-
24-01-12, 16:36 #1
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 251
Grafico variazione Open Interest per Scadenza
Discussione dedicata al plugin del grafico che visualizza la variazione dell'Open Interest suddiviso per scadenza
-
25-01-12, 22:06 #2
-
26-01-12, 20:25 #3
-
26-01-12, 22:20 #4
-
13-02-12, 22:47 #5
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 186
non mi tornano i numeri di diamo i numeri ;-)
mi sorge un dubbio: oggi la variazione per strike su SP500 mostra un bilancio sostanzialmente pari tra posizioni aperte e chiuse
mentre sulla variazione per scadenza sono quasi tutte posizioni chiuse
come devo interpretare? Mi sono chiesto se dipende dal range del primo grafico che valuta solo gli strike compresi tra 950 e 1400, vuol dire che su strike ancora più lontani hanno chiuso molte posizioni? mi sembra strano ma non impossibile... mentre non sarebbe per nulla strano se venissi proiettato nella sezione banalità e strafalcioni perché probabilmente mi sfugge una ovvietà...
Grazie a chi ha la pazienza di rispondermi
-
14-02-12, 08:46 #6
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
-
14-02-12, 11:12 #7
Ciao....ti è scappata la risposta :-)
Tiziano lo ha già spiegato la settimana scorsa:
"Tranquillo che è tutto in regola!
Nel CME esistono e convivono due mercati diversi che sono quello Globex (elettronico) e quello Open Outcry (alle grida).
Sono proprio separati ed hanno due scadenze diverse e cicli diversi.
L'open outcry è composto da cicli di 8 mesi e tre mesi seriali mentre il Globex ha cicli di un mese e tre mesi seriali.
In pratica se non ricordo male la scadenza varia di solo un giorno o due... ed è quello che stai vedendo su Diamo i NUmeri.
Noi preleviamo i dati di entambi ed ecco spiegato la grande differenza che hai notato"
Qui c'è il link alla discussione: http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ghlight=outcry
Ciao Ciao
-
14-02-12, 11:37 #8
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 186
Grazie Andrea.
In realtà la discussione l'avevo notata, ma non ho ricondotto la cosa a questa spiegazione, perchè in questo caso ho pensato non incidesse essendo variazioni di OI e non dei valori in assoluto. Questa coesistenza dei 2 mercati (elettronico e alle grida) immagino valga per entrambi i grafici e si dovrebbe riflettere parimenti su entrambi o sbaglio? Nella discussione da te riportata si parlava di scadenze che riflettevano i diversi cicli sui 2 mercati, questo mi è chiaro. La mia osservazione è un po' diversa credo... non si riferisce alla grande disparità tra scadenze... i 2 grafici dovrebbero fotografare la stessa cosa (OI) sotto angolazioni diverse (strike/scadenze)... non so se riesco a spiegarmi?
In ogni caso questa "somma" dei 2 mercati, non rischia di confondere? Parlo ovviamente da "super-brocco"...
buon lavoro!
-
14-02-12, 12:37 #9..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
14-02-12, 22:18 #10
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 186