Pagina 2 di 3 Prima 123 Ultima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    ...e mi riferisco alle posizioni complessive delle opzioni scadute.
    Allego immagine dalla quale si evince che, anche considerandole tutte senza coperture (che non è) il guadagno è forte.

    La "Strategia del Mercato" tiene solo conto delle posizioni di Call e Put ed ecco perchè seguendola giono per giorno si arriva a guadagnare.
    Per seguirla ci si deve spostare e per farlo bisogna avere strategie snelle con pochi strike inseriti.
    Buon giorno,

    continuo a farti domande, con la speranza di non "rompere" troppo, e di aiutare anche gli altri nella comprensione dei tuoi strumenti.

    Seguire la strategia del mercato...quando vedo una figura chiusa, un condor, e magari il giorno dopo la stategia diventa aperta da un lato, tipo backspread, lo spread che scompare e' stato chiuso, e quindi lo dovrei fare anche io?

    Spero di essermi spiegato

  2. #12
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da jeremy75 Visualizza Messaggio
    Buon giorno,

    continuo a farti domande, con la speranza di non "rompere" troppo, e di aiutare anche gli altri nella comprensione dei tuoi strumenti.

    Seguire la strategia del mercato...quando vedo una figura chiusa, un condor, e magari il giorno dopo la stategia diventa aperta da un lato, tipo backspread, lo spread che scompare e' stato chiuso, e quindi lo dovrei fare anche io?

    Spero di essermi spiegato


    Jeremy, scusa se mi intrometto ma in attesa di una risposta piu autorevole di Tiziano dò una mia interpretazione di come andrebbe letta la strategia del mercato.

    La strategia del mercato come avrete notato cambia diverse volte nella giornata assumendo forme rialziste ribassiste e neutrali.
    Se uno di noi intendesse imitare la forma del payoff del mercato ogni volta che esso cambia sarebbe in preda al caos e sicuramente non vi riuscirebbe e ben presto il capitale a sua disposizione sarebbe dilapidato.

    Ora proviamo a guardarla sotto un altra ottica e focalizziamoci sui 2 pilastri portanti della strategia ovvero sui 2 strike che delimitano il massimo guadagno ovvero il target degli istituzionali.
    E' proprio li che dobbiamo concentrarci ignorando ciò che avvienne nel disegno a sinistra e a destra. Se la guardate in questo modo vi accorgereste che tutta la strategia ruota sempre attorno a questi 2 punti i quali non cambiano quasi mai o pochissime volte.

    Guardate per esempio il Fib, sono un paio di mesi che il segmento di massimo guadagno è sempre lo stesso e delimitato dagli strike 15250-16000 mentre al di fuori è successo l'inferno con centinaia di variazioni di disegni rialzisti o ribassisti eppure il settlement cade sempre tra questi 2 punti.

    Morale della favola:
    costruisco strategie in cui il mio massimo guadagno è compreso il più possibile proprio tra queste 2 colonne dopodichè non mi scompongo, se il sottostante tocca uno di questi 2 strike e il segmento non cambia continuo a non fare niente se invece gli istituzionali hanno rollato questo segmento allora lo faccio pure io. In questo modo riduco al mimimo i miei interventi di correzione e sono sempre sicuro di restare nella zona in cui c'è il cioccolato fondente.


    Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 29-10-12 alle 16:08
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  3. #13
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    In questo modo riduco al mimimo i miei interventi di correzione e sono sempre sicuro di restare nella zona in cui c'è il cioccolato fondente.


    Apo

    Esatto!
    ...e se proprio voglio fare il pignolo ci metto un pò di sottostante dalla parte che mi indica la strategia. Sarò così delta direzionato, senza toccare le opzioni.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  4. #14

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Jeremy, scusa se mi intrometto ma in attesa di una risposta piu autorevole di Tiziano dò una mia interpretazione di come andrebbe letta la strategia del mercato.

    La strategia del mercato come avrete notato cambia diverse volte nella giornata assumendo forme rialziste ribassiste e neutrali.
    Se uno di noi intendesse imitare la forma del payoff del mercato ogni volta che esso cambia sarebbe in preda al caos e sicuramente non vi riuscirebbe e ben presto il capitale a sua disposizione sarebbe dilapidato.

