-
07-06-11, 15:21 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
TTS meter
Mi piace, mi piace assai !
Mi piacerebbe anche che Tiziano ed il suo staff forniscano un bell'approfondimento: lo strumento se lo merita senz'altro !
Forse è stato fatto e me lo son perso ?
In alternativa, propongo a chi lo utilizza di esprimere le sue esperienze operative e le chiavi di interpretazione dello stesso individuate.Ultima modifica di marzac; 07-06-11 alle 15:25
-
07-06-11, 15:32 #2
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
Naturalmente mi espongo per primo.
Premesso che lo utilizzo da poco tempo, ho notato che una volta in trend, spesso torna nell'area neutrale.
In questo caso, ho visto che tende a tornare prevalentemente nell'area di trend precedente, piuttosto che rappresentare un'inversione.
Quindi l'area neutral rappresenta più un allentamento della pressione.
Di conseguenza, una vera inversione accade quando si instaura un nuovo trend, che ritraccia sull'area gialla, e poi riparte.
In altri termini, sembra che l'area gialla neutral rappresenti il supporto/resistenza di breve, su cui il trend si appoggia per poi ristabilirsi.
Tempo e Forza, per me, sono ancora un'incognita.
-
07-06-11, 20:04 #3
Misura un ciclo di 20 minuti e in questo periodo di tempo individua il trend in essere.
Il tempo si riferisce da quanto tempo è iniziato il trend individuato e si deve tenere presente che se parti a seguirlo al 19 mo minuto, significa che è a 1 minuto dalla fine.
L'utilizzo è dal minuto 1 sino al minuto 20 se il trend parte il primo minuto e si mantiene stabile.
Se parte e poi ritraccia e poi riparte e sei oltre il minuto 10, cioè già a metà ciclo, è meglio aspettare un ciclo nuovo.
La forza invece è data dalla velocità con cui vengono eseguiti i contratti, presumendo che, più veloce sia questo tempo e più il trend in atto è forte, convinto, robusto.
Quindi trend iniziato da minuti 1 con forza 100 è certamente un buon trend e si può utilizzare per mettere a mercato una delle parti della strategia. Se è uno spread ed il trend è bullish è chiaro che metterò a mercato una call comperata oppure una put venduta e poi aspetterò il segnale contrario per finire la messa in opera dell'intera strategia...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
07-06-11, 22:07 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
molte grazie
-
08-06-11, 17:20 #5
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
Grazie, ma in effetti sembra che nella mia interpretazione io avessi capito pochino ...
Dalle spiegazioni di Tiziano, sembra quindi che si tratti di un indicatore di trend che unisce le caratteristiche di un cycle pattern (tempo) con un "momentum" (forza).
Tali caratteristiche lo rendono unico rispetto agli indicatori classici che conosco.
L'ultima domanda ... perchè 20 minuti ? (e non 15, 30, 60 ...)
Grazie
-
08-06-11, 21:09 #6
-
09-06-11, 09:49 #7
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
Grazie, ma vi prego nuovamente ... per il prossimo aggiornamento si può prevedere un pulsante "sempre in primo piano" ???
-
09-06-11, 11:22 #8
-
09-06-11, 12:23 #9
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 421
Salve.
Come deve essere interpretata una configurazione di mercato che il TTS meter rappresenta come in figura?
Abbiamo una forza molto elevata, prossima al 90%, con un trend neutrale.
Provo a dire la mia: è una configurazione di mercato sostanzialmente laterale; ed è molto probabile che si mantenga in tale configurazione per almeno altri 15 minuti (ipotizzando un ciclo a 20 minuti).
Attendo conferma o smentita.
Grazie.
-
09-06-11, 15:56 #10
esatto Mauro, spiegato perfettamente