-
03-05-11, 22:49 #1
La ricerca dell'inghippo
Questa è l'anomalia misurata ora: il trentennale USA ed il Dax sono entrambi in Ipercomprato. Quando succede ci si trova sempre in situazioni di grande volatilità.
Chi opera in opzioni deve riuscire ad individuare le anomalie del mercato perchè sono degli eventi che potrebbero costringere a "ibernare" una strategia e tenere dei soldi impagnati con il rischio di non guadagnare nulla.
Quindi si analizzano gli indici principali e si mettono in relazione tra di loro, se tutto è normale si passa allo studio della strategia se invece si trovano delle anomalie, ci si concentra su quelle e si vede l'evoluzione. Magari è un buon momento per comperare delle protezioni che potrebbero essere le basi di un Condor..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-05-11, 22:59 #2
Bollinger e Keltner
Altra grande attenzione si deve porre quando le Bande di Bollinger entano nel canale di Keltner...fate delle prove sui sottostanti importanti e vedrete!
Quello che posto io è il Vix, indice della volatilità, e gli indicatori ci dicono che c'è un problema in arrivo.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-05-11, 23:33 #3
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
Anche il rapporto $VIX:$VXV e' sotto 0.9...
-
04-05-11, 09:26 #4
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 225
Avevo visto un video di tiziano su questo argomento ma cosa vuol dire se il rapporto tra il vix e il vxv è minore di 80 maggiore 120?
Ringrazio se qualcuno mi risponde!!!1
-
04-05-11, 10:18 #5
Il Vix è l'indice della volatilità presente sull'SP500 a 30 giorni
Il VXV rappresenta quella attesa a 60 giorni...quindi verificando le aspettative di volatilità a 30 e comparandole con quella a 60 si hanno delle indicazioni forti per il trend a venire.
Se il mercato prezza un valore alto di opzioni a scadenza 30 giorni e lo prezza alto anche a 60 giorni significa che l'aspettativa è uguale per due mesi.
se il mercato prezza un valore alto di opzioni a scadenza 30 giorni e lo prezza basso a 60 giorni significa che l'aspettativa è di salita solo per il primo mese e poi addirittura contraria.
se il mercato prezza un valore basso di opzioni a scadenza 30 giorni e lo prezza alto a 60 giorni significa che l'aspettativa è di discesa solo per il primo mese e poi addirittura contraria.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-05-11, 10:52 #6
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 225
OK Grazie Tiziano.
-
04-05-11, 11:14 #7
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 66
Ciao Tiziano, stavo laggendo la tua risposta ma ho qualche dubbio.
Quando il mercato prezza una vola alta non vuol dire che si aspetta una discesa o comunque dei movimenti più ampi? Quindi se ho una vola bassa a 30 ed alta a 60 non mi dovrei aspettare tranquillità nel breve e turbolenze (ribassi) per la scadenza più a lungo?
Grazie.
-
04-05-11, 11:21 #8
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 225
Sinceramente analizzando meglio la risposta mi è venuto qualche dubbio anche a me ,spero che Tiziano confermi o corregga la risposta!!!!!1
-
04-05-11, 11:25 #9
-
04-05-11, 11:28 #10
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 225
Ho riguardato anche il video di Tiziano,l'operazione da fare non è vix:vxv come ho visto nel post sopra di Cagliostro,ma vxv:vix
Oppure non è rilevante????