-
24-01-12, 22:56 #1
Finalmente
Cari amici siamo riusciti a mettere a vostra disposizione grossa parte delle nostre informazioni.
Lo abbiamo fatto nella sezione "Diamo i Numeri" che vi invito a consultare. Andate in tutte le aree perchè c'è anche lo strike Hit che abbiamo presentato 4 anni fa!!
Venerdi farò un filmato per spiegarne le caratteristiche e per un mesetto sarà in evoluzione in quanto i tecnici stanno tarando i sincronismi.
Tutto è importante ma certamente la strategia degli istituzionali è un pezzo importante.
Abbiamo preparato un'area del forum specifica per argomento. metto qui due immagini giusto per il visitatore distratto.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-01-12, 22:59 #2
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
non ho parole
Questo mio post non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio.
Le indicazioni riportate all’interno di questo post sono frutto di mie analisi e devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Declino ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un’operatività fondata sull’osservanza delle suddette indicazioni.
-
24-01-12, 23:02 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
-
24-01-12, 23:05 #4
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Però non la vedo.... dov'é?
-
24-01-12, 23:13 #5
-
24-01-12, 23:21 #6
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
-
24-01-12, 23:43 #7
E' forse questo
Enel
Analisi con Diamoinumeri [24/01/2012]
Se vuoi costruire una strategia utilizzando dati statistici.
Ecco i numeri per prendere le misure.*
Ad ogni scadenza mensile, calcoliamo 5 livelli di prezzo posizionati sopra e sotto il Close e contiamo, in 472 giorni di borsa, quante volte il sottostante avrebbe toccato questi livelli.
Il primo livello superiore, distante 3.0 %, e' stato colpito 24 volte.
Il primo livello inferiore, distante -3.0 %, e' stato colpito 18 volte.
La media delle toccate/mese e' 2.67.Questo valore indica che sarebbe stato opportuno costruire strategie in acquisto, tipo BUY STRADDLE
Il secondo livello superiore, distante 5.0 %, e' stato colpito 20 volte.
Il secondo livello inferiore, distante -5.0 %, e' stato colpito 12 volte.
La media delle toccate/mese e' 2.03.Questo valore indica che sarebbe stato opportuno costruire strategie in acquisto, tipo BUY STRADDLE
Il terzo livello superiore, distante 7.0 %, e' stato colpito 11 volte.
Il terzo livello inferiore, distante -7.0 %, e' stato colpito 12 volte.
La media delle toccate/mese e' 1.46.Questo valore indica che sarebbe stato opportuno costruire strategie in vendita, tipo SELL CONDOR
Il quarto livello superiore, distante 10.0 %, e' stato colpito 5 volte.
Il quarto livello inferiore, distante -10.0 %, e' stato colpito 5 volte.
La media delle toccate/mese e' 0.64.Questo valore indica che sarebbe stato opportuno costruire strategie in vendita, tipo SELL CONDOR
Il quinto livello superiore, distante 15.0 %, e' stato colpito 1 volte.
Il quinto livello inferiore, distante -15.0 %, e' stato colpito 4 volte.
La media delle toccate/mese e' 0.32.Questo valore indica che sarebbe stato opportuno costruire strategie in vendita, tipo SELL CONDOR
In 472 giorni, il prezzo ha superato 1 deviazione standard 212 volte, di cui 105 volte verso l'alto, e 107 verso il basso.
Altre informazioni relative alla volatilita' del titolo sono:
Escursione Massima giornaliera: 0.3 Soldi/Punti
Escursione Massima % giornaliera: 7.8
Escursione Media sulla base dei giorni calcolati: 0.1 Soldi/Punti
Escursione Media % sulla base dei giorni calcolati: 1.6
Volatilita' giornaliera minima: 0.0
Data volatilita' minima: 03/25/2010
Volatilita' giornaliera massima: 4.9
Data volatilita' massima: 08/31/2011
Scostamento minimo giornaliero: 0.0 Soldi/Punti
Data scostamento minimo: 04/08/2011
Scostamento massimo giornaliero: 0.3 Soldi/Punti
Data scostamento massimo: 08/10/2011
In 472 giorni, gli High sono stati in salita consecutivamente al massimo per 8 volte, concludendo il ciclo il 06/17/2010.
Nello stesso numero di giorni, i Low sono stati in discesa consecutivamente al massimo per 9 volte, concludendo il ciclo il 12/01/2010.
Considerando i Close, questi sono stati in salita consecutivamente al massimo per 7 volte, terminando il 06/17/2010, ed in discesa per 6 volte, terminando il 06/25/2010
Se invece consideriamo per quante giornate consecutive il prezzo ha chiuso sopra all'apertura, vediamo che sono state 7 volte, terminando il 05/31/2011, contro 7 volte in cui la chiusura e' stata inferiore all'apertura, che e' terminato il 05/09/2011.
Ieri erano 1 giorni consecutivi con gli High in salita.
Ieri erano 1 giorni consecutivi con i Close in salita.
Ieri erano 1 giorni consecutivi che viene formata una candela verde.
Eni
Mediaset
-
25-01-12, 00:23 #8
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 186
Non finirai mai di stupirmi e io non finirò mai di ringraziarti!
So che spiegherai nel video ma la curiosità e' tanta...
Sono le posizioni degli istituzionali rispetto alla scadenza più vicina immagino...
Il verde dove guadagnano di +...? ma nell'esempio qui allegato:
la zona rossa sopra lo zero (premesso che la scala non ha unita' di misura, ma nell'immagine analoga dello stoxx sembra esserci una linea dello zero) significa che anche in caso di salita gli istituzionali hanno un pay off positivo, ma che aumenterebbe se il sottostante si portasse verso la zona verde?
Probabile che non abbia capito nulla, ma il sesto senso mi dice che playoptions ha fatto un nuovo goal alla concorrenza!
Se questo e' dare i numeri, spero che finiate tutti alla NEURO!
Complimenti davvero!
-
25-01-12, 09:22 #9
-
25-01-12, 09:25 #10
Grazie, spiegheremo tutto nella sezione apposita e con dei video a partire già da Venerdì.
I dati che vedete rimangono intesi come solo da guardare perchè stanno lavorandoci e potrebbero bloccarne il flusso. Per fine settimana avremo tutto finito e affidabile nell'aggiornamento cosa che adesso viene fatta a mano dall'operatore che sta sistemando le varie funzioni...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.