-
16-11-11, 17:00 #1
Video del 16/11/2011
Ciao ragazzi,
ecco il video di oggi.... il punto del non ritorno!Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 16-11-11 alle 20:15
-
16-11-11, 18:11 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 499
molto interessante Tiziano, grazie, e noi continuiamo a imparare ...
Ultima modifica di Alessandra; 16-11-11 alle 18:41
-
16-11-11, 20:14 #3
-
16-11-11, 22:41 #4
Quello che ha fatto osservare Tiziano nel video sembrerebbe trovare conferma anche
sull'indice Sp500. In pratica se ho capito bene, se io oggi dovessi recarmi al botteghino
del bookmaker per scommettere su una salita mi pagherebbero 8 volte la puntata, come dire: okkio che con i dati che abbiamo oggi viene giu tutto !!!
E' corretta la mia sintesi ?
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
16-11-11, 22:54 #5
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
L'ennesima dimostrazione di come dati a disposizione di tutti, analizzati da un vero esperto, forniscano indicazioni determinanti per il trading.
Ho provato a fare le stesse considerazioni sul mercato italiano, sul quale il volatility smile è per me di più difficile lettura e dove lo storico a scadenza vede una prevalenza, seppur leggera di call invece che di put. Ormai i complimenti a Tiziano sembrano scontati, invece per me è importante ringraziarlo ogni volta per il tempo che dedica alla preparazione di questi video.- Felix qui nihil debet -
-
17-11-11, 08:52 #6
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Un affettuoso saluto a tutti ed in particoalre a Tiziano.
Per quel che puo' valerel'analisi tecnica, pur con i suoi limiti e le sue interpetazioni, non puo' non destare sospetto la configurazione che si sta delineando sull'S$P 500 da alcuni mesi, del tutto analoga a quella del 2008. La cosa che piu' salta agli occhi è la stessa disposizione delle tre medie (80,160 e 200), medie "lunghe" quindi, che generano solitamente seganli di lungo e attendibili.
La "breve" ad 80 ha penetrato le altre due, come nel 2008, ha rintracciato al rialzo la piu lenta, come nel 2008, ma l'inclinazione non muta ed il seguito è sotto gli occhi di tutti.
Cio' per dire che con ogni probabilità, anche se non con una profondità analoga alla precedente, potrebbe essere realistico uno scenario di discesa.
La mia domanda al forum è questa. Proviamo a stabilire assieme la strategia piu' indicata o piu' vantaggiosa all'interno di questo scenario, magari con l'ausilio di Tiziano o dei piu' esperti, per trovare spunti operativi di breve o di medio period e cercare di cavalcare la tendenza.
Auguro a tutti una buona giornata di trading.
bruno
-
17-11-11, 13:15 #7
Impressionante, come se stessimo ripercorrendo tale e quale la strada che ha portato al crollo di luglio e la cosa bella è che anche l' analisi della volatilità implicita va verso quella direzione.
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
17-11-11, 13:47 #8
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Castiglioncello (LI)
- Messaggi
- 240
-
17-11-11, 18:19 #9
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
scusate, non mi e` chiaro ....
se le posizioni dell`openinterest sono i fucili, e la volatilita` implicita sono le munizioni, allora chi ha venduto put ha molti piu` soldi per potersi difendersi, o no? quindi si difendera` non facendo scendere il sottostante, perche` il mio ragionamento non e` corretto?
Emiliano
-
17-11-11, 22:53 #10