolidato, questo si azzera.