Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Banca popolare milano

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    135

    Banca popolare milano

    Buonasera.
    Ho in essere una piccola strategia su Pop Milano, ma vorrei chiedere un chiarimento in merito a quanto avvenuto Venerdì sul titolo in riferimento all'interpretazione dell'Open interest (sempre che abbia capito giusto io il significato di OP):
    Al livello di prezzo di 0,48 del titolo c'è stata un dura lotta per circa una mezz'ora per non far scendere il prezzo sotto 0,48, e poi il titolo è risalito oltre 0,49.
    Guardando l'OP a livello 0,48 c'è un barra lunghissima di Call, che io intendo, secondo quanto spiegato da Tiziano, siano vendute, incassati i premi con visione ribassista del titolo e, a questo livello difese nel senso che il titolo non salisse sopra 0,48. Chiedo come mai allora una lotta così affinchè il titolo non scendesse sotto 0,48? Forse non ho capito niente del concetto di OI e devo ristudiare...
    Ringrazio per un chiarimento.

    Luigi

  2. #2
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,234
    Citazione Originariamente Scritto da luizer Visualizza Messaggio
    Buonasera.
    Ho in essere una piccola strategia su Pop Milano, ma vorrei chiedere un chiarimento in merito a quanto avvenuto Venerdì sul titolo in riferimento all'interpretazione dell'Open interest (sempre che abbia capito giusto io il significato di OP):
    Al livello di prezzo di 0,48 del titolo c'è stata un dura lotta per circa una mezz'ora per non far scendere il prezzo sotto 0,48, e poi il titolo è risalito oltre 0,49.
    Guardando l'OP a livello 0,48 c'è un barra lunghissima di Call, che io intendo, secondo quanto spiegato da Tiziano, siano vendute, incassati i premi con visione ribassista del titolo e, a questo livello difese nel senso che il titolo non salisse sopra 0,48. Chiedo come mai allora una lotta così affinchè il titolo non scendesse sotto 0,48? Forse non ho capito niente del concetto di OI e devo ristudiare...
    Ringrazio per un chiarimento.

    Luigi
    Il ragionamento è corretto!
    Però, hai guardato gli OI oppure i DPD? Perchè non ho sottomano gli OI però le Call che hai visto erano certamente sintetiche. Ovvero erano delle Put con sottostante.
    Infatti con i DPD vedi che il ragionamento che hai fatto è preciso.

    Quindi: se si hanno a disposizione solo gli OI si deve guardare anche la differenza di volumi sulle azioni e se questi volumi coincidono con i livelli degli OI, per valutare se le operazioni sono reali o in sintesi.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Banca popolare.png‎
Visite: 47
Dimensione: 36.6 KB
ID: 10734  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    135

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Il ragionamento è corretto!
    Però, hai guardato gli OI oppure i DPD? Perchè non ho sottomano gli OI però le Call che hai visto erano certamente sintetiche. Ovvero erano delle Put con sottostante.
    Infatti con i DPD vedi che il ragionamento che hai fatto è preciso.

    Quindi: se si hanno a disposizione solo gli OI si deve guardare anche la differenza di volumi sulle azioni e se questi volumi coincidono con i livelli degli OI, per valutare se le operazioni sono reali o in sintesi.
    Grazie Tiziano per la risposta, ma devo rubarti qualche altro minuto, perché mi si induce a ulteriori riflessioni:
    1) io ho guardato solo l'OI in quanto non ho Fiuto Pro (male mi dirai).
    2) solo ora apprendo di confrontare i volumi e, se intendo giusto, devo guardare la differenza fra la giornata precedente e quella in esame dei volumi (utilizzando i volumi degli scambi per singoli prezzi? Immagino di si per capire il livello dell'open interest). Ricordo che dicevi che si intendono operazioni sintetiche se sullo stesso strike ci sono put , nel mio caso, o call pari a circa la meta della colonna. Nel mio caso questo non era minimamente evidente, put quai assenti a tale livello.
    3) dall'immagine che mi hai postato intendo che ci a 0,44 circa ci sono vendite di put dove avremo acquisti per impedire discesa e a 0,503 vendita di call a difesa per impedire salite titolo oltre tale livello. Solo per verificare se ho inteso giusto, almeno se sbaglkiio, e sbaglio, capisca perché.
    Ma ho usato io il titolo più inopportuno per fare sperimentazione?
    Grazie per la considerazione.
    Luigi
    Ultima modifica di luizer; 08-04-13 alle 21:37

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Il ragionamento è corretto!
    Però, hai guardato gli OI oppure i DPD? Perchè non ho sottomano gli OI però le Call che hai visto erano certamente sintetiche. Ovvero erano delle Put con sottostante.
    Infatti con i DPD vedi che il ragionamento che hai fatto è preciso.

    Quindi: se si hanno a disposizione solo gli OI si deve guardare anche la differenza di volumi sulle azioni e se questi volumi coincidono con i livelli degli OI, per valutare se le operazioni sono reali o in sintesi.
    Ulteriore riflessione:
    Guardando iDPD intendo che il titolo oscillerà, prima di sostenuti interventi, fra 0,446 e o,503. Ma allora è proficuo vendere call 0,50 che sono ancora ben pagate per pochi giorni di vita residua.

    Grazie

    Luigi

  5. #5
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,234
    Citazione Originariamente Scritto da luizer Visualizza Messaggio
    Ulteriore riflessione:
    Guardando iDPD intendo che il titolo oscillerà, prima di sostenuti interventi, fra 0,446 e o,503. Ma allora è proficuo vendere call 0,50 che sono ancora ben pagate per pochi giorni di vita residua.

    Grazie

    Luigi
    I ragionamenti che fai sono corretti.
    Meglio però se li metti a confronto su di un indice o un titolo con più "spessore" .
    Da essere appetibile per gli investitori istituzionali così vedi molto meglio come funzionano le difese.
    Se prendi un titolo che c'è nella sezione diamo i numeri puoi vedere anche la differenza degli OI tra giorno e giorno e questo è un ulteriore aiuto nell'analisi.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    I ragionamenti che fai sono corretti.
    Meglio però se li metti a confronto su di un indice o un titolo con più "spessore" .
    Da essere appetibile per gli investitori istituzionali così vedi molto meglio come funzionano le difese.
    Se prendi un titolo che c'è nella sezione diamo i numeri puoi vedere anche la differenza degli OI tra giorno e giorno e questo è un ulteriore aiuto nell'analisi.
    grazie Tiziano per la tua cortesia e disponibilità. Mi adopererò come mi hai suggerito.

    Luigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.