Discussione: Strategie delta neutrali
-
03-11-09, 15:19 #1
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 49
Strategie delta neutrali
Nel libro di Fontanills vengono esaltate le strategie delta neutrali ed in particolare l’acquisto di call o di put con la relativa vendita o acquisto del sottostante. Il pay-off che si genera è uno straddle.
Poiché è meglio essere venditori di opzioni, bisogna fare il contrario: vendere call o put con il relativo acquisto o vendita di sottostante; il pay-off diventa così uno strangle, ossia lo stesso derivante della vendita a nudo di call e put ATM.
Dato che si dice che la vendita a nudo di opzioni è pericolosa ed è meglio evitarla, chiedo se esiste una differenza sostanziale tra la strategia delta neutrale con il sottostante di cui sopra e lo strangle puro con opzioni.
Il pay-off è lo stesso, ma la rischiosità è uguale? .....o è più semplice correggere la strategia delta neutrale?
Qualcuno ha esperienza su questo tipo di strategia? ................. ovviamente Tiziano si!
bye
-
03-11-09, 17:31 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Strategie delta neutrali
Parli di cose diverse. Una call venduta coperta con un sottostante è una covered call o anche una put sintetica.
Il payoff simile allo straddle c'é solo se la quantità di sottostante è la metà di quello della call. E poi non è uno straddle.
Lo straddle è la vendita o acquisto di un numero pari di call e di put allo stesso strike. Mentre lo strangle è uguale ma gli strike delle due opzioni sono diversi.
I payoff di Covered call, covered put, straddle venduti, straddle comprati, strangle venduti e strangle comprati sono tutti diversi tra loro.
Chiarisci la tua domanda così qualcuno potrà darti una mano.
Comunque sulla covered call Tiziano ha tenuto una tappa del tour e c'é un tread dedicato.
Mentre sugli straddle e strangle venduti Tiziano dice che sono da suicidio.
-
03-11-09, 18:11 #3
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 49
Re: Strategie delta neutrali
Vedo di spiegarmi meglio con un esempio.
1.ma strategia: vendo 1 call e 1 put ATM sullo stesso strike. Strategia sconsigliata perchè rischiosa in quanto vede la vendita di opzioni nude.
2.da strategia: Vendo 2 call e acquisto metà sottostante. Strategia in delta neutrale, ma che genera un pay off simile alla prima strategia. Questa ha rischiosità pari alla prima o è più gestibile in copertura?
Ditemi se sono riuscito ad esprimere il concetto.
grazie
-
03-11-09, 18:33 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re: Strategie delta neutrali
Esempio con eurostoxx 50
1ma strategia: max profit 944 downside BEP 2,48% upside BEP 4,45%
2da strategia: max profit 1107 downside BEP 3,08% upside BEP 5,05%
in pratica guadagni se il sottostante rimane entro l'intervallo -3% + 5% perdi se va fuori ...
... quanto guadagni e quanto perdi? max guadagno 1000 euro (circa) max perdita .... infinito .....
« Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
de l'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare. »
(Giacomo Leopardi, L'infinito)
sì vabbè ... non proprio infinito .... almeno fino al saldo che si ha nel conto .... e a volte anche oltre !!!! (meditare !!!)
-
10-11-09, 17:13 #5
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 35
Re: Strategie delta neutrali
Cosa ne pensate invece dello straddle venduto abbinato ad uno straddle comprato su scadenza più lunga?
Può essere una buona maniera per sfruttare il decadimento temporale senza esporsi ad una perdita potenzialmente illimitata?
Dovrebbe anche essere positivamente correlato alla volatilità e quindi una strategia da poter usare frequentemente almeno per il tipo di operatività che piace a me.
Secondo voi che scadenza è meglio usare per le opzioni comprate (in condizioni di volatilità diciamo come quelle attuali)?
-
10-11-09, 20:38 #6
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Strategie delta neutrali
Ciao, l'operazione che dici tu è un calendar spread di call, ed uno di put, io è da un pezzo che non ne faccio più, la scadenza piu lunga è meno soggetta al time decay ed ha una volatilita piu bassa ( in genere) però se la vola sale, le opzioni vendute si apprezzano, e rischi di andare in perdita....
Secondo il mio modesto parere, ci sono strategie migliori da fare.....
-
10-11-09, 20:40 #7
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Strategie delta neutrali
Tony stai diventando proprio bravo
-
10-11-09, 20:43 #8
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Strategie delta neutrali
-
10-11-09, 20:48 #9
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 35
Re: Strategie delta neutrali
Grazie tony!
Credi che la situazione possa diventare più favorevole usando call con strike più alto e put con strike più basso in modo che le opzioni vendute facciano più fatica ad apprezzarsi data la vicina scadenza?
-
10-11-09, 21:21 #10
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: Strategie delta neutrali
...........Se dici sempre a scadenze diverse, prendi degli spread sfavorevoli....ti viene un iron butterfly sballata, anzi (per non deludere Pidi10
) ti vengono due diagonal spread.......
Perchè non leggi "come usare le medie mobili" e fai un normalissimo condor o iron? Ti assicuro che per guadagnare non serve cercare startegie esotiche.....