-
13-05-11, 12:51 #1
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
Aiuto Controllo Margini
Seniors mi serve aiuto urgente!!!
Se sale l'indice vado in margin call con i futures short ma le coperture di Call non servono a niente?
Sono in difficolta' seria con i margini su una strategia di Call sintetiche short su indice EuroSTOXX50 con IWBank, la strategia e' ora in guadagno di circa 450 euro con il Futures a 2910 indice a 2936, quando la ho montata anche se avevo pochi soldi sul conto sembrava gestibile per le compensazioni in cui confidavo del sistema margini TIMS, il problema e' la salita dell'indice che crea problemi ai futures short, piu' l'indice sale piu' soldi vuole la marginazione, mi ha lasciato con 80 euro sul conto entro lunedi' saro' in margin call, che faccio chiudo tutto?
Come si puo' aggiustare la marginazione o la strategia? Chiudo Tutto alle ore 17.00?
--------------------------------------------
Futures a 2910 indice a 2936
Margini vincolati oltre 11000 Euro
liquidita' 80 Euro AtNow strategia +450
--------------------------------------------
----------------------------------------------------
Mentre scrivo il Futures e' sceso a 2892 indice 2917
Margini vincolati circa 10000 euro
la liquidita' 1383 Euro AtNow +274
----------------------------------------------------
Il prezzo medio di carico dei 7 Futures short e' di 2950.1429
La differenza indice EuroSTOXX50 futures questa mattina in apertura era 26.52
Quindi ho calcolato in Fiuto come prezzo di carico dei futures short 2976.6629 (2950.1429 + 26.52=2976.6629)
La strategia e' in condivisione con il nome Aiuto margini
Grazie
Franco
-
13-05-11, 13:56 #2..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-05-11, 16:07 #3
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
Grazie Tiziano, se non si mette a salire provo a tirarla avanti sino a lunedi' per il theta, comunque come bisogna interpretare la marginazione di IWBank (Note a fine pagina http://www.iwbank.it/trading-offerta...ti-trader.html) come da immagine allegata?Ultima modifica di Cagliostro; 13-05-11 alle 17:02 Motivo: Aggiunto indirizzo pagina IWBank
-
13-05-11, 18:12 #4
Ciao...
ti consiglio di scaricarti il calcolatore dell'eurex in modo da riuscire ad avere le idee più chiare...
eccolo:
http://www.eurexclearing.com/custome...ulator_en.html
In quanto iwbank utilizza il medesimo metodo per comensare future e opzioni
-
13-05-11, 18:23 #5
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
-
14-05-11, 17:00 #6
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 430
non ho trovato la tua posizione sulle strategie condivise, ma visto che il problema marginazione è di notevole importanza lo ricreata con i valori da te indicati, ma ottengo un payoff ben diverso, considerando il close at 2894,60, il valore at now è con una perdita di circa Euro 1000 ed una massima esposizione di circa Euro 1949 e non di Euro 92,6
Nel picture che hai inviato il valore dei futures è 2976,66 mentre a portafoglio è 2950,14 la differenza determina il diverso payoff e valore at now
Da un rapido calcolo con il marginature Eurex sembrerebbe che IW ha ragione, ma una telefonata non guasta per avere la conferma
Se deselezioni i futures la tua posizione con le sole opzioni è un sottostante long con una perdita teorica at now di circa Euro 4/5000, ci sono ben 7 Put vendute tutte ITM
I futures venduti bilanciano solo in parte
Rimane comunque interessante approfondire come pur essendo in una situazione dove la massima perdita dovrebbe essere di Euro 1949 viene chiesta una marginazione di circa Euro 11000
Con il marginatore di Eurex puoi vedere posizione per posizione il margine +/- richiesto
-
14-05-11, 17:08 #7
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 430
inutile dire che a mercati chiusi alcuni dei valori possono sballare
P.S. Non mi è possibile caricare immaginiUltima modifica di Antonino C; 14-05-11 alle 17:13
-
14-05-11, 22:14 #8
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
@Antonino C
non ho trovato la tua posizione sulle strategie condivise
Nel picture che hai inviato il valore dei futures è 2976,66 mentre a portafoglio è 2950,14
Devi attualizzare il valore dei Futures (piu' basso) al valore dell'indice (piu' alto) perche' le opzioni sono OTM ATM ITM in funzione dei valori dell'indice e non del Future che solo a scadenza sara' uguale all'indice;
Es.
