-
27-12-11, 21:53 #1
Calcolare le aperture delle borse (filmato)
In questo forum e in questo sito non si finisce mai di imparare !!..incredibile, una veria miniera di diamanti !!
Tiziano ci ha svelato in questo video datato il sistema per calcolare se Wall Street aprirà al ribasso o al rialzo e la cosa bella che questa analisi è facilmente replicabile da tutti gli utenti di Fiuto pro.
http://videolive.taliatools.com/vide...X=800&objY=642
spettacolo...
ApoUltima modifica di Apocalips; 27-12-11 alle 22:22
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
27-12-11, 22:25 #2
Grazie Tiziano per la modifica che avevo richiesto sul titolo della discussione.
Approfitto della tua presenza per chiederti cos'è e come si utilizza il parametro elasticita
che mostri ad un certo punto del video.
grazie
ApoUltima modifica di Apocalips; 27-12-11 alle 22:39
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
28-12-11, 17:42 #3
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
Filmato con differenze ?
Esiste un filmato con differenze del contatore tick ask/bid per capire direzionalità a breve ?
-
28-12-11, 19:21 #4
-
28-12-11, 19:23 #5
-
28-12-11, 19:59 #6
Grazie, però non ho capito come si interpreta il suo valore.
Per esempio se sulla put ATM mi segna -15 e sulla call stesso strike mi segna 30
significa che l'opzione put si adegua al cambiamento di vola piu velocemente della call?
e quindi si prevede un ribasso?
grazie
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
06-01-12, 18:11 #7
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Riporto in discussione la questione sollevata da Apo.
Come bisogna interpretare i valori di elasticità?Ultima modifica di antoniokk; 06-01-12 alle 18:14 Motivo: ortografia