Sfatiamo un mito...
Non è che se non hai un antivirus appena accendi il computer ti becchi di tutto. Spesso bisogna andare a cercarseli i virus, aprendo allegati o link da mail ricevute da persone sconosciute, navigando in siti .... "poco ortodossi", diciamo così, oppure sempre navigando cliccando su Si, Ok, Installa, Prosegui a qualsiasi messaggio che venga visualizzato sullo schermo senza nemmeno leggere quello che c'è scritto. Inoltre ultimamente il "veicolo di infezione" più comune per i virus sono le penne USB, quelle che continuamente colleghiamo e scolleghiamo dai nostri PC per scambiarci dati.
Quindi, se si fa attenzione nell'utilizzo di internet e si usano solo penne USB "conosciute", un antivirus potrebbe non essere strettamente necessario. Potrebbe bastare installarlo una volta al mese o poco meno per fare una scansione completa del sistema e delle penne USB, e poi rimuoverlo di nuovo.
Ancora meglio, se al posto di usare Windows con i classici privilegi di amministratore, usi un account con privilegi limitati, allora i rischi si riducono ulteriormente.
Se GabrieleV ha voglia di aggiungere qualcosa a quanto detto visto che è l'esperto del settore, ben venga.

Max Francario