-
30-08-13, 12:23 #381
-
30-08-13, 16:15 #382
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
-
30-08-13, 16:27 #383
-
31-08-13, 15:53 #384
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Ah ok!
Sai Tiziano mi sto migliorando nella gestione delle strategie, ma rimane ancora un punto debole la scelta del trigger per girare la strategia.
Io sono short e non mi sono girato, perdendo di delta evidentemente, quello che la mia analisi vede come un ritracciamento.
Insomma gli indicatori sono tanti, e tutto puo esser visto long o short , ovviamente.
Una strategia fondamentalmente di theta deve essere aggiustata spesso per gestire il delta o poche volte, accettando un drawdown
Poi leggo che pure Profittevoli e seri trader come te e Lengua tradano la politica...allora mi ritrovo nuvamente confuso..in questo lungo percorso per farne una professione.
Ciao Ciao
-
31-08-13, 20:27 #385
Ciao caro, mi congratulo per il miglioramento!
Il drawdovn lo decidi prima nelle simulazioni e vedi se è acettabile.
Ad esempio, se dovrai chiudere la strategia per rollare , devi calcolare se sarà possibile ritornare alla somma del payoff iniziale senza sforare con il numero dei contratti che avevi deciso.
Se vedi che superi il numero dei contratti, allora devi coprirti con il sottostante oppure usare l' arrocco che, tieni presente, costa caro dove ci sono spread ampi ma è il sistema più economico di copertura dove gli spread sono "giusti".
Non so il bravo Lengua, ma io tengo conto di cosa può produrre in borsa un fatto concreto che si sta o si è realizzato. Guardo e misuro la portata di un fatto analogo nel tempo passato e prendo le dovute contromisure.
Questo approccio non ti deve confondere: tu tradi il trend e quindi tutto ciò che potrebbe cambiarlo o appesantirlo.
Ti faccio qualche esempio:
1) se cade il nostro governo sono circa 2000 punti indice sul FTSEMIB e circa 500 di Dax, dico "circa" perchè sono proiezioni fatte con calcoli passati..per cui hanno attendibilità pittosto incerte.
2) se l'America attacca la Siria da sola direi che si scende tutti attorno ad un 10%
3) se attacca anche la Francia ...non lo sò perchè non ci sono precedenti ma "credo" che scenderemo almeno attorno al 15%
Se siamo al punto 3 e l'Iran attacca la Palestina e gli Arabi si incavolano e i RUssi con i Cinesi partono per dire la loro...bè allora si chiama "terza guerra mondiale" e ci ritroveremo chissà dove. Magari attorno ai 7000 di FTSEMIB, tanto per rimanere in casa nostra.
Detto questo è chiaro che qualche mese fa magari qualche put in più la si poteva mettere a mercato con la sua protezione a qualche strike di distanza...ma oggi no.
Si rischia di trovarsi le borse chiuse per giorni mentre gli indici scendono(vedi 11 settembre)...quindi perchè non pensarci prima e rendersi neutrali verso questo rischio che, ripeto, mi pare ci sia.
I fatti ci sono: Berlusconi è stato condannato, l'America ha detto che attacca la Siria.
Poi, da pacifista e amante della tranquillità spero di aver comperato delle protezioni in più per nulla.Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 31-08-13 alle 20:41
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
01-09-13, 11:52 #386
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Ciao Tiziano,
volevo chiederti se puoi chiarirmi le idee sulla situazione del l'EuroStoxx.
Dai DPD vedo che lo strike 2725 è stato coperto e resta in piedi solo il 2700.
La strategia di mercato può essere vista come un backspread per cui sostanzialmente ribassista ma con la fossa che inizia proprio da 2725.
Lo so che in passato si era deciso di non inserire il grafico at-now per la strategia di mercato ma potresti postare un aggiornamento giusto per capire questa situazione?
Quello che mi aspetto di vedere è una curva con inclinazione molto bassa al rialzo (delta basso) e delta che pendenza che aumenta sotto i 2725... quindi at-now decisamente ribassista ma neutrale al rialzo (in attesa di vedere la forza della difesa dello strike 2700).
Ma un grafico at-now potrebbe chiarire moltissimo.
Grazie mille.
-
01-09-13, 19:26 #387
Quello che vedi adesso è quello che c'è a mercato. Non ho modo di inserire l'at now.
Comunque il vertice è a 2525 e il Last è esattamente in mezzo alle due colonne 2709 e 2766 che coincide con il punto massimo del Payoff.
La strategia è una strategia ribassista ma non "decisamente" ci sono i primi tre strike put che potrebbero fare la differenza.
Questa è la strategia che dovremmo avere tutti (io ci avrei messo meno Call) e che, come scrivevo in un altro post, ti può garantire di non perdere in caso che la guerra alla Siria porti depressione alle borse.
Si aspettano "isterismo" ed ecco perchè ci sono solo tre strike put a livelli interessanti. IL ragionamento credo che sia: se parte verso il basso provo a difendere ma se vedo che diventa difficile, lascio andare e con poco copro tutti gli strike...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
01-09-13, 20:00 #388
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Grazie per la risposta Tiziano.
Mi sa che c'è qualcosa che non va nei miei dati visto che io nei DPD non vedo più la 2709 lato put, come se lo strike 2725 fosse stato coperto. Uhm... avevo aggiornato ieri e dubito sia cambiato qualcosa ora. Boh...
Diciamo che i tuoi DPD giustificano ancora di più questa strategia mentre con il solo strike 2700 da difendere mi sarei aspettato una figura "decisamente" più ribassista.
Cmq... sono proprio anti-istituzionale visto che ho una figura simile ma invertita fatta iron. Se scende bene, ma se sale meglio... facendo sempre attenzione alla fossa.
Che dire, strategia più pacifista della mia non si può fare.
In realtà è il risultato di un'aggiustamento fatto ad un quasi-spread per mettermi a delta zero (localmente) temendo un rimbalzo tecnico.Ultima modifica di the learner; 01-09-13 alle 20:03
-
01-09-13, 21:57 #389
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
-
01-09-13, 22:01 #390
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760