13-05-2011
Euro Stoxx 50 Pr (SX5E:IND) VALUE: 2.894,60 EUR
Settlement Future 2868.00
Variazione Future Indice 2.894,60-2868.00=26.6
Dalle note della strategia in condivisione:
MAGGIO 13
differenza indice EuroSTOXX50 futures questa mattina in apertura era 26.52
Quindi ho calcolato per Fiuto
2950.1429 Prezzo medio carico futures + 26.52
Prezzo medio di carico dei futures short immesso in Fiuto 2976.6629
================================================== =============
Se desideri avere il valore reale atnow in tempo reale della strategia devi immettere in Fiuto i prezzi di carico reali dei Futures in DDE ma avrai un payoff sballato
Vedi immaggini step1 step2
ma una telefonata non guasta per avere la conferma
La strategia originaria consisteva in una enorme Call sintetica venduta in quanto volevo la discesa completamente coperta e preoccuparmi solo della eventuale salita (8 futures short a copertura di 8 Put vendute ad ATM pieno e coperte con una serie di tappi di Calls, il loro sistema pare che non vede le Calls di protezione anche se l'operatore che era al telefono le vedeva nel mio portafoglio, appena si sale aumentano i margini a dismisura.
Estratto dal mio primo messaggio di aiuto:
--------------------------------------------
Futures a 2910 indice a 2936
Margini vincolati oltre 11000 Euro
liquidita' 80 Euro AtNow strategia +450
--------------------------------------------
----------------------------------------------------
Mentre scrivo il Futures e' sceso a 2892 indice 2917
Margini vincolati circa 10000 euro
la liquidita' 1383 Euro AtNow +274
----------------------------------------------------
Ciao,
FrancoUltima modifica di Cagliostro; 14-05-11 alle 23:22 Motivo: Piccole correzioni per rendere piu' comprensibile
-
15-05-11, 08:59 #9
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 430
Grazie della risposta che apre alcuni interrogativi
Il payoff che tu dici essere errato è appunto quello che ho io con Fiuto Pro al quale non ho apposto nessuna modifica ai valori, quindi questo vuol dire che quando si opera con Futures bisogna giornalmente e manualmente modificare il valore di carico ?
Immagino la stessa situazione si viene a verficare con gli stock se utilizzo i future anzichè le azioni.
Nella tua strategia opzioni e futures hanno scadenze diverse, quindi se portassi a scadenza le opzioni ti troveresti con una marginazione consistente sui futures tra il settlement opzioni e la tua chiusura dei futures, IW Bank amministra bene una situazione simile? Mi sembra di capire che tu abbia esperienza al iguardo
-
15-05-11, 10:02 #10
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Antonino
Ti do un mio spunto di ragionamento.
Tu hai un payoff al momento X su opzioni di un future azionario.
Le opzioni scadono al momento Y che è pari al tempo X+Z.
Tu dici giustamente che le opzioni sono collegate all'Indice e correggi i prezzi del future.
In questo modo hai una posizione corretta ad oggi perchè effettivamente i valori al tempo X sono quelli.
Ma se nel periodo Z c'é uno stacco di cedola, si arriva al tempo Y che le azioni e quindi anche l'indice hanno perso il valore corrispondente alle cedole staccate.
Quindi al tempo Y l'indice avrà un valore molto vicino a quello del future, che non contiene il valore delle cedole in quanto prevede la consegna del sottostante in un momento successivo al loro stacco.
Quindi nel periodo Z arriva un momento in cui ti trovi di fronte al crollo del payoff che diventa uguale a quello "non corretto".
Perciò è pericoloso correggere i prezzi del future per riportarli a quelli dell'indice, se si intende arrivare a scadenza in casi come questo.
Di conseguenza mi sembra che la IWBank non sbagli, ma che sia tu a confondere le grandezze in gioco.
Verifica se tra oggi e la data di scadenza è previsto lo stacco di cedole.
PS. Poi noto che da qualche parte hai la valuta settata su dollaro invece che su Euro. Anche questo può essere fonte di errori, perchè comporta che i segni "." e "," per dividere le migliaia ed i decimali si possano invertire, determinando una confusione interpretativa. Anche se non mi sembra sia il tuo caso in questa situazione specifica.Ultima modifica di pidi10; 15-05-11 alle 10:08