Discussione: COSA FARE
-
14-10-09, 21:26 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
COSA FARE
Come tutti quelli che si avvicinano alle opzioni (almeno penso), cominciano a mettere a mercato delle posizioni long, e così ho fatto anchhe io.
Qalche tempo fà ho messo a mercato queste 2 opzoni su buzzi unicem:
+1 long call strike 12 scadenza ottobre, prezzo 0.9
+1 long punt strike 12 scadenza ottobre, prezzo 0.65.
in totale ho speso : 0.9*100+ 0.65*100=155 euro
A oggi il sottostante vale 13 euro (e diciamo che anche questo venerdi,quando scade, sarà quotato a 13).
Oggi l'opzione call sè la vendo vale circa 0,95 euro: quindi da questa vendita recupero 0.95*100= 95 euro.
+95-155= -60euro, e questa sarebbe la mia perdita.
mi rendo conto che le cifre sono "irrisorie", ma tutto questo discorso mi serve per capire ulteriori dettagli.
La domanda è questa: normalmente in questi casi conviene incassare il loss, e tanti saluti, oppure arrivare a scadenza e farsi assegnare il sottostante?. e in questo caso ,cosa fare con il sottostante?
-
14-10-09, 21:39 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: COSA FARE
Il sottostante te lo mettono dopo un paio di giorni sul conto e nel frattempo se è andato su ci hai guadagnato se è sceso ci hai perso.... tutto casualmente fuori della tua volontà.
Inoltre se tu vendi uno straddle siete in due solo a dover guadagnare il borker (commissioni) e te se invece compri uno straddle siete in tre a dover guadagnare il broker, il mm (premio) e te che sei sempre l'ultimo. Secondo te dove è che c'é la maggiore probabilità di guadagno nel vendere o nel comprare?
-
14-10-09, 21:50 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: COSA FARE
ok pidi.......ho capito........è sicuramente nel vendere.
Quindi, in riferimento all'esempio precedente, mi conviene chiudere la posizione ed incassare il loss
-
14-10-09, 22:37 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: COSA FARE
....anche perchè da compratore devi decidere tu di esercitare. Se vuoi, (secondo la mia modesta opinione) non è sempre sbagliato acquistare uno straddle, se hai degli strumenti di analisi tecnica, con i quali, valuti un forte movimento del sottostante, può andare................nel tuo esempio però c'è un errore, che è di aver portato un buy straddle a scadenza, il passare del tempo è a tuo sfavore, quindi devi liberarti delle opzioni almeno a 30 gg dalla scadenza.....(ci saranno anche altre soluzioni, io conosco questa
)
-
14-10-09, 22:48 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: COSA FARE
Il mio ragionamento è perchè all'inizio si ha la sensazione che comprare conviene. Si vedono le perdite infinite sul payoff e ci si dice perchè rischiare?
Poi quando capisci ti rendi conto che le perdite infinite lo sono solo geometricamente e che il sottostante.... ma dove potrà arrivare?
Detto questo poi non voglio essere frainteso, comprare uno straddle va benissimo quando ci si aspetta un forte aumento di volatilità, anche Fontanilis lo dice nel suo libro, ma non può essere una soluzione ai propri problemi psicologici. (esperienza vissuta personalmente e archiviata) B)
-
14-10-09, 23:04 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: COSA FARE
Originariamente Scritto da tony
-
14-10-09, 23:05 #7
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: COSA FARE
Adesso arriva l'Hero Member a dimostrare in quattro parole che: "Si dice Perdita Infinita ma non è vero. La perdita può essere considerevole, ma è comunque finita. Quindi basta non considerare quello che scrivono tutti i libri e ragionare con il buon senso e con un buon software."
Quando ho chiesto a Tiziano il titolo di un buon libro per iniziare a capire il mondo delle Opzioni lui mi ha suggerito il Fontanills, aggiungendo:
"Mi raccomando, studialo bene, che poi dovrai fare esattamente il contrario di quello che c'è scritto. Noi siamo venditori di opzioni, e il Fontanills ci aiuta a capire come ragiona l'altra parte del mercato."
Sono ancora un AAT (Aspirante Apprendista Trader) ma fin dall'inizio mi sono concentrato soltanto sulle strategie in vendita, che sono le uniche per le quali conosco il massimo del guadagno che posso aspettarmi ad ogni scadenza.
E questo dettaglio, per uno che vuole vivere di trading, o anche solamente arrotondare le sue entrate mensili, non è affatto un dettaglio trascurabile.- Felix qui nihil debet -
-
14-10-09, 23:09 #8
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Perchè non usiamo Titoli più descrittivi?
:huh: Vorrei aggiungere una richiesta per tutti i partecipanti del forum.
Cosa ne dite di cercare di intitolare i propri thread in modo da renderne più semplice la comprensione del contenuto?
Questo nell'ottica di rendere più facile il reperimento delle informazioni, che, avrete notato, stanno crescendo in quantità e in qualità.- Felix qui nihil debet -
-
14-10-09, 23:17 #9
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: COSA FARE
@ antoniokk
secondo me la domanda non deve essere se il tempo è ragionevole.
Bensì perchè sarebbe conveniente acquistare uno straddle.
E se lo devi proprio acquistare:
-a quale strike lo vai ad acquistare, perchè il time decay (che è uno dei tuoi nemici assieme alla volatilità) scade con differente velocità se è OTM oppure ATM oppure ITM.
-e quando lo acquisti che volatilità deve avere. Cioè se deve essere alta o bassa. E come fare a capirlo.
-
14-10-09, 23:19 #10
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: COSA FARE
Comunque Fontanilis tradotto da Tiziano le idee te le chiarisce e come!