-
27-10-09, 06:51 #1
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Ciao a tutti,
un questito per gli esperti, Tiziano in testa, ovviamente.
Nell'esempio di "hedging questo amico sconosciuto" http://www.playoptions.it/L-Hedging....onosciuto.html si riporta un caso in cui si difendono 100 opzioni vendute.
Ovviamente è un caso pratico con valenza didattica ed il numero 100, in considerazione del sottostante, produce un hedging che richiede sempre una quantità "intera", esatta di sottostante a copertura.
La mia domanda è questa:
come si calcola la quantità di sottostante da inserire quando, ad esempio, dovendo difendere un'opzione put/call venduta su Eurostoxx50 con delta 0,5 viene fuori che occorrono 5 sottostanti mentre il future ha delta fisso a 10 ?
Mettiamo che sia una put venduta... come si può shortare mezzo future ?
Vuol dire forse che entrando in hedging con il future abbiamo la possibilità di vendere una seconda put ATM per pareggiare il delta?
Se pertanto l'indice torna a salire chiudiamo sia il future che l'opzione put venduta ?
Tutto ciò come impatta in termini di costo dell'hedging ?
Certo se l'indice sale potremmo perdere dalla chiusura dello short sul future ma guadagnare (volatilità permettendo...) dalla put che andremmo a ricomprare... ma le commissioni crescono (ed iw con 5 euro ad operazione... non ci aiuta certo) e quindi il numero di "attraversamenti" sullo strike da difendere che ci possiamo "permettere" si riduce, e con esso il gain complessivo della strategia.
Il tutto, ovviamente, da sposare con il portafoglio personale...
Ciao
PS: Mi viene da pensare che ha sempre ragione Pidi10... allora quando lavora con lo Schatz !!
-
27-10-09, 07:51 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Enzolo
hai spiegato esattamente quale è il limite principe dell'hedging per chi manda a mercato piccole quantità.
Per poter fare l'hedging o mandi a mercato quantità che ti consentano di intervenire almeno ogni x% di delta, oppure lavori su sottostanti azionari ed usi le azioni per hedggiare, dandoti in pasto al Broker e rinunciando alla leva.
L'altro limite è che quando fissi le soglie stai fissando il livello del costo dell'hedging e quindi la velocità con cui ti mangi il premio.
-
27-10-09, 08:20 #3
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 264
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
secondo me non ci si dovrebbe mai trovare nella condizione di hedgiare una singola opzione perchè prima si dovrebbe rollare raddoppiando la quantità
-
27-10-09, 08:30 #4
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 239
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Ciao Pidi, perchè dici:
"oppure lavori su sottostanti azionari ed usi le azioni per hedggiare, dandoti in pasto al Broker e rinunciando alla leva."
Secondo me non devi rinunciare per forza alla leva in quanto puoi utilizzare i future sulle azioni.
Un saluto
Marco
-
27-10-09, 10:29 #5
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
In pratica avete ragione tutti ...(meno enzolo
)
Si possono e si debbono usare i future dei titoli azionari e non le azioni, il numero delle opzioni deve essere alto se si proteggono indici, meglio rollare prima ed hedgiare poi ...come è possibile comperare delta o gamma o quello che serve andando a prenderlo su altri strike o altre scadenze. Cosa meno pratica da fare in quanto si dovrà poi combattere con altre greche e con gli spread.
Esempio N°1 compero dei sottostanti
Esempio N°2 compero una opzione..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
27-10-09, 11:09 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
C'è qualcosa di nuovo nell'aria ....[img][/img] B)
-
27-10-09, 11:34 #7
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 565
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Enzolo, intanto io ho cominciato ad operare sullo Schatz dopo un periodo di studio, (e di aiuto da parte di Pidi10 che ringrazio di cuore per il tempo e la pazienza dedicatami), di questo titolo e devo dire che ho intravisto delle ottime possibilità di guadagno costante :woohoo: che prima non immaginavo. Ciò detto, francamente non capisco la resistenza di tanti, sopratutto dell'ormai fantomatico gruppo di lavoro, a prendere in considerazione questo strumento che imparando a conoscerlo da delle belle soddisfazioni, ed è in fondo quello che stiamo cercando tutti, o no?
-
27-10-09, 13:51 #8
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Rispondo a Marco Stelloni che dice:
Ciao Pidi, perchè dici:
"oppure lavori su sottostanti azionari ed usi le azioni per hedggiare, dandoti in pasto al Broker e rinunciando alla leva."
Secondo me non devi rinunciare per forza alla leva in quanto puoi utilizzare i future sulle azioni.
Risposta
Naturalmente stiamo parlando di piccole quantità di derivati azionari, che più piccola di 1 unità non c'è.
Se devo hedggiare una call della fiat con delta 0.60, non posso comprare un future della fiat perchè ha delta 1. Ma poichè sia le opzioni che il future fiat corrisponde a 500 azioni, posso comprare 300 azioni fiat, e faccio l'hedging "all'uncinetto". Però c'è un problema che le azioni fiat le devo comprare veramente e costano il loro valore di mercato, non sono un derivato per cui posso pagare solo il premio.
Quindi se aumenti le quantità, ma pur sempre piccole, hedgi utilizzando il future fino a quando puoi poi se vuoi usare "il ricamo" per le quantità in eccesso devi utilizzare le azioni.
Ecco che ti sei giocata la leva sui "rotti" dell'hedging.
-
27-10-09, 14:08 #9
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 318
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
E vabbè... incassiamo !
Ciao !
-
27-10-09, 14:30 #10
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 313
Re: Domanda sull'Hedging... amico un po' meno sconosciuto...
Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
vedo il tasto DDE, ma io in fiuto non lo vedo..Ho scaricato l'ultima versione, almeno penso..
Devo attivare qualche funzionalità ?
Oppure è la nuova suite ?
ciao
grazie
Luca