    Ora proviamo a guardarla sotto un altra ottica e focalizziamoci sui 2 pilastri portanti della strategia ovvero sui 2 strike che delimitano il massimo guadagno ovvero il target degli istituzionali.
    E' proprio li che dobbiamo concentrarci ignorando ciò che avvienne nel disegno a sinistra e a destra. Se la guardate in questo modo vi accorgereste che tutta la strategia ruota sempre attorno a questi 2 punti i quali non cambiano quasi mai o pochissime volte.

    Guardate per esempio il Fib, sono un paio di mesi che il segmento di massimo guadagno è sempre lo stesso e delimitato dagli strike 15250-16000 mentre al di fuori è successo l'inferno con centinaia di variazioni di disegni rialzisti o ribassisti eppure il settlement cade sempre tra questi 2 punti.

    Morale della favola:
    costruisco strategie in cui il mio massimo guadagno è compreso il più possibile proprio tra queste 2 colonne dopodichè non mi scompongo, se il sottostante tocca uno di questi 2 strike e il segmento non cambia continuo a non fare niente se invece gli istituzionali hanno rollato questo segmento allora lo faccio pure io. In questo modo riduco al mimimo i miei interventi di correzione e sono sempre sicuro di restare nella zona in cui c'è il cioccolato fondente.


    Apo

    Grazie come sempre disponibile alla discussione


    Se oggi guardo la strategia e vedo un spread a rialzo con max guadagno sopra 15250, domani , per esempio trovo uno spread a ribasso con max guadagno sotto i 16000, devo considerarlo un condor, con lo spread sotto ancora esistente, o al mercato in quel momento in poi si e' posizionato con guadagno ' anche se il sottostante andra' sotto i 15250 ? Mi scuso se scrivo banalita ' ma non ho avuto la pazienza e la possibilita' di vedere come la sdm evolve dinamicamente.

  5. #15
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da jeremy75 Visualizza Messaggio
    Grazie come sempre disponibile alla discussione


    Se oggi guardo la strategia e vedo un spread a rialzo con max guadagno sopra 15250, domani , per esempio trovo uno spread a ribasso con max guadagno sotto i 16000, devo considerarlo un condor, con lo spread sotto ancora esistente, o al mercato in quel momento in poi si e' posizionato con guadagno ' anche se il sottostante andra' sotto i 15250 ? Mi scuso se scrivo banalita ' ma non ho avuto la pazienza e la possibilita' di vedere come la sdm evolve dinamicamente.
    Ottima domanda

    Sia nel caso di spread al rialzo che di spread al ribasso la SDM ti fa vedere sempre 2 punti,
    ora da quello che ho potuto osservare il settlement cade sempre tra questi 2 punti per cui a me non interessa se in quel momento sta disegnando uno spread al rialzo o uno al ribasso, quello a cui devo prestare attenzione è il momento in cui questo segmento racchiuso tra questi 2 strike cambia e allora la mia strategia ne deve tener conto e si deve anch'essa adattare.

    ciao
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  6. #16

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Ottima domanda

    Sia nel caso di spread al rialzo che di spread al ribasso la SDM ti fa vedere sempre 2 punti,
    ora da quello che ho potuto osservare il settlement cade sempre tra questi 2 punti per cui a me non interessa se in quel momento sta disegnando uno spread al rialzo o uno al ribasso, quello a cui devo prestare attenzione è il momento in cui questo segmento racchiuso tra questi 2 strike cambia e allora la mia strategia ne deve tener conto e si deve anch'essa adattare.

    ciao
    Ah.. pero' ..( alla Denis )

    Sai che non avevo mai dato peso all'altro strike disegnato sugli spread della stategia del mercato

    Quando mettiamo su uno spread il pay off viene disegnato dalla venduta/comprata in poi , tutto sopra o tutto sotto e' sempre ok , mentre qui, con questa tua osservazione lo stike indicato nella figura ha un significato!

    Grazie Mille..ci rifletto
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: a pero.jpg‎
Visite: 27
Dimensione: 56.0 KB
ID: 9531  

  7. #17

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Jeremy, scusa se mi intrometto ma in attesa di una risposta piu autorevole di Tiziano dò una mia interpretazione di come andrebbe letta la strategia del mercato.

    La strategia del mercato come avrete notato cambia diverse volte nella giornata assumendo forme rialziste ribassiste e neutrali.
    Se uno di noi intendesse imitare la forma del payoff del mercato ogni volta che esso cambia sarebbe in preda al caos e sicuramente non vi riuscirebbe e ben presto il capitale a sua disposizione sarebbe dilapidato.

