-
21-09-11, 18:14 #1
Il Capitale mi da ragione ????
Carissimi studiosi, appassionati e speculatori
Tra qualche giorno entrerò a mercato finalmente in real con l'ausilio dello splendido software FiutoPro. Vorrei fare un ingresso abbastanza tranquillo per non rischiare di fare cappellate in caso di errori. Ho pensato quindi di esordire con un capitale iniziale di 5000 euro con il quale intendo gestire mensilmente strategie che mi portino a scadenza un guadagno di circa 500 euro mensili. Ovviamente le mie posizioni saranno da assicuratore come insegna Tiziano, ovvero incasserò premi e li difenderò con le varie tecniche fino a scadenza.
Quello che vi chiedo visto che ho il terrore delle marginazioni, e' se con il capitale a disposizione posso stare tranquillo durante tutta la gestione della strategia che ricordo e' finalizzata sempre ad un guadagno del 10% sul capitale.
Grazie, molto gentili
ApoUltima modifica di Apocalips; 21-09-11 alle 18:19
-
21-09-11, 18:47 #2
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 643
il capitale mi dà ragione?
-
21-09-11, 18:51 #3
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
se possi dirti la mia esperienza..da novizio del real (o meglio...novizio con i metodi tiziano e con trading sistematico in opzioni)..10% al mese è una bella sfida!
stai dicendo 120% all'anno? è tantissimoooooo..manco i bond greci
stare tranquillo sulla strategia vuol dire avere armi a disposizione per il famoso "piano b"..specie per noi che abbiamo poca esperienza real...è fondamentale pianificare tutte le mosse..ma prima di tutto poter avere le risorse necessarie per eseguirle..
io per iniziare..e stare più sereno...mi sono diviso il capitale iniziale in due broker (vedrai il vantaggio quando avrai bisogno di congelare la tua posizione)
..però partendo con una cifra leggermente più alta..15 mila sul conto derivati e altri 5 mila pronti liquidi (e volendo altra liquidità pronta a intervenire)
questo mi ha garantito finora soprattutto "no panic" in situazione di casino ad agosto..in piena tormenta..(opero prevalentemente sugli indici per una mia questione di feeling personale..con consapevolezza del rischio del regolamento cash delle posizioni a scadenza..)
attenzione poi se operi su azioni ai valori dei sottostanti con cui operi..credo un capitale di 5 mila in questo caso sia un po' troppo bassino..a meno che non operi con le nostre penny stock..e ce ne sono tante per carità..(vedi banche)...ma anche in questo caso credo sia basso per avere margini di manovra..(se vendi opzioni incassi premi ma comunque i margini te li trattengono..) e soprattutto per avere gain interessanti al netto delle commissioni e del capital gain...
ti dico a titolo di esempio..per fare trading col sistema bobao..sul ns indice..mi risulta che per farti il famoso box di partenza..ti trattengono circa 8 mila euro (calcolatore margini webank) semplicemente per 2 opzioni vendute atm..2 comprate atm..e 1 short future..quindi se a questo volessi accompagnare altre strategie..
ps non so esattamente cosa succeda nel caso tu venissi assegnato e quindi fossi costretto a dar esecuzione al contratto di opzione che hai venduto..potresti avere qualche problema di liquidità o richiesta integrazione immediata..quindi..ocio!anche perchè i vari broker in giro..combinano sempre un sacco di pasticci...
-
21-09-11, 19:12 #4
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Edolo (BS)
- Messaggi
- 693
Ciao..provo a darti anche la mia opinione...pure io da novizio... e ti dico che personalmente preferirei partire con un capitale più alto di "almeno" 15 mila euro.
Soprattutto vendendo opzioni, come dice anche Cmerru, i margini si fanno sentire...per noi novizi, e il rischio è di trovarti in difficoltà per qualche movimento brusco del mercato, e di non riuscire a mantenere le posizioni, e se il broker le chiude d'ufficio addio soldi...
Quando sono stato al corso, Tiziano ha detto una cosa importante, all'inizio della carriera di opzionista è molto difficile anche fare il 10% al mese, mentre man mano che si diventa esperti per ottenere magari lo stesso guadagno è necessario molto meno capitale, proprio perchè si diventa bravi a gestire i margini, quindi si fanno percentuali più alte.
In poche parole..credo che Tiziano o Denis ne uscirebbero mooolto vincenti anche con 5000 euro...ma noi????
In ogni caso in c**o alla balena :-) e se decidi comunque di usare così poco capitale tienici aggiornati sugli sviluppi..
-
21-09-11, 20:16 #5
Grazie a tutti voi per le risposte ben articolate ed esaustive.
Temevo infatti che i miei 5000 euro di capitale non mi avrebbero fatto dormire sogni tranquilli, allora sarò costretto a rivedere le mie aspettative al ribasso magari pretendendo inizialmente un 3% sul capitale il cui importo ahimè almeno per il momento non posso permettermi di aumentare.
