Discussione: Controvalore del bund
-
04-03-12, 20:50 #1381
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
@ sergio: parti da 141 perchè fino a ieri era a 140 (e ci tornerà) e si ritiene che 141 sia una forte resistenza.
@ okjon: puoi provare con altri sottostanti ma come ha detto Tiziano, nessuno paga come il bund, ( 1 punto 1000 €) ne gli altri obbligazionari che sono meno reattivi, ne gli azionari, però il concetto è il solito, vendi e proteggi, se sale ti sposti e aumenti la protezione, ecc.
-
04-03-12, 21:05 #1382
Hai capito perfettamente, con l'aumento diminuisce. E lo puoi usare con tutti i sottostanti a patto che tu metta una soglia di opzioni comperate che ti faccia il confine massimo oltre al quale non dovrai più penare.
Nel caso del Bund possiamo pensare che non serva perchè quotato oltre il 144 è come dire che il FTSE MIb potrebbe quotare meno di 1000 punti...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-03-12, 21:09 #1383
Sergo, hai ragione:
e' certamente meglio vendere Atm, anzi, ancora meglio sarebbe ITM.
Però, in quanti saprebbero venirne fuori in caso di salita del sottostante? Dopo la terza rollata si deve entrare in hedging e francamente credo che siano in pochi a padroneggiare questa tecnica...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-03-12, 21:17 #1384
-
04-03-12, 22:10 #1385
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 643
controvalore del bund
mille grazie tiziano , è molto interessante secondo me perchè , a parte l'assicurazione che
indichi e che costa poco , il resto degli interventi non vede theta molto negativi che per me
sono
come il fumo negli occhi . arrivederci a presto con voi tutti favolosi .
okjon marcello .
-
12-03-12, 12:05 #1386
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti,
ciao mi spiegheresti con dei numeri questo concetto? Fino all'1.60% di rendimento concordo e ti seguo nella logica. Nel resto mi perdo. Secondo me il rendimento prossimo allo zero( matematicamente parlando) non è 144 ma oltre i 155. Se poi consideri il rendimento di oggi all'1.78% con i tassi di interesse all'1% chiaro che quel 0.78% distribuito sul prezzo sono circa 7.5 figure di bund che sommate al prezzo attuale porta a 145 circa ma quello è un rendimento REALE prossimo allo zero,( tassi 1% rendimento 1%) non matematico, o sbaglio qualcosa?
Qualora i tassi dovessero scendere ancora ad esempio di 0.50% quel livello indicato da voi come 144-145 si alzerebbe di circa 5 figure.
grazie per la eventuale risposta, vedo che siete molto preparati.
-
12-03-12, 14:05 #1387
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Ciao nuovo e benvenuto, quello che voglio dire è che a 144 il rendimento "matematico" sarebbe di 16 € ma chiaramente devo tenere conto del fatto che li incasserò in 10 anni per cui se faccio una attualizzazione della cedola al tasso eurirs a 10 anni ricavo un valore di circa la metà di rendimento effettivo annuo.
A 155 avrei un incasso di 5 € in 10 anni e quindi circa lo 0,25% annuo effettivo.
Il tutto paragonato al tasso eurirs a 10 anni che è al 2,26.
Ovviamente è tutto teorico, in quanto già a 135 si facevano gli stessi discorsi ma poi ha superato i 140
-
12-03-12, 15:45 #1388
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 9
Ciao e grazie per la risposta.
Ok, ora ci siamo vedo che siamo in linea anche con i ragionamenti. Avevo capito che intendevi questo ma volevo esserne sicuro. Certo che sappiamo ( vedi shatz) che i rendimenti sono "relativi" nel senso che il fly to quality a volte rende "irrazionale" qualsiasi logica matematica.
-
12-03-12, 18:10 #1389
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Chiedo già umilmente venia per la solita sciocca e banale domanda che sto per rivolgervi (anche perchè probabilmente sarà già stata posta da qualcun altro, ma dato che non riesco a seguire costantemente il forum, me la saro' persa......etc, etc,etc...)
Volevo solo sapere il motivo per cui il bund trattato da questo mese ha perso quota rispetto alla chiusura dell'8 marzo, se non mi sbaglio.
So che è la scadenza è quella di di giugno ad essere trattata ma vorrei capire il motivo della differenza (non incorporando il Bund dividendi o simili come ad esempio gli indici azionari).
Mille grazie all'anima pia che mi vorrà rispondere e, per chi ci sarà, ci si vede a Milano.
bruno
-
12-03-12, 20:00 #1390
Dato che l'ho scritto solo una decina di volte...venia concessa!
La differenza è data dagli interessi risk free rate che otteresti comperando il Bund anzichè il suo future. In pratica al valore attuale ci sono circa 132.000 euro che renderebbero per tre mesi la differenza che è stata quotata.
Se non fosse così sarebbe più conveniente entrare nel future anziche direttamente sul Bund per cui si creerebbe un arbitraggio.
Ci si vede a Milano allora..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.