-
11-06-12, 14:01 #1
180 giorni e si scatena l'inferno!
Anche per chi non è abituato a osservare le quantità di contratti sui vari indici rimane certamente stupito di vedere che sono vuote le sacdenze oltre il 2012.
Quelle scadenza così distanti vengono abitualmente utilizzate da gestioni professionali e di lungo periodo, il vega è la greca che la fa da padrona e, se si è gestori, rende le strategie distati realmente remunerative.
Quindi se ci rinunciano, se le posizioni sono vuote significa che il rischio di trovarsi con un aumento significativo di volatilità è concreto.
Altra cosa anomala è la posizione contrattuale che cambia radicalmente sulla scadenza 2012 di Dicembre.
I contratti dove c'è maggiore Open Interest passa dalle Put per le scadenze sino a Settembre per poi girarsi con numeri altissimi a Dicembre.
Allora io potrei concludere con i dati di oggi che:
la vola aumenterà
se si sono vendute Call significa che ci si aseptta una discesa.
due dati quindi che sono coerenti.
Il fatto che sia spopolata la zona di scadenza distante è preoccupante....e dato che la discussione si fa lunga, registro un video che pubblicheremo tra pochi minuti.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-06-12, 14:17 #2....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
11-06-12, 15:02 #3
ciao ragazzi,
ecco come promesso da Tiziano il link per vedere il video
-
11-06-12, 15:04 #4
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Intanto è strano che con l'euforia di oggi la strategia degli istituzionali sull'ES50 da neutrale si è girato Short.
-
11-06-12, 15:16 #5
-
11-06-12, 15:23 #6
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Io dalla prima visione del video ho capito che le strategie di Vega adesso è meglio dimenticarle.
-
11-06-12, 15:42 #7
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Non credo di aver ben compreso perché le "mani forti" avrebbero preferito vendere volatilità al 24% su dicembre invece che con % ben maggiore su luglio/agosto.
Stiamo cmq parlando di vendita, giusto? Perché se le opzioni le intendete sempre come vendute, allora la vola è stata venduta. Quindi che dovrebbe succedere se si alza tutta la struttura a termine (IVTS) della IV da qui in seguito?
In questo caso, i venditori di vola avranno avuto time decay (non adesso, tra un pò) e delta (il sottostante dovrebbe scendere) a loro favore; ma vega, che sulle lunghe scadenze ha peso maggiore, specialmente OTM, si fara sentire, penso.
La IVTS per sua natura vede la volatilità maggiore sulle scadenze vicine, e minore su quelle lontane, anche perché come farebbe il mercato a scontare da oggi ciò che succede a fine anno????
Insomma, se dovesse succere un crollo, io la vola la comprerei, non certo la venderei per beccarmela in faccia
Ultima cosa, ma questi compratori di opzioni che sistematicamente mettono i soldi in mano ai venditori, sono davvero così fessi (sempre che non sia il MM che è costretto a comprare, ma tanto a sua volta redirige il rischio sul sottostante facendo il suo lavoro) ????????
PS: magari ora mi verrete a dire che tanto fanno posizioni sintetiche col sottostante quindi quello che appare dagli OI non è veramente quello che bolle in pentola!Ultima modifica di tucciotrader; 11-06-12 alle 15:45
Questo mio post non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio.
Le indicazioni riportate all’interno di questo post sono frutto di mie analisi e devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Declino ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un’operatività fondata sull’osservanza delle suddette indicazioni.
-
11-06-12, 17:20 #8
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Interessante notare che la situazione per la scadenza di Dicembre sia diversa su Dj sul Dax e sul S&P 500rispetto al nostro indice.
-
11-06-12, 17:34 #9
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 70
Analisi accurata in video, e con pochi dubbi.
A meno che non cambia qualche cosa in questi mesi, le previsioni non sono certo rosee.
Che abbiano messo in conto la Grecia fuori dall' Euro, e poi a ruota l' Italia.
Attendiamo sviluppi futuri, gia' queste elezioni Greche dovrebbero dare un segnale forte, vediamo dopo come si piazzano gli istituzionali.
-
11-06-12, 17:42 #10
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760