-
15-12-09, 03:25 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Antonio KK:
Effettivamente mi è rimasto un dubbio sulla linea di regressione.
Sulla broschure che abbiamo ricevuto a Milano, la regola recita così:
"il segnale rimane tale fino al secondo incrocio dell'Intercept sulla linea di regressione"
La mia domanda è questa: Sul grafico allegato, volendo mettere "incrocio1" "incrocio2", come si individuano precisamente?
-
15-12-09, 03:31 #2
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Tony:
Io ho capito cosi:
Segnale d'acquisto quando il prezzo taglia la linea di regressione, segnale di vendita il secondo incrocio dell'interceptor (confermato dall'istogramma sopra 1)
Ho anch'io dei dubbi, quindi allego immagine per conferme.....
-
15-12-09, 03:33 #3
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da V.
Si anche io ho capito così!
in parole povere la regola che mi sarei scritto è la seguente:
Quando il prezzo taglia la linea di regressione si attiva il segnale. il secondo segnale si attiva quando il prezzo ripassa per la linea, ma per essere valido devo essere al secondo incrocio dell'intercept e confermato dallo SLOPE. Se non'è confermato anche dallo SLOPE allora il secondo segnale non'è valido e aspetto il prossimo che dovrà essere confermato dall'intercept e dallo SLOPE.
-
15-12-09, 03:34 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Pidi10
La Fiuto RegLine è micidiale (dopo averla capita a pieno).
Se ci fosse la possibilità di time frame brevi su fiuto, mandare a mercato mini butterfly con max perdita positiva (scegliendo il sottostante opportuno), potrebbe essere come prendere il caffè la mattina
-
15-12-09, 03:35 #5
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Felix Furbetto
Oppure portare la FiutoRegLine anche sulla Suite...
Pidi, oggi si sentie un rumore come di meningi al lavoro, su questo forum, come da tempo non accadeva
Cacchio se funzionano, 'sti indicatori!
-
15-12-09, 03:39 #6
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Ragazzi oggi che sto rollando, provo a farlo seguendo gli indicatori nuovi, non si dovrebbe fare, ma chiudo una parte, resto con un solo lato e do fiducia all'indicatore, vediamo domani cosa succede........
-
15-12-09, 03:40 #7
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Cagalli Tiziano Moderator Hero Member
...domani succederà che il prezzo ti darà ragione!
-
15-12-09, 03:42 #8
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Claudio
avrei bisogno di qualche chiarimento su come si legge ed interpreta in modo corretto l'indicatore RegLine.
siccome tony ha inserito un grafico (io non ho ancora capito come inserire le immagini) vi vorrei chiedere esattamente quando si sarebbe dovuto entrare ed uscire in quel grafico (o in un altro grafico a vostro piacere) così da poter capire esattamente senza avere dubbi. ho avuto qualche problema nel capire in modo corretto l'interpretazione dell'intercept, qualcuno potrebbe farmi qualche esempio pratico in un grafico su qualsiasi tipo di sottostante.
-
15-12-09, 03:44 #9
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Cagalli Tiziano Moderator Hero Member
Faccio notare che quando la regressione incrocia l'Intercept lo SLOPE è uguale a zero...matematicamente. Quindi quando si avvicina all'Intercept significa che sta perdendo la pendenza e quando lo incrocia diventando zero, cambia la pendenza.
-
15-12-09, 03:51 #10
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: FIUTO REGRESSION LINE
Preso da Felix Furbetto
Ha ragione Tiziano quando dice che una volta comprese, le cose sono molto più semplici di quanto sembra.
Riassumendo:
1. I segnali long sono sempre corretti, quindi si può entrare in acquisto in qualsiasi momento.
2. Sono soltanto i segnali short che vanno verificati attraverso l'incrocio con l'intercept
3. Segnale long -> entro in posizione; fino al primo incrocio con l'intercept considero buoni i segnali di uscita.
4. Al primo incrocio della regression line con l'intercept NON considero più validi i segnali di uscita.
5. Al secondo incrocio della regression line con l'intercept ricomincio a considerare validi i segnali di uscita
6. L'intensità del movimento è data dallo slope, che nell'indicatore di Tiziano è filtrato all'1%, per evitare i piccoli segnali, di poco interesse per gli opzionisti.
Se provate ad applicare questi punti sui dati del passato, dovreste ritrovarvi perfettamente.