[QUOTE=dichiara.maurizio;40663]Quindi riassumendo
l a Germania si piazza il suo debito decennale al 2,5% e noi lo piazziamo al 6%
poi le banche finanziate all'1% si comprano un pò di debito tedesco e un pò in più di quello italiano da poter guadagnare e risanare i loro conti anche perchè liquidità non ne stanno immettendo molta sul mercato;
da questo ne deriva che noi gregge italico, ellenico, etc. dobbiamo stare zitti applicare le regole della BCE sul debito piazzandolo solo sul mercato primario e finanziare il risanamento bancario europeo
minc.........
ecco perchè sorge spontanea la domanda ! ma siamo in un regime autoritario bancario??
o siamo sotto regime Franco Tedesco??

non ne capisco quasi niente e domando : quando falllì l' ecu , in italia ci fu una forte
svalutazione ma non accaddero brutte cose e tutto l'ambaradan continuò come prima .
perchè adesso sarebbe completamente diverso ? domanda ignobile .
okjon , trader ignobile .