    Ora proviamo a guardarla sotto un altra ottica e focalizziamoci sui 2 pilastri portanti della strategia ovvero sui 2 strike che delimitano il massimo guadagno ovvero il target degli istituzionali.
    E' proprio li che dobbiamo concentrarci ignorando ciò che avvienne nel disegno a sinistra e a destra. Se la guardate in questo modo vi accorgereste che tutta la strategia ruota sempre attorno a questi 2 punti i quali non cambiano quasi mai o pochissime volte.

    Guardate per esempio il Fib, sono un paio di mesi che il segmento di massimo guadagno è sempre lo stesso e delimitato dagli strike 15250-16000 mentre al di fuori è successo l'inferno con centinaia di variazioni di disegni rialzisti o ribassisti eppure il settlement cade sempre tra questi 2 punti.

    Morale della favola:
    costruisco strategie in cui il mio massimo guadagno è compreso il più possibile proprio tra queste 2 colonne dopodichè non mi scompongo, se il sottostante tocca uno di questi 2 strike e il segmento non cambia continuo a non fare niente se invece gli istituzionali hanno rollato questo segmento allora lo faccio pure io. In questo modo riduco al mimimo i miei interventi di correzione e sono sempre sicuro di restare nella zona in cui c'è il cioccolato fondente.


    Apo
    Apo,
    nella figura allegata dovrei costruire un condor +put 13250 -put 15250......-call16000 +call 17750.
    Se la strategia si trasformasse in spread rialzista o ribassista io dovrei restare immobile se il segmento 15250.....16000 non cambia?
    Se per ipotesi si formasse uno spread rialzista con segmento che si allunga sino a 16500, dovrei allora intervenire rollando la call venduta di 500 punti?
    Grazie
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: a.JPG‎
Visite: 21
Dimensione: 41.4 KB
ID: 9535  
    Ultima modifica di me; 29-10-12 alle 20:23

  8. #18
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da me Visualizza Messaggio
    Apo,
    nella figura allegata dovrei costruire un condor +put 13250 -put 15250......-call16000 +call 17750.
    Se la strategia si trasformasse in spread rialzista o ribassista io dovrei restare immobile se il segmento 15250.....16000 non cambia?
    Se per ipotesi si formasse uno spread rialzista con segmento che si allunga sino a 16500, dovrei allora intervenire rollando la call venduta di 500 punti?
    Grazie
    Tutte le strategie che abbiano un area di massimo guadagno compresa tra questi 2 estremi sono buone ( spazio alla fantasia ) se però il segmento trasla, si allunga o si accorcia non dobbiamo farci trovare impreparati e anche noi dobbiamo modificare la nostra area di max guadagno.

    A che costo ?

    al minor costo possibile controllando i margini ed eventualmente rivendendo la perdita a mercato.


    Apo
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  9. #19

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Tutte le strategie che abbiano un area di massimo guadagno compresa tra questi 2 estremi sono buone ( spazio alla fantasia ) se però il segmento trasla, si allunga o si accorcia non dobbiamo farci trovare impreparati e anche noi dobbiamo modificare la nostra area di max guadagno.

    A che costo ?

    al minor costo possibile controllando i margini ed eventualmente rivendendo la perdita a mercato.


    Apo
    Grazie Apo,
    ora ho forse capito perche' non mi rendeva......troppi movimenti.
    Quindi anche controllandola una sola volta dopo l'aggiornamento potrebbe bastare.

  10. #20

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Esatto!
    ...e se proprio voglio fare il pignolo ci metto un pò di sottostante dalla parte che mi indica la strategia. Sarò così delta direzionato, senza toccare le opzioni.
    Quindi ...la mia stategia ha il segmento da 3.3 a 3.6 in area di massimo guadagno, coincidente con il segmento della stategia del mercato, la mia e' aperta alla salita, la sdm no, puo' essere questo un' esempio ...se proprio voglio fare il pignolo ci metto un pò di sottostante dalla parte che mi indica la strategia. Sarò così delta direzionato, senza toccare le opzioni, oppure sono totalmente fuori strada?

    Grazie
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: strategia mercato.jpg‎
Visite: 37
Dimensione: 49.0 KB
ID: 9536   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: stategia del mercato 2.jpg‎
Visite: 33
Dimensione: 44.8 KB
ID: 9537  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.