Discussione: A spasso con i segnali Buy/Sell di PO
-
03-02-11, 10:51 #1
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 421
A spasso con i segnali Buy/Sell di PO
Decisamente utili e performanti questi segnali
.
Negli ultimi due giorni ho messo a segno, sul Dax, due butterfly sopra lo zero (vedi figura 1).
In aggiunta ad altri miei indicatori - per lo scalping sui future - inoltre, non si è disdegnato nemmeno il trading sul sottostante (vedi figura 2), che ha portato in cascina altri 100 euro, utili per sollevare ulteriormente la figura del Payoff (semmai ve ne fosse bisogno!). Un'operazione della durata di circa 10 minuti (non si vedano gli orari degli eseguiti di figura 2: in FiutoPro sono stati inseriti successivamente, dopo aver ottenuto l'eseguito dal broker).
Naturalmente, per aumentare la probabilità di profitto, i segnali di PO sono stati usati in un certo modo. Se vi è qualcuno interessato, comunque, sono a disposizione per spiegare come.
Saluti.
P.S.: astenersi dall'operatività in future se non si è particolarmente certi di ciò che si sta facendo. E' un suggerimento che anche qui nel forum è stato più volte affermato ma che, a mio avviso, non fa mai male ribadirlo.
P.P.S.: ah, dimenticavo la cosa più importante: grazie Tiziano!
-
03-02-11, 11:23 #2
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 319
-
03-02-11, 11:37 #3
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Certo che c'è qualcuno interessato!!!! IO!!!!
Mi piacerebbe molto sapere la sequenza con cui hai costruito le Butterfly (prima fai gli acquisti e poi le vendite, fai il contrario, fai uno spread alla volta, una gamba alla volta?)
Naturalmente grazie anche da parte mia a Tiziano e a te.
-
03-02-11, 11:43 #4
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 476
anch'io sono molto interessato alla spiegazione.
Grazie Mauro
-
03-02-11, 11:48 #5
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 243
Interessato come sempre a tutto quello che dici!!!!
Ti seguo sempre come nell'altro thread (Scalping di delta).
Avanti Mauro.....
Davide
-
03-02-11, 12:13 #6
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 319
Se non sbaglio,
leggendo il tuo log delle operazioni hai iniziato dalle comprate vero?
-
03-02-11, 13:46 #7
-
05-02-11, 15:48 #8
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 421
Trend is your friend
Recita un noto adagio; ed è anche, a mio avviso, uno dei pilastri dell'analisi tecnica. Prima di condurre un'operazione è sempre bene capire qual'è il trend principale e non andare mai contro di questo. Riprendendo la terminologia di Dow abbiamo tre tipi di trend:
- il major
- il medium
- il minor
E, per essere pratici, e pensando all'operatività della maggior parte di noi trader, potremmo dire che il trend major lo individuiamo con un grafico giornaliero, il medium con un grafico orario ed il minor con un time frame a 5 minuti.
Facciamo un esempio, consideriamo l'indice della borsa di Francoforte. La figura 1 illustra il grafico dell'andamento di tale attività finanziaria con time frame giornaliero. E' il time frame che ci occorre per individuare il tipo di trend primario (o major trend). C'è poco da dire, si tratta di un trend al rialzo.
-
05-02-11, 15:57 #9
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 421
Però, nell'ambito di questo periodo (sono circa due anni), sono ben evidenti fasi in cui l'indice è chiaramente crescente e fasi in cui l'indice è decrescente o, quanto meno, è in fase laterale. Proviamo, allora, a fare una sorta di zoom, scendendo con l'ordine del time frame. Prendiamo il time frame orario (vedi figura 2). In un periodo di circa un anno si possono evidenziare un discreto numero di queste fasi.
-
05-02-11, 16:04 #10
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 421
Infine, consideriamo il grafico a 5 minuti, che sarà anche il grafico utilizzato per la gestione delle entrate a mercato e delle relative uscite.
Anche in questo caso - si tratta di un periodo di quasi un mese - siamo in grado di evidenziare fasi di rialzo e fasi di ribasso; e, naturalmente, fasi laterali (o lateral-ribassiste/lateral-rialziste).