
Originariamente Scritto da
Cagalli Tiziano
Devi differenziare il valore della opzione dal diritto di assegnazione.
Il valore della opzione genera una differenza in gain/loss rispetto al tuo prezzo di carico in maniera immediata, il calcolo è immediato. Se poi, ad esempio, perdi 10 euro la puoi richiudere a mercato come la puoi richiudere se i 10 euro li guadagni. (10 o 10 mila non cambia).
Nel caso di perdita dsa parte tua, significa che la controporta sta guadagnando e per essere garantito in soldi, la cassa margine e compensazione ti chiede, alla sera, il denaro che serve per garantire. Ma la tua opzione rimane aperta.
Perchè la tua opzione si chiuda debbono accadere una delle seguenti cose:
1) ti assegnano (caso raro in quanto la conroparte non ha quasi mai vantaggio ad esercitare rispetto a chiudere a mercato l'opzione medesima)
2) scade perchè si esaurisce il tempo
3) a tua scelta la chiudi in libera contrattazione a mercato