-
02-01-13, 16:42 #1
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 319
-
03-01-13, 12:36 #2
Il piano "B"
In risposta alla domanda di un utente ecco l'esempio di un mio portafoglio.
Come vedete, tra alti e bassi, la salvezza del sistema completo è data anche dalla diversificazione.
Rappresenta il trading del 2012 su quel portafoglio e si vede (cerchietti rossi) che alla fine solo 2 sottostanti sono rimasti sotto lo zero*.
Questo però lo sappiamo oggi!
Nel periodo iniziale, quello cerchoato in Blu, si vede molto chiaramente che perdite e guadagni si sorreggevano/eliminavano a vicenda.
Significa che in un periodo in cui le mie strategie non erano accordate con il mercato, non guadagnavo ma nemmeno perdevo. Poi, mano a mano che sono arrivati a scadenza i premi ecco che ci siamo risollevati.
Quindi per me, e lo dimostro, la prima salvezza è la diversificazione su i titoli.
*(Se avessi avuto solo quei due sottostanti su cui lavorare sarei in perdita)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-01-13, 13:29 #3
Ultima modifica di Apocalips; 03-01-13 alle 13:34
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
03-01-13, 14:24 #4
Grazie Apo!
La metto volentieri e integro il ragionamento diversificazione che può essere fatto diversificando i titoli ed è il caso che ho rappresentato, dove i titoli sono diversi ma la gestione è identica, oppure diversificando le strategie:
in un portafoglio uso una strategia, sull'altro ne uso una differente.
Il risultato è due portafogli uguali ma gestiti in maniera differente...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-01-13, 14:53 #5
quindi la seconda freccia se ho capito bene indica il capitale che ha necessitato il tuo portafoglio diversificato ovvero il max passivo di cassa che poi a fine anno si è trasformato in un utile 17 volte superiore, quindi, fatto 100 il capitale messo a rischio, la resa mi sembra di capire ad occhio è stata di 1700.
ApoUltima modifica di Apocalips; 03-01-13 alle 14:58
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
03-01-13, 15:18 #6
-
03-01-13, 17:34 #7
-
03-01-13, 17:34 #8
-
03-01-13, 18:47 #9
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 98
Ho cercato anchio di rappresentare i miei portafogli in excel,ma qui è molto piu' professionale oppure è excel usato da chi lo sa usare? oppure è un programma apposta?
Grazie
-
03-01-13, 19:16 #10