-
29-08-13, 15:33 #1
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Verona/Vicenza
- Messaggi
- 154
calcolo margini webank
Salve a tutti!
Avevo iniziato a seguire l'argomento opzioni qualche mese fa, leggendo il forum e tutto il materiale gentilmente messo a disposizione da tutti voi "guru" che, ovviamente, non posso che ringraziare!
Avevo anche iniziato con una prova di fiuto pro che denis mi aveva gentilmente attivato, poi purtroppo per impegni familiari ho dovuto mollare tutto....
Ma adesso voglio riprendere il tutto ricominciando a studiare e riproponendomi, quanto prima, di partecipare al corso di Tiziano a Rovigo perchè ho capito che è fondamentale partire con il piede giusto per evitare di ripetere gli errori del passato (mi lecco ancora le ferite per i CW utilizzati senza nessuna preparazione specifica....).
Partendo dalle basi e iniziando a fare le prime prove, ho provato ieri a simulare un BUTTERFLY SHORT PUT sul FTSE MIB così composto:
-1p16500 a 324
+2p16750 a 416
-1p17250 a 865
Il massimo rischio risultava pari a 327,50€
Ho provato a inserire l'operazione complessiva nel calcolatore di margini di WeBank e mi dice che il margine complessivo è di oltre 5500€, perchè??????
Perchè mi calcola tutto quel margine necessario se la mia massima esposizione nel corso della vita dell'operazione è pari a solo 327,50€?
Grazie per l'aiuto!
beppe
-
29-08-13, 17:35 #2
-
29-08-13, 20:34 #3
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Verona/Vicenza
- Messaggi
- 154
Cavolo cominciamo bene..........
Ho inserito nel calcolatore di margini 2 call 16750 anzichè 2 put!!!!
Chiedo scusa per averti rubato tempo con questa emerita cavolata......
Però, vista la tua risposta, una domanda ancora vorrei fartela: perchè we chiede il doppio di IWBank????
Credo che sia molto importante perchè la marginazione è una delle bestie nere per i neofiti che hanno paura di esporsi con cifre consistenti....
La marginazione dovrebbe essere al massimo quella che fiuto mi indica come massimo rischio o no??
Se quella è la cifra massima che posso perdere, credo che più di tanto non dovrebbero chiedere.....
Grazie ancora e scusami tanto!!!!
-
29-08-13, 21:05 #4
Se quella è la cifra massima che posso perdere, credo che più di tanto non dovrebbero chiedere...
Supponiamo che tu all'ultimo giorno decidi di togliere le due opzioni a protezione, ecco che il margine che ti avrebbero richiesto secondo il criterio della massima perdita = massimo rischio non sarebbe sufficiente.
Quindi debbono anche tenere conto di questo caso e pertanto, ma dipende molto dalla volatilità del titolo, il margine potrebbe essere superiore. Di poco però perchè il rischio è che tu tolga le coperture ma loro il giorno dopo farebbero l'adeguamento margine.
La differenza tra le due banche è dovuta da vari fattori, non ultimo quello che magari una delle due o entrambe non hanno aggiornato la volatilità storica. Se comunque una ti prende più dell'altra, il giorno dopo ti verrà restituita...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
29-08-13, 23:26 #5
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Verona/Vicenza
- Messaggi
- 154
Grazie Tiziano, chiarissimo!!
Non volevo scomodare addirittura te per queste piccole cose.....
Grazie, gentilissimo!!!
beppe