Studierò e mi concentrerò soprattutto sulla messa a mercato di strategie montate con quelle tecniche costruite come dice Tiziano in maniera differenziale ovvero in momenti differenti al fine di poter trarre un vantaggio abbassando il rischio e contestualmente la marginazione del broker
Ho visto Tiziano montare queste strategie ed incassare ben piu dei miei 500 euro esponendosi per meno di 700 !!!
Probabilmente non riuscirò mai ad attenere gli stessi risultati ma siam qui per imparare
e sono convinto che prima o poi anche noi seguendo i suoi insegnamenti riusciremo ad ottenere buoni risultati.
..vedremo se il tempo ci darà ragione
Buon proseguimento di serata
Apo
-
21-09-11, 22:03 #6
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Buona sera a tutti,
chiedo una info a Cmerru in relazione alla sua risposta:
..per fare trading col sistema bobao..sul ns indice..mi risulta che per farti il famoso box di partenza..
Questo "famoso box di partenza" viene spiegato nel video libro Bollinger oppure è una tecnica acquisita a qualche tour?
Ringrazio per la risposta e mi unisco al gruppo nel tifare per l'imminente entrata a mercato di Apocalips
Marco
-
22-09-11, 00:16 #7
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
-
22-09-11, 00:20 #8
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
ti confermo che se segui molto bene i consigli di tiziano..farai bene..e anche da subito..specie come dici giustamente nel mettere a mercato le diverse parti della tua strategia nel momento più opportuno..è questo che fa la differenza...
ti posso dire che nel periodo della tormenta di agosto..non me la sentivo di essere direzionale non potendo seguire sempre..e così mi sono limitato a crearmi 3 strategie tipo iron condor/butterfly..e..magia delle magie..a rischio positivo!
e sai la cosa interessante? avevo sempre 15 mila euro sul conto..già...guadagno certo a scadenza agosto..e nessun margine impegnato..
quindi...SI..PUO'...FARE!
ps e se fai due conti...riuscissi a mantenerti un 3/4% al mese..ok..non diventi milionario...ma...passi con regolarità alla cassa...e...ti fai un onestissimo 20/30% annuo..cioè..conosci altri strumenti finanziari che ti consentirebbero tale rendimento a parità di rischio e soprattutto di possibilità di gestione della posizione e del rischio?eheh...
pps..come dice sempre tiziano..siamo trader (e no solo paper trader)..quindi...in bocca al lupo e sotto col real money!Ultima modifica di cmerru; 22-09-11 alle 00:26
-
23-09-11, 22:33 #9
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Vorrei offrire un altro punto di vista sulla questione "Capitale minimo per iniziare a fare trading", frutto dei miei errori e delle soluzioni trovate per evitarli.
Non è ovviamente tutta farina del mio sacco, ho avuto un insegnante che ha cercato in tutti i modi di farmi capire che "Guadagnare è facile quando hai imparato a non perdere".
Ammettiamo di possedere 5000 euro per iniziare la nostra avventura nel mondo del trading. Apriamo il nostro bel conto di trading e iniziamo a lavorare belli contenti con in testa l'idea di avere un capitale a disposizione di 5000 euro.
La nostra mente registra questa informazione come "Ah, bene, posso arrivare a perdere fino a 5000 Euro".
All'inizio possono accadere moltissimi eventi inattesi, che vanno dal semplice errore di impostazione dell'ordine (e quando si sbaglia si viene immediatamente eseguiti e puniti dal mercato), al momento di panico, alla distrazione, alla mancanza di connessione Internet, di corrente elettrica, la caduta dell'asteroide, la pioggia di cavallette etc etc.
Bene, sbagliamo e ci fumiamo magari 3 o 4mila euro del nostro conto iniziale.
Siamo quasi in Game Over. A questo punto o immettiamo capitale fresco per riportarci a 5000 euro, oppure siamo costretti a fare trading con 1000 euro.
Cosa accade? Che siamo talmente concentrati a non perdere anche un solo euro di quel poco che ci resta, che scopriamo di riuscire a operare con marginazioni ridottissime, coprendo le nostre vendite sempre con acquisti, non sbilanciando mai il nostro rischio. E alla fine del mese, scopriamo magari di essere riusciti a portare a casa 100 euro, cioè il famoso 10% del nostro obbiettivo iniziale, fatto però con il capitale che ci era rimasto.
Morale della favola: credo che 5000 euro siano più che sufficienti per fare trading, ammesso però che non rischiamo più del 10-15% di questo capitale per ogni strategia.
Andrà male, sicuramente qualche volta perderemo, ma avremo sempre sufficiente capitale per ricominciare.
Io opero soltanto con 20K Euro, (10K sul conto di trading e 10K pronti per i casi di emergenza), e cerco di non superare mai la marginazione massima di 3000 euro.
Ogni mese, che guadagni o che perda, riparto da 10K Euro sul conto, non uno di più.
- Felix qui nihil debet -
-
23-09-11, 23:07 #10
Felix, le tue parole mi sono di conforto e mi danno qualche speranza di sopravvivenza !!!
grazie mille
ciao
Apo