-
02-10-09, 23:55 #1
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
$vxv:$vix
come si può interpretare questa discesa?
Preciso: è il rapporto della volatilità a 60 giorni del VXV diviso la volatilità a 30 gg del VIX
Se ho ben capito come si legge, mi sembra sia in controtendenza: l'ultimo periodo di settembre c'è stata una discesa del rapporto dei 2 come si legge con l'indice azionario che invece andava al rialzo!
Ora se si osserva bene, nel periodo che và da fine giugno a fine agosto il rapporto VXV/VIX è stato rialzista e lo stesso si è verificato sull'indice azionario :S :S
-
03-10-09, 00:18 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: $vxv:$vix
Dovrebbe significare che la vola a 30 giorni sta aumentando rispetto a quella a 60 giorni. Cioè nel mese di ottobre ci si aspetta un crolletto. Crolletto perchè il crollone sembra programmato per gennaio.
-
03-10-09, 08:48 #3
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
Re: $vxv:$vix
forse così si vede meglio
e in effetti si vede che la volatilità "corta" (il VIX) è più alta della volatilità lunga (il VXV)...... e in questo caso, se la volatilità corta a breve è più alta, in teoria, bisognerebbe vendere volatilità.:ohmy: :huh:
Aspettiamo il Maestro che ci spieghi
buon week end
-
03-10-09, 08:57 #4
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
Re: $vxv:$vix
chiedo scusa a tutti
:S ... ho sbagliato: attualmente è invece la vola a 60 gg più alta della vola a 30, anche se di poco!
-
05-10-09, 08:58 #5
Re: $vxv:$vix
Si vede molto meglio mettendo le impostazioni come all'inizio :
$VXV:$VIX
se è 1 il trend in atto continua. Infatti non c'è differenza nella quotazione della volatilità per periodi differenti...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-07-13, 19:34 #6
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 191
info VXV:VIX
Buona sera Tiziano, vedendo il video nella sezione del sito sul rapporto tra VXV:VIX volevo chiederti: 1. se l'intervallo è tra 0.80 e 1.20 significa che il movimento dei prezzi in atto dovrebbe rimanere quello, e quindi se siamo rialzisti nel momento della lettura significa che lo saremo ancora? 2. il grafico può essere letto in qualsiasi momento o sarebbe opportuno soltanto ad ogni inizio scadenza tecnica? 3. in questo momento il rapporto è attorno a 1.099, sembra resistere al valore di 1.10 , se dovesse rompere tale valore al rialzo si potrebbe dire che il nostro indice farebbe lo stesso e quindi puntare ai valori dei 16.000 punti? Tra l'altro osservando i DPD put del nostro indice sembra che le mani forti hanno caricato un po i fucili. Ultima cosa nel post "informazione DPD" facevo un osservazione, potresti per favore dirmi se è corretta? GRAZIE DI CUORE
-
03-07-13, 20:02 #7
Se cerchi nel forum ci sono diverse pagine di questa discussione fatta alcuni anni fa. Trovi anche la tabella comunque:
1) se le due volatilità sono pressochè uguali significa che non ci sono aspettative di cambiamento di trend.
2) ogni momento! L'algoritmo che calcola i Vindex tiene sempre un periodo fisso che sposta, come una media mobile. Deve dare ad ogni giorno lo stesso peso ...sennò...
3) si potrebbe dire che il trend cambierà ma non a breve dato che la vola più alta è nell'indice a 60 giorni.
Risposto ai DPD
Grazie a te!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.