Discussione: Controvalore del bund
-
18-11-11, 18:03 #1301
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Non è una cosa da fare in reale, è solo un ragionamento
-
18-11-11, 18:14 #1302
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Edolo (BS)
- Messaggi
- 693
-
18-11-11, 21:40 #1303
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Hai capito bene, ma che implicazioni può avere questa osservazione nel trading?
E che c'entra la "monetina"?
-
18-11-11, 22:58 #1304
-
18-11-11, 23:09 #1305
@ Apocalips:
per orientare i tuoi studi basta che cerchi di raggiungere il primo obbiettivo del TRADER, ovvero mantenere il numero di contratti che si è deciso di mettere a mercato.
Concentrarsi sulla tecnica che permetta il controllo del numero di contratti è la prima cosa da imparare e è rollare la posizione seguendo le regole canoniche.
Su questo forum abbiamo spiegato di verse volte in tanti tread.
Fatto questo significa che sei in equilibrio e puoi passare alla fase due che è la copertura.
Poi la fase tre che è come avere rapporti rischio rendimento favorevoli.
Il resto è perfezionamento delle strategie ma sei già Trader vincente!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-11-11, 00:05 #1306
Tiziano, In questo momento sto studiando la tecnica della goccia continua che messa in campo con la variante 2 vendute e 10 comprate mi sembra abbastanza semplice da comprendere e portare a scadenza senza grosse difficoltà, inoltre mi sembra di capire che essendo questa una tecnica con delta sempre positivo avendo put vendute non dovrei incorrere in eventuali sanzioni per aperura di posizioni corte. Aggiungo inoltre che questa tecnica è stata collaudata
in real per diversi anni da Felix e se lui dice che funziona fidarsi è assolutamente d'obbligo. La seconda cosa che intendo approfondire o meglio cercare di capire è il discorso di Pietro sul money managment legato all'enigma della "monetina " che per ora resta ancora irrisolto anche se mi sembra di aver visto uno spiraglio di luce.
Vedremo se mi si spalanca la porta !!
ps:
Ho messo in condivisione su fiuto la GC che ho chiamato goccia continua stoxx giugno 2012. Se qualche buon volentoroso vuole verificare la correttezza nella scelta degli strike e nei rapporti vendute comprate mi fa cosa veramente gradita.
grazie
ApoUltima modifica di Apocalips; 19-11-11 alle 00:13
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
19-11-11, 00:52 #1307
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Apocalips
Io ho fornito del materiale di riflessione in quanto mi dispiace non dare risposte a chi me le chiede.
Ma, come ti dicevo e Tiziano ha implicitamente confermato, l'argomento è di rifinitura.
Le rifiniture si fanno dopo aver costruito la casa, e poichè questo forum è pubblico e molta gente la casa la sta costruendo, non è la sede per parlare di rifiniture.
Fornendo materiale di riflessione ho dato a chi si trova in uno stato più avanzato di conoscenza delle tecniche opzionistiche, più di uno spunto per ragionarci sopra e addivenire alle conclusioni a cui sono addivenuto io.
Il non riuscire ad individuare le implicazioni di quanto detto, non può essere una colpa, ma uno stimolo ad approfondire le tecniche insegnate da Tiziano. Che sono le sole basi da cui io ho cominciato e da cui sono scaturiti molti miei ragionamenti come questo.
-
19-11-11, 01:16 #1308
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Ti dico anche che riflettendo si arriva ad un punto in cui per seguire il mercato occorre ragionare al contrario.
Cioè si scopre che tecniche basate sul contrario del buon senso sono vincenti e quelle basate sul buon senso o sull'istinto sono drammaticamente perdenti.
Io non ci riesco ancora bene a ragionare al contrario.
E' per questo che preferisco utilizzare programmi automatici programmati per ragionare al contrario che, ho notato, danno risultati sorprendenti.
Quindi non solo si deve capire, ma poi occorre anche un allenamento mentale per agire o reagire tempestivamente secondo la logica contraria al comune buon senso.
Un esempio di questo è il modo di coprirsi con le opzioni. Devi comprare le put quando il mercato è in rialzo perchè costano poco. Istintivamente ti chiedi: ma se poi non servono più, sto buttando via i miei soldi?
Poi passa il tempo e quando meno te lo aspetti .... ecco che ti servono e ti salvano!.-
Non puoi lasciare al caso certe decisioni, le devi programmare. Altrimenti sei perdente.
Ma senti un senso di impotenza, perchè nel momento che le devi prendere, non ne senti la necessità impellente, anzi certe volte senti il bisogno di fare l'esatto contrario.
E' difficile diventare padrone delle proprie reazioni lavorando in reale dovendo seguire una logica contraria al buon senso. Per questo occorre diventare padroni delle tecniche insegnate da Tiziano, che allenano a reagire secondo delle regole coerenti con le logiche di borsa, forzando il tuo naturale istinto.
Solo dopo sei attrezzato per volare in alto.
-
19-11-11, 08:31 #1309
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
E' proprio così e ieri ne ho avuto l'ennesima riprova, i segnali mi davano il ribasso del bund ma il mio cervello non ne ha voluto sapere di mollare le call in eccesso di copertura che hanno più che dimezzato il loro valore. Ma come si fà a forzare l'istinto di "conservazione"? E' un po come il bambino che stà imparando a camminare, deve mollare l'appoggio dalla sedia per arrivare all'altro appoggio ed ha timore ... e non parte, non impara!
Ciao.Ultima modifica di livioptions; 19-11-11 alle 08:34
-
19-11-11, 10:08 #1310
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Una soluzione metodologica sta nell'elencare tutte le eventualità si possano presentare durante la vita di una strategia, e di tutte le sue possibili evoluzioni. E per ogni eventualità prevedere una contromossa.
Se lasci eventualità senza contromossa preventivamente studiata, sembra diabolico, ma il mercato si va ad infilare proprio li e tu sei in balia del tuo istinto.
Lo puoi fare a mano raccontando su un foglio di carta (anche elettronico) la possibile storia della strategia e poi analizzare a fondo le varie contromosse. Oppure lo puoi fare con Fiuto Pro.
L'ideale è farlo con entrambi.
Si parte dal posizionamento della prima opzione e si analizzano tutte le evenienze.
Poi si continua, utilizzando lo stesso metodo, con le altre, una per una.
Inizialmente è un lavoro pesante, ma poi si cominciano a raggruppare alcune serie di mosse e la cosa diventa più leggera.
Ti accorgi subito che uno dei lavori più importanti è quello fatto prima di mettere a mercato la prima opzione e che la cosa che facilità di più ed offre maggiore probabilità di successo è la semplicità.
Quante volte è accaduto a me di giungere, dopo settimane di ragionamenti, a conclusioni di tale semplicità da chiedermi come mai non ci avevo pensato subito.
Ho anche notato che quando arriva questa sensazione, significa che la soluzione trovata è quella giusta.