-
07-04-11, 22:43 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 37
Fiuto pro episodio 9 gestione portafoglio
Innanzitutto ancora un grazie alla nuova chicca di fiuto pro ;
apro questa nuova discussione perchè ho un dubbio con i numeri nell'azzeramento del delta , mi spiego meglio .
Per azzerare il delta si è deciso di vendere 6500 azioni CISCO ad un prezzo di circa 17,80 € con un controvalore di circa 115.700 € .
1° il mio broker quanto mi chiede di margine per tenere aperta questa operazione visto che il mio portafoglio residuale è di 5000 € ?
2° Tiziano all'inizio della diretta consigliavi di utilizzare lo stock future piuttosto che il sottostante (visto l'incidenza delle commissioni, l'obbligarietà di andare in prestito titoli, il rischio che te li riprendano dal portafoglio ecc..);
come mai per azzerare il delta hai scelto le azioni ? è vero che con il sottostante (come dicevi) hai la possibilità di gestire meglio il delta perchè puoi chiudere con delle spezzature il sottostante mentre con il future ( complice l'effetto leva) è + difficile fare un lavoro di cesello x compensare il delta ma ,oltre hai problemi che hai menzionato nella diretta, non so se il broker con una liquidità di 5000 € mi permetta di andare short di azioni per un controvalore di 115.700 €.
Con il future il margine richiesto dovrebbe essere sicuramente più basso, non so se sotto i 5000 € della mia liquidità.
Non vorrei sembrare troppo pignolo con queste domande ma è molto interessante questa gestione di portafoglio alla quale onestamente non sono abituato e quindi sarei interessato a capirla a fondo per poterla applicare nelle mie strategie mensili .
come sempre un grazie enorme per la tua disponibilità
-
08-04-11, 01:12 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Mio figlio ha compiuto gli anni oggi ed io dovevo andare al ristorante per festeggiarlo.
Appena Tiziano ha detto che con lo stock azzerava il delta lasciando inalterato il theta ho capito il messaggio e spento per evitare di essere ucciso da mia moglie.
L'insegnamento sta li'.
Usare qualcosa che apparentemente non c'entra nulla con le strategie in portafoglio per mettersi in tasca il theta senza rischiare. Utilizzando le informazioni fornite da fiuto pro che uniforma tutto sulla percentuale.
Che importanza ha la marginazione specifica?
Tiziano ha detto chiaramente che si poteva anche utilizzare ad esempio il bund che richiede una marginazione contenuta.
Ti sei perso il concetto principe del discorso.
Devi stare più attento la prossima volta.
Tiziano non clicca il pulsante del tuo mouse, si limita a fornirti i concetti per farlo. Se non li cogli duri poco e rischi di dover cambiare mestiere.Ultima modifica di pidi10; 08-04-11 alle 01:32
-
08-04-11, 10:07 #3
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 319
Neanche io ho ben capito come ha fatto Tiziano a calcolare proprio 6500 azioni cisco per portare vicino allo zero il delta 1%. Il sottostante ha delta 1, pertanto leggendo un delta positivo di circa 1100, io avrei shortato 1100 azioni per azzerare il delta di portafolgio. Ovviamento sbaglio qualcosa...ma vorrei capire cosa.
Inoltre ho difficoltà a capire come il broker mi possa far vendere azioni per un controvalore superiore ai 100.000 euro avendo un portafoglio di circa 5000 e un margine superiore ai 1000 euro.
Infine, ho notato che nell'ultima parte del filmato, mentre Tiziano parlava del fondo, del forum ecc., il guadagno virtuale giornaliero è passato in poco tempo da circa +200 a - 300. In quel caso immagino bisognava reintervenire sul delta. Ma per conoscere la giusta quantità, c'è un modo automatizzato?
E' possibile avere qualche chiarimento ulteriore in merito.
Grazie.
-
08-04-11, 10:34 #4
Intanto grazie a tutti per essersi collegati dimostrando un grosso interesse, poi non datevi fretta che i concetti non sono proprio così immediati e, piano piano , veli illustro nuovamente.
Per la tua domanda la risposta è che ieri sea avevo introdotto la possibilità di negoziare i future sui titoli di cui avevo fornito l'elenco. Che trovi in fiuto alla voce stock future.
Avevo detto che possono essere usati per poter negoziare titoli americani in orari europei trattando le negoziazioni alla borsa tedesca.
Ieri sera era già chiusa ed è per questo motivo che non ho usato i future ma le azioni. Se fosse stato l'orario entro le 17,30 avrei usato il future trattato alla borsa tedesca ...che però era già chiusa ed allora per completare comunque la spiegazione ho usato i tioli. Ma solo per quel motivo.
Per l'altra domanda ti rispondo sotto.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-04-11, 10:42 #5
Qui ci sono due cose sulle quali non ci siamo capiti:
1) il delta su cui ci proteggiamo è calcolato per un movimento dell'uno % di tutto il portafoglio, per cui devo mettere a mercato un controvalore tale che con l'uno % riesco ad azzerare il delta. Se il portafoglio segna 100 euro significa che sono 100 euro se si muove dell'1%...per cui io devo mettere 10000 euro in portafoglio perchè l'1& di 10000 euro corrisponde a 100 euro.
2) il Valore residuo di portafoglio non è altro che i soldi che lascio a disposizione per la perdita o la marginazione. Non sono i soldi che ho sul conto ma quelli che dispongo per il rischio. Ovvero posso comperare 150.000 euro di azioni (che usando il future sarebbero circa 25.000 euro) e questa è una cosa...e poi mettere un rischio di 3000 euro. Il conto dello stress e della capacità margine è fatto su qello.
Magari cambiamo il nome in modo che sia più chiaro...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-04-11, 10:45 #6
Tutto può essere automatizzato ..ma lo rilasceremo nella fase due del percorso perchè dovete prima avere uno sirito critico e capire se il software che è una macchina, sbaglia.
Comunque nel caso specifico si sarebbe potuto chiudere allo zero, infatti la copertura aveva cessato di servire, oppure si interveniva incassano il premio delle Call riferite al titolo in esame che avrebbero addirittura aumentato ill theta e abbassato il gamma.
...non ho voluto aggiungere altra materia ...lo faremo nei prossimi collegamenti...
Grazie ancora!!!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-04-11, 11:40 #7
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 37
Ti ringrazio tantissimo Tiziano del tuo chiarimento alle mie domande ,
ora mi è molto più chiaro tutto il concetto che hai spiegato che per me è nuovo e quindi di non facile assimilazione.
Ancora un enorme grazie per la tua disponibilità !!
Per Pidi :
le domande che ho fatto alle quali Tiziano ha dato ottime e chiare risposte (non avevo dubbi) non sono così superficiali come hai voluto farmi credere "cazziandomi" perchè secondo te non ero stato attento e quindi non avevo capito il concetto (peraltro non ero l'unico a non aver capito e sicuramente ci saranno tante altre persone che beneficeranno di queste ulteriori spiegazioni); la mia era una reale umile richiesta di ulteriore informazione a questo concetto per me nuovo e quindi ostico , e sinceramente non mi aspettavo da te che reputo un professionista e una persona disponibile nei ns confronti , una risposta così lapidaria.
-
08-04-11, 12:10 #8
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 319
Grazie Tiziano per il chiarimento.
Ora ho sicuramente qualche dubbio in meno!
-
08-04-11, 12:20 #9
-
08-04-11, 14:07 #10
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 319
Mi sa che Tiziano ha ragione...Pietro è troppo un Signore per poter "offendere" qualcuno!