-
08-01-13, 16:06 #1
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- marche
- Messaggi
- 81
...e le commissioni???
Salve a tutti,
posto qui perchè penso proprio di sparala grossa stavolta...ma ormai ho visto che qui voi siete tanto
buoni, comprensivi e pazienti con i novellini come me!!!!!!
Dunque,
se non ho capito male, un'opzione venduta, se in guadagno, a scadenza non necessita di chiusura di posizione.
Nel senso che basta semplicemnte far scadere l'opzione senza fare niente e quando quest'ultima cessa di esistere ci viene accreditato il premio...giusto?
Ma se così fosse...ci viene comunque addebitato dal broker il costo della commissione di chiusura?
Grazie mille!
-
08-01-13, 16:13 #2
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
fatto bene a postarla qui la domanda!!!..scherzo eh...
no..se la lasci a scadenza..e non fai niente..nessuna commissione perchè non hai chiuso l'opzione..
il premio in realtà ti viene accreditato quando apri la posizione in vendita..salvo poi che in base a che cosa stai facendo..e a quali altre posizioni hai aperte..parte di questa liquidità incassata...tutta...o anche più del premio incassato ti viene trattenuto come margine di garanzia...(ma non è statico..nel senso che in base a quello che farai come interventi..parte di questo margine può essere rilasciato nel tempo o incrementato se non sei protetto bene e l'at now ti sta penalizzando e/o non intervieni con delle opportune tecniche ad es. hedging)
-
09-01-13, 00:19 #3
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- marche
- Messaggi
- 81
Si si ma io mi rendo conto di spararle grosse ogni tanto!!!
Ok grazie mille per il chiarimento, mi sono espresso male scusami: intendevo che a scadenza il premio mi rimane tutto.
Approfitto allora per sparane un'altra:
Per ipotesi la mia strategia contiene un'opzione comprata ad un prezzo x (che perde) ed una venduta ad un prezzo x+1(che guadagna).
A scadenza avrei perso tutto il premio pagato della long e trattenuto tutto quello incassato dalla short.
Se volessi accontentarmi del piccolo guadagno della differenza tra le due (ipotizzando di non fare nessun tipo di aggiustamento)...potrei lasciare tutto così, senza fare niente evitando così i costi di commissione per la chiusura?
Grazie!Ultima modifica di xsamuelex; 09-01-13 alle 00:54
-
09-01-13, 08:53 #4
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 9
Ciao!
Devi stare attento al tipo di opzioni che hai utilizzato. Se sono di tipo europeo è come dicevi, a scadenza potresti non far nulla e viene compensata l'eventuale differenza tra le comprate e vendute di tutte le opzioni che sono ITM a settlement. Se però stai lavorando su opzioni di tipo americano, e ti vengono assegnati dei titoli (long o short) vengono praticamente sempre applicate delle commissioni e a volte anche delle penali, devi vedere in base al tuo broker e al tuo contratto. Se per esempio ti viene assegnata una leg di un titolo dove tu avevi il margine sufficiente per mantenerla ma magari non avevi la liquidità necessaria per l'assegnazione del titolo a cui fa riferimento, normalmente ti ritrovi con un gain o loss per la differenza tra prezzo di settlement e chiusura d'ufficio dell'operazione, e fin qui tutto bene e abbastanza simile allo stile europeo, ma in questo caso aggiungono le commissioni per le varie chiusure e come dicevo spesso anche le spese per le "penali".
-
09-01-13, 12:03 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Como
- Messaggi
- 218
-
09-01-13, 17:13 #6
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 9
Dipende da quello che vuoi fare.
Intanto con opzioni americane si intende di stile americano, quindi per intenderci in generale su tutti i sottostanti azionari (e non solo comunque).
Potrebbe comunque essere che nella tua strategia sia prevista l'assegnazione del sottostante per esempio.
Comunque in linea generale se la tua è una semplice strategia in opzioni potresti anche fare così, solo dovresti stare attento a come le "dismetti", a quel punto più tardi lo fai e meglio sarebbe, in modo tale da avere quasi solo delta, e il resto delle greche quasi a zero.
Come ti dicevo dipende comunque molto dal tuo piano strategico.
-
09-01-13, 20:57 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Como
- Messaggi
- 218
Si, si, naturalmente dipende dalla strategia: se voglio avere le azioni in portafoglio cercherò l'assegnazione. Io intendevo evitarla e quindi immagino che si debba evitare di arrivare a scadenza con la venduta ITM (stile americano) perchè se no anche se le rivendo subito rischio di pagare le commissioni più alte di cui si parlava nel post precedente. Io cercherei di venderle un paio di giorni prima della scadenza, giusto? (posto che niente mi assicura di non essere assegnato prima
).
Grazie TraderOne e ciao.
Jesse
-
09-01-13, 21:57 #8
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 9
Si, se il tuo piano strategico è quello direi che allora va benissimo fare così.
Per l'assegnazione prima di scadenza in realtà non ti deve preoccupare troppo, l'importante è che mantieni la legs con l'at now sopra la linea dello zero del payoff. Se ti assegnano ti viene consegnato il sottostante al prezzo di strike, che quindi sarà peggiorativo rispetto al mercato, però con la differenza dei premi incassati sarai immediatamente in guadagno perché a quel punto non dovrai più aspettare la scadenza dell'opzione, ti troverai il sottostante e potrai chiuderlo o farci quello che vuoi. Sempre che come detto prima hai i margini per l'operazione, altrimenti è come sopra.