[quote=pidi10 ]
Tiziano

sarebbe utilissimo che tu spiegassi cosa accade, come va interpretato e cosa occorre fare quando si è esercitati.
Che è un argomento che non ne abbiamo mai parlato, ma che proprio per questo motivo resta misterioso.


INTERESSANTE: mi unisco alla richiesta di Pidi10 e a tal proposito, riporto una breve sintesi riportata dal libro di G. Fontanillis, a pag. 101.
Riassumendo, le probabilità che un'opzione venga ASSEGNATA aumentano se:
1) l'opzione va in ITM
2) il valore temporale residuo di un'opzione scende al DI SOTTO di UN QUARTO di PUNTO

allora volevo chiedere: quel "quarto di punto" corrisponde al premio dell'opzione o a cosa?
ps: Maestro, potresti postare un'esempio semplice per favore, che magari possano capire qualcosa un pò tutti?

notte