-
14-04-11, 01:05 #1
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 208
seguire fiuto o i segnali operativi ?
Salve,
ho una domanda su un dubbio che non ho capito.
Tempo fa in un video molto interessante capivo l'importanza dela valutazione di fiuto sul buon esito di una strategia.
Parlo del video su ALCOA in rilascio trimestale.
In base alla valutazione di fiuto si è decisi di seguire una strategia di rialzo che effettivamente si è rilevata vincente. La valutazione di Fiuto premiava infatti il rialzo quindi seguendo tale indicazione si è passati alla cassa.
Ora, seguendo le indicazioni di quel video lavorando sull' EUROSTOXX 50 ho impostato nella sezione ricerca una semplice buy put e una semplice buy call su maggio per capire la valutazione del software.
L'idea mia è : (correggetemi se sbaglio a pensare così )
chiedo al software se è più in vista un rialzo o un ribasso.
Bene, la risposta del software sembra pagare di più una buy call.
Si nota infatti una probabilità di profitto maggiore nella buy call rispetto alla buy put.
Ora mi chiedo :
perchè tale risposta quando dai segnali operativi daily si vede che è partito un trend short da 2 giorni ?
il software sta calcolando tale probabilità alla data odierna tenendo in considerazione le condizioni attuali di mercato ?
se è così, perche i due giudizi non vanno di pari passo ?
quale linea bisogna seguire ?
Grazie per il chiarimentoUltima modifica di principianteopzioni; 14-04-11 alle 01:10
-
14-04-11, 13:25 #2
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Provo a dare il mio contributo alla discussione.
Io cerco sempre di trovare conferma in un segnale confrontandolo con altri, non mi accontento di una singola indicazione.
Mettere a mercato una Call ATM e una PUT ATM ci dice cosa sta prezzando di più il Market Maker in un preciso istante del mercato, perchè il suo mestiere è essere sempre possibilmente in guadagno. Questa indicazione nella mia operatività è preziosissima, ma vado poi a cercarne conferma con gli altri strumenti di analisi che mi mettono a disposizione Fiuto e Fiuto PRO.
Se le indicazioni non coincidono, mi prendo più tempo per analizzare la situazione, e nel dubbio non entro a mercato, forte dell'idea che "se una operazione va fatta in fretta, probabilmente sarà sbagliata".- Felix qui nihil debet -
-
14-04-11, 16:39 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Come si vede da Fiuto Canale, il Trend in atto non è primario ma secondario.
Inoltre la situazione dei DPD propende per un andamento rialzista.
Quindi secondo me il massaggio trasmesso da Fiuto Pro è:
prendi posizione in vendita sulle Put perchè è probabile che il trend secondario si riallinei al primario che è rialzista.
Cioè, detto in altre parole, sono proprio le analisi effettuate tramite Fiuto Pro che evidenziano le opportunità. Infatti se esse fossero apparenti a tutti, noi non potremmo aspirare ad alcun vantaggio rispetto alla massa.
-
15-04-11, 11:27 #4
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 208
Grazie a tutti 2 x le risposte.
ciao
-
15-04-11, 11:42 #5
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Ciao Pidi, è sempre un piacere leggerti. Ti volevo chiedere, ovviamente anche a coloro che lo sanno, dove posso trovare info sul template "canale" di fiuto. Ti confesso che sono un pò duretto di capoccia ma non mi è mai riuscito di decifrarne bene i segnali.
Grazie in anticipo.Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)
-
15-04-11, 11:57 #6
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Nappo
ci sono due canali uno indicato dalle due linee piene che è esterno ed indica il trend primario ed un altro indicato dalle linee punteggiate che è interno ed indica il trend secondario.
Ci possono essere 3 situazioni:
Il Trend primario varia quando la linea del trend secondario coincide con quella del primario e la spinge fuori. Naturalmente i casi sono due: rialzista e ribassista.
Il Trend secondario varia quando viene spinta verso l'esterno una delle due righe punteggiate, ma essa non coincide con quella corrispondente del trend primario. Anche qui i casi sono sempre due.
Quando le due righe del trend primario sono parallele ci si trova di fronte ad una situazione di lateralità.
Se vuoi una spiegazione dettagliata anche su un esempio di applicazione strategica pratica puoi rivederti gli episodi 1 e 2 di Fiuto Pro.
-
15-04-11, 12:15 #7
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Grazie mille, lo faccio subito........stavo leggendo anche questo http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ghlight=canale
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)
-
16-04-11, 06:25 #8
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
dry skin on face
I'm still learning from you, while I'm trying to achieve my goals. I absolutely liked reading everything that is written here at www.playoptions.it. Keep the posts coming. I liked it! sunburn relief
-
16-04-11, 11:53 #9
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
-
16-04-11, 15:29 #10
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 178