-
26-03-13, 23:24 #1
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 9
Sbaglio qualcosa?
Ciao,
scusate la domanda probabilmente stupida... ma sto ancora cercando di capire le cose di base.
Facciamo finta di avere in portafoglio Eurostoxx 50. Oggi vale 2641.12
Decido di coprire un eventuale ribasso con una put a giugno 2013, strike a 2300.
Con l'acquisto dell'opzione sull'Eurex pagheri (rif. Webank) 26,6 punti.
In pratica sarei protetto oltre il 13,9% di calo, a un costo di 266 euro (+ commissioni)
In alternativa potremmo acquistare un covered warrant di medesima scadenza e strike.
Con quello di SG mi verrebbe (book WeBank) una copertura dei medesimi importi con 410 euro (+ commissioni), mentre con quello Unicredit 480
Vi risulta questa differenza o mi sono perso qualcosa per strada?
-
27-03-13, 20:27 #2
-
27-03-13, 23:54 #3
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 9
Questi erano CW plain vanilla e l'expiration mi sembra fosse la stessa (21 giugno) per tutti e 3 i prodotti.
I motivi principali sono 2:
- Con la put ho dei "lotti" di copertura (nel caso di Eurostoxx) di 27 mila euro.. se volessi coprire un investimento di 40k non posso comprare 1,5 opzioni, giusto?
- Volendo al momento rimanere con Webank per certi indici non ho opzioni, ma solo cw. Volevo quindi capire che extra-costo mi posso aspettare dal Cw rispetto alla put tradizionale..
-
28-03-13, 01:57 #4
utilizzando derivati sugli indici che non siano opzioni come cw,etf, certificati, etc.. hai il vantaggio che ti permettono di andare a fare delle grammature ad hoc per hedging e coperture però hai lo svantaggio che non concorrono in alcun modo alla riduzione dei margini anzi aumentano il capitale bloccato.
ognimodo, ognuno tara la bilancia in funzione delle proprie disponibilità e propensione al rischio.
Notte
ApoUltima modifica di Apocalips; 28-03-13 alle 02:03
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....