-
24-01-13, 11:21 #1
Costruire un portafoglio a prova di crack
Con lo strumento di correlazione di Fiuto abbiamo la possibilita' di costruire un portafoglio insensibile verso la variazione dei prezzo.
Significa passare alla cassa con molte meno correzioni.
Ecco il video che spiega come funziona
-
24-01-13, 14:27 #2
ottimo strumento, complimenti !!
vorrei segnalare una anomalia sugli indici di correlazione inversa che su alcuni incroci mostrano valori positivi anzichè negativi.
seconda osservazione:
ho notato che cambiando il timeframe da daily in giù anche i valori della matrice si adeguano mostrando valori non significativi per una operatività in opzioni di medio/lungo termine che è quella per cui è stata progettata.
E' possibile fare in modo che la matrice non cambi al variare del time frame?
ApoUltima modifica di Apocalips; 24-01-13 alle 14:40
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
24-01-13, 15:12 #3
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 388
Lo vogliamo trovare un difetto ai video di Tiziano?
L'audio, con il laptop si sento poco
-
24-01-13, 15:53 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 953
-
24-01-13, 17:46 #5
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Ottimo !
Non ho pero' compreso un passaggio, vale a dire il peso da dare all'uno e all'altro titolo.
Sull'eurex, ad esempio, ho una correlazione di + 0.714 tra Lvmh e Basf
Oppure + 0.7057 sempre tra BAsf e Wolkswagen
Potrei quindi comprare basf e vendere lvmh, a titolo di esempio.
Ma quanto di basf che vale 72 Euro e quanto di lvmh che vale attorno ai 140 Euro ?
E' corretta la domanda ?
grazie ragazzi per chi m'illumina...!!!
bruno
-
24-01-13, 19:05 #6
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
-
24-01-13, 19:55 #7
Grazie, sistemato! Al solito su alcuni sistemi operativi prende dei segni diversi e quindi siamo costretti a mettere 3/4 algoritmi invece di uno solo.
Ora è a posto...strano che non l'abbia fatto quando era in prova ai beta tester!
Qui invece deve assolutamente cambiare perchè ci dice le probabilità basate sul passato e sulla volatilità futura per uno specifico orizzonte temporale.
Quello che non ho specificato è che sul TF daily calcola e proietta la correlazione a circa 30 giorni di validità.
TF settimanale a circa 30 settimane.
Insomma, tutto per circa 30 periodi.
Ho cercato di costruire un algoritmo che potesse dare il meglio sul TF che più interessa a noi, il Daily ed è per questo motivo che non è lo strumento ideale per fare spread trading giornaliero. Per quello c'è, già pronto, quello che metteremo su Fiuto Trading Plattform...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-01-13, 20:09 #8....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
24-01-13, 20:30 #9
molto basso, attorno a 1/2 deviazone standard.
Sì, certo, si faranno delle correzioni ma sui delta delle strategie.
Dove ho imparato io, usavano modificare anche in base alla correlazione ma io non ne ho trovato un grande beneficio. Le mie quantità non risentono molto della variazione di correlazione mentre è fondamentale per la costruzione iniziale.
All'inizio del mio trading non immaginavo che si potesse avere un aiuto dalla diversificazione...ed invece, proprio diversificando hai la "quasi certezza" di essere in una botte di ferro.
Se ti ricordi i grafici che ho postato alcune settimane fa riguardanti i miei titoli...pensa cosa sarebbe successo se tutti avessere risentito delle discesa che è durara due anni e poi della salita che è durata sei mesi : un disastro per chi punta, come me, ad avere ll valore temporale e molto meno al delta...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-01-13, 21:07 #10
grazie per la consueta disponibilità !
adesso non ci resta che metabolizzare tutte queste novità
ne abbiamo di materiale !!!
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....