-
13-12-11, 00:08 #1
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Domande varie su Fiuto Pro
Ciao a tutti,
mi permetto di farvi un paio di domande relativamente alla versione Pro del sw.
a) il DPD è disponibile anche su tutti i contratti scambiati sull'EUREX (DAX Option, Euro Bund Option) o solo su quelli scambiati sull'IDEM?
b) I dati sono in realtime per tutti i contratti?
c) nel sw è disponibile la visualizzazione del Market Profile?
d) il costo effettivo a quanto ammonta?
Complimenti davvero per l'idea, molto gradita!
-
13-12-11, 10:01 #2
Ciao...
il DPD è disponibile su tutti i mercati che hai sulla piattaforma di trading al quale connetti Fiuto PRO.
Quindi di base tutti hanno l'idem ed eurex...
Ti posto i DPD di oggi di Ftsemib, Dax, e Bund.
I dati sono in realtime...
Non abbiamo inserito il market profile in quanto hai già le idee chiare con il DPD incrociato sul grafico come nell'esempio del condor che ti allego dove vengono evidenziato i livelli importanti del fib ad esempio.
Il costo è di 95 euro mensili per Fiuto PRO (dove hai i grafici storici, DPD, il modulo dello smart hedging e tutta la gestione watchlist chiaramente tutto il realtime ).
-
13-12-11, 14:02 #3
Marlket Profile e DPD
Per chi non lo sapesse...
Il Market Profile ideato negli anni '80 da Stedilmaier indica l'attività di mercato del sottostante ovvero a che prezzo e a quale quantità viene scambiato il sottostante. Assume che il comportamento del mercato assomiglierà ad una "normale".
I DPD indicano le posizioni in essere su tutte le scadenze e su tutti gli strike quotati.
Assume che il mercato difenderà gli strike venduti.
Quindi due strumenti diversi...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-12-11, 14:41 #4
-
13-12-11, 23:14 #5
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Dunque, sul MIB la strategia sarebbe un condor con breakeven sui livelli su cui, dal DpD, risultano molti contratti scoperti (area 15800 per le call e 14200 per le put)?
Ma visto che il profilo del DpD cambia nel corso del tempo, la strategia va cambiata per tener conto dei nuovi livelli (nuovi supporti/resistenze)?
Mi chiedo con che tipo di frequenza, in genere, il DpD cambi profilo e richieda quindi aggiustamenti nelle strategie.
Comunque, veramente interessantissimo!
Ma ad es sul Bund, quel vuoto tra 135 e 137, quindi in area di opzioni near the money, come andrebbe letto? Long Straddle con basi vicine?
-
14-12-11, 12:22 #6
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 58
Calcolo della volatilità
Vi allego l'immagine sui calcoli della volatilità.
Quali sono giusti ?
-
14-12-11, 12:33 #7
-
14-12-11, 13:17 #8
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Mi permetto di aggiungere una domanda:
La forza relativa vista sull'asse delle ordinate come è calcolata? E soprattutto come va letta? Ad es una forza massima pari a 3 sul DAX come la confronto con una forza massima pari a 3.5 su Bund?
Quella è una scala universale su base 10 (ad esempio) oppure il 3 sul DAX può essere più significativo rispetto un 3.5 sul Bund?
P.S. L'abbonamento Pro può essere pagato solo con carta di credito?
-
14-12-11, 13:34 #9
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 58
-
14-12-11, 13:40 #10
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
La data di scadenza contratto Dicembre 2012 è corretta ?
ciao Marco