Buongiorno a tutti

Scusate le mie domande da super principiante, però temo che per uscire dal mio stato di neofita devo risolverle e …… ho bisogno di voi.. !

Riguardo sempre alla strategia ‘goccia continua’ di cui si parlava in questa discussione:
dopo essere riuscito ad acquistare la put deeply otm , può succedere che non riesca a vendere la put posizionata pochi più punti sopra, come avevo stabilito nella mia strategia.

In questo caso come dovrei comportarmi?
Provare a salire e tentare di vendere la mia put ad uno strike più alto, rischiando però così di rimanere più ‘scoperto’, oppure richiudere la mia posizione rivendendo la call appena acquistata e riprovare la strategia a valori del sottostante più alti? In questo caso però perderei le commissioni e magari qualche punto.

Inoltre, una volta caricata la strategia, a meno di necessari interventi di copertura, è corretto lasciarla scadere e dare quindi al market maker il compito di chiudere le posizioni o è meglio intervenire poco prima della scadenza e ricomperare la call venduta (a un prezzo molto basso visto che è otm a scadenza) ?

Queste osservazioni comunque potrebbero valere anche per altre strategie più ‘classiche’, magari su opzioni con meno mercato. Credo che operando ci si scontri anche con questo tipo di problemi, o sbaglio?

Scusate ancora per queste domande così ‘banali’ … ma purtroppo mi manca ancora la pratica, che conto di fare presto, soprattutto grazie al vostro aiuto (già Fiuto è stata una manna dal cielo!!) !

Grazie ancora! E...spero di non aver detto eresie formulando le domande !
Ciao
Marzio