
Originariamente Scritto da
Graz
Ciao a tutti.
Per Marcello (okjon)
Leggendo il tuo post deduco che forse usi o usavi 2 medie entrambe applicate al close, una veloce e una più lenta, può essere? L'inconveniente di un sistema cosi è che è sempre in posizione o long o short, usando una banda l'obiettivo è di identificare le fasi laterali nelle quali essere FLAT cioè fuori dal mercato ma i falsi segnali ci sono cmq, saranno meno frequenti ma ci saranno sempre e bisogna essere preparati ad affrontarli. In ogni caso grazie del tuo commento e dai non mollare, segui gli insegnamenti del Capo che è veramente tosto!
Per Antonello
il settaggio è: 2 medie mobili semplici con periodo uguale da tarare (25 ad esempio). Le due medie operano rispettivamente sulle serie dei minimi e dei massimi non del close, forse questo è l'unico elemento di originalità di questo settaggio. Vedi il grafico che ho allegato prima. Poi ho usato una media breve a 3 giorni per l'andamento dei close, il Capo usa una regressione nel BOBAO, che una misura più raffinata. Poi ci sarebbe la correzione con una frazione di sigma, cioe' alle medie di cui sopra aggiungo (a quella del max) e tolgo (a quella dei min) una frazione di deviazione standard calcolata sugli stessi periodi. La frazione e' da tarare (0,5 come punto di partenza ad es). Questo mi da reattività alla volatilità.
Consiglio finale: imparate più che potete e seguite il Mister Cagalli !!!