Citazione Originariamente Scritto da Graz Visualizza Messaggio
Ciao a tutti.

Per Marcello (okjon)
Leggendo il tuo post deduco che forse usi o usavi 2 medie entrambe applicate al close, una veloce e una più lenta, può essere? L'inconveniente di un sistema cosi è che è sempre in posizione o long o short, usando una banda l'obiettivo è di identificare le fasi laterali nelle quali essere FLAT cioè fuori dal mercato ma i falsi segnali ci sono cmq, saranno meno frequenti ma ci saranno sempre e bisogna essere preparati ad affrontarli. In ogni caso grazie del tuo commento e dai non mollare, segui gli insegnamenti del Capo che è veramente tosto!


Per Antonello
il settaggio è: 2 medie mobili semplici con periodo uguale da tarare (25 ad esempio). Le due medie operano rispettivamente sulle serie dei minimi e dei massimi non del close, forse questo è l'unico elemento di originalità di questo settaggio. Vedi il grafico che ho allegato prima. Poi ho usato una media breve a 3 giorni per l'andamento dei close, il Capo usa una regressione nel BOBAO, che una misura più raffinata. Poi ci sarebbe la correzione con una frazione di sigma, cioe' alle medie di cui sopra aggiungo (a quella del max) e tolgo (a quella dei min) una frazione di deviazione standard calcolata sugli stessi periodi. La frazione e' da tarare (0,5 come punto di partenza ad es). Questo mi da reattività alla volatilità.

Consiglio finale: imparate più che potete e seguite il Mister Cagalli !!!
caro granz sono riuscito come il solito a impicciare tutto anzichè spiegare . visto che
mi dimostri pazienza riprovo a dirti cosa facevo prima di abbandonare per sfinimento
nervoso . preciso che grosso modo funzionava e che per scherzo chiamai il metodo
Graal .
le due medie sono come le tue , uguali e ottenute sui max e sui min e poi allargate a occhio
(orrore , ma io questo sò fare ) e anche anticipate a occhio compensando il
ritardo dell'inviluppo causato dalle medie ( ponderate ) stesse .
guardando gli eventi passati si vede che al superamento dell'inviluppo segue spesso un
riattraversamento dello stesso oppure solo un effetto parziale . naturalmente l'anticipo
rende mancante l'ultimo tratto dell'inviluppo che ricostruivo a occhio ( ) .
in più creavo un altro super inviluppo lento fatto con lo stesso criterio e sfruttabile
nello stesso modo .l'ho poi abbandonato perchè non riuscivo a ricostruire il tratto
ultimo mancante che era troppo lungo . ho usato solo il primo inviluppo ma poi ho
abbandonato per sfinimento nervoso e ho usato le classiche due medie , lenta
e veloce , fallimentare ma riposante . ok .
adesso ti comunico questa idea che mi frulla in testa da un pò : usando le medie
centrate ricostruire l'ultimo tratto mancante usando il softwear di visualtrader che
individua costruzioni di barre presenti nel passato e il loro esito medio ,da sommare poi
al nostro ultimo dato angolare della media ottenendo... il graal ! .
come vedi , teoricamente ho vinto il mercato ! ciao e scusa l'approfittamento !
okjon marcello .