Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
Avevo premesso che forse non avevo capito il senso ...ed infatti! :cheer:

Quello che credo fosse la chiave di volta del sistema era costituita dalla possibilità di comperare DOTM e richiudere la posizione ITM.
Questo richiede ovviamente degli spostamenti forti di sottostante ed è un evento che potrà avvenire con un'attesa più lunga, motivo che porta ad acquisti a lunga scadenza.

Finanziare il costo è possibile con delle opzioni front month non troppo OTM che possono eventualmente essere rollate su altre scadenze in modo tale da portarle a scadenza e incassare.
E' una tecnica di portafoglio, nel senso che non è gestita a greche ma a soldi...comperi per Tot e vendi per il tot/12 ogni mese sulla opzione che ti offre quel prezzo.
Questo ragionamento è valido perchè un giorno di tempo venduto su un mese incassa almeno 4/5 giorni di tempo comperati su 1 anno.

Ti faccio un esempio ATM perchè ho il prezzo immediato ma il ragionamento vale ancora maggiormente per il DOTM:


2800 scadenza tra 24 giorni vale 91 che equivale a 91/24= 3.8/giorno
288 scadenza tra 234 giorni vale 202 che equivale a 202/234= 0.8/giorno

rapporto di convenienza:

3.8/0.8= 4.75


Ciao Tiziano,
mi collego alla risposta per chiedere una cosa.
In altro post avevi scritto, rispondendo a Roberto mi sembra in relazione ad un video che non aveva le coperture, che queste le consideravi a lunga scadenza perchè il costo copertura per gg. era ridotto.
E' quindi questo uno dei casi ?
ciao
grazie
Luca

ps: tol - 1 riso