Discussione: fiuto canale 200_30
-
17-12-09, 22:29 #1
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
fiuto canale 200_30
ciao a tutti , è il mio primo messaggio e comincio subito con le domande
dopo il corso di milano adesso che cerco di ripassare quanto appreso mi rendo conto che non ho capito bene la questione di questo indicatore per capire il trend: qualche volenteroso riuscirebbe a far capire a questo testone (allego l'immagine )come applicare la strategia? in sostanza mi potreste indicare sulla foto come avete interpretato il cambio di trend e csa avreste fatto in termini di vendita o l'acquisto di call e put ... grazie a tutti in anticipo
inparticolare non capisco come interpretare le linee colorate
-
17-12-09, 22:49 #2
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 871
Re: fiuto canale 200_30
Ciao, benvenuto in questo forum
Io questo l'ho capito cosi:
Quando il prezzo appoggia sul canale 200 il trend primario è confermato, se appoggia sul canale 30 il trend secondario è confermato, quando il prezzo si stacca dal canale 30 bisogna tenere d'occhio il DMI, nel caso sia superiore a 20/25 significa che il trend secondario potrebbe cambiare ed il prezzo raggiunge il lato sup del canale 30, se il canale 30 si stacca dal canale 200 sempre con DMI alto significa che il trend primario potrebbe cambiare ed il prezzo puo raggiungere il lato sup del canale 200.
Ho incasinato tutto??
-
17-12-09, 23:09 #3
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
Re: fiuto canale 200_30
B)grazie ! sabato con calma mi studio bene e replico passo passo la tua risposta!
-
17-12-09, 23:49 #4
Re: fiuto canale 200_30
Benvenuto nel forum!
Allego una immagine esplicativa del corretto utilizzo. Conoscendo se si è in una correzione si fanno delle tipologie di strategia (es. Ratio spread) se invece si è in trend se ne fanno altre (es Bear Spread)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-12-09, 09:20 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: fiuto canale 200_30
Due domande:
1) tu dici in merito all'utilizzo del trend primario: se devo rollare la posizione, decidere a che strike o se diminuirla di numero di contratti e aspettare la conferma nel canale inferiore.
Cosa intendi con "diminuirla di numero di contratti"? Una rollata eventualmente dovrebbe essere aumentata di numero di contratti in alcuni casi!
2) Poi parli del Trend Minore, ma nel fiuto canale da cosa lo si individua?
-
18-12-09, 15:51 #6
Re: fiuto canale 200_30
Originariamente Scritto da pidi10
Il trend Minore è quello nell'interno del canale più piccolo, quello calcolato sui 30 periodi..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-12-09, 19:24 #7
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: fiuto canale 200_30
Mi sono perso tra i canali manco stessi a Venezia.
Di canali ce ne sono 2 uno a 200 Trendd primario ed il secondo a 30 trend secondario. Tu dici che il trend minore è quello quando non tocca le barriere del canale a 30. Giusto?
-
18-12-09, 20:41 #8
Re: fiuto canale 200_30
I gà sugà el canal
(hanno asciugato il canale)
Credo che sia come dici tu. Nel dubbio ...ecco lo schema...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-12-09, 21:27 #9
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: fiuto canale 200_30
Il canale che mi ero perso è quello "minore" non il primo e il secondo. Nello schema non c'é, comunque ho capito cosa intendi: i gondolieri sono i traders migliori.- :P
-
18-12-09, 23:50 #10
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
Re: fiuto canale 200_30
un'altro quesito
ho eseguito un bel pò di prove e da quel che ho visto con i miei occhi su grafici daily (mi riferisco al cambiamento del trend primario, quando si verificano determinate condizioni), mi sembra che la regola riportata in alto sull'allegato, si sia verificata poche volte, che equivale a dire, che non sarebbe veritiera.... Sempre ammesso\concesso, che abbia capito esattamente, come funziona e come si interpreta.
In particolare, ho riscontrato, che il sottostante FTSE rialzista, anzichè invertire al ribasso, ha proseguito sempre al rialzo