Discussione: Esempio TS di tipo reverse basato su Supertrend
-
28-09-13, 12:33 #1
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- Monza
- Messaggi
- 186
Esempio TS di tipo reverse basato su Supertrend
Buongiorno a tutti,
sono stato alla vostra presentazione con Webank il 26/9, purtroppo mi sono perso la presentazione sulla programmazione del 27/9.
Ho cominciato a studiare il vostro manuale di Easyscript, effettivamente easy, ma mi trovo un pochino spiazzato rispetto ai linguaggi tradizionali tipo Easylanguage/Powerlanguage o EFS.
E' stato detto durante la presentazione che in beeTrader si lavora tick by tick.
E' possibile anche effettuare i calcoli solo a fine barra ?
E, domanda probabilmente banale, per ogni tick cosa succede ?
Il programma scorre tutta la strategia dalla prima all'ultima linea, con quale sequenza ?
Non conosco al momento se nella vostra libreria indicatori avete già inserito il Supertrend di T3.
A scopo di studio per i futuri utilizzatori vi chiederei la cortesia di allegare nel forum un esempio di programmazione di indicatore tipo Supertrend, e poi utilizzare questo indicatore per un trading system di tipo reverse long e short.
Saluti
Massimo
-
28-09-13, 18:36 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Due post sopra il tuo, contiene i link sia del manuale dove trovi gli indicatori Super Trend e tutti quelli che ci sono, sia il manuale dove ci sono le risposte, proprio all'inizio, di come funziona beeTrader.
Spero di essere stato d'aiuto.
-
28-09-13, 21:45 #3
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- Monza
- Messaggi
- 186
Grazie bergamin per i link.
Mi scuso se le mie domande sono banali, ma non avendo ancora beeTrader per ora devo lavorare di fantasia e cercare di intuirne il funzionamento.
Il senso della mia domanda fondamentalmente è questo:
In un linguaggio di programmazione diciamo tradizionale tu hai una sequenza di istruzioni che ad ogni tick o fine barra vengono passate dalla prima all'ultima.
All'interno di questa sequenza di istruzioni avremo, per esempio, quelle che calcolano secondo un metodo personalizzato il valore del nostro indicatore di stop e reverse.
Quindi, finita la parte di calcoli, si arriva alla parte di trading dove in base alla nostra posizione (neutra, long o short) e al verificarsi delle giuste condizioni si danno istruzioni di buy o sell, stop o reverse.
Mi sembra di capire che in beeTrader questo non esista oppure che venga compiuto in modo completamente differente.
Ci sono quei quattro script (buy, sell, exitlong ed exitshort) che attraverso una esemplificazione di un trading system un po' più complesso volevo capire come funzionassero.
Attendo con ansia di poter utilizzare beeTrader.
Cordialmente
Massimo
-
29-09-13, 23:58 #4
Salve Massimo,
in beeTrader esistono 4 diversi script perchè per ogni "tipo" di segnale (buy, sell, exit long ed exit short) si possono definire regole indipendenti tra loro. Ogni script che compone un trading system di beeTrader viene interpretato come una condizione booleana, cioè una condizione che può assumere soltanto due valori: vero o falso. Quando la condizione viene intrepretata come vera, il software genera un segnale. Gli script vengono interpretati ad ogni tick.
In breve, si possono individuare diverse tipologie di trading system:
- Sistemi solo long: sarà necessario scrivere le condizioni degli script buy ed exit long
- Sistemi solo short: sarà necessario scrivere le condizioni degli script sell ed exit short
- Sistemi Stop and Reverse: sarà necessario scrivere le condizioni degli script buy e sell
- Sistemi completi: sarà necessario scrivere le condizioni di tutti e 4 gli script, buy, sell, exit long ed exit short.
Per qualsiasi tipologia di trading system rimangono comunque a disposizione le impostazioni di money management.
Max Francario
-
30-09-13, 00:59 #5
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- Monza
- Messaggi
- 186
Ciao Max,
grazie per la risposta. Scusa se sono di coccio, ma permettimi qualche domanda.
Supponiamo che io voglia creare un TS di tipo stop e reverse, e che il mio segnale di reverse debba essere calcolato di barra in barra in modo complesso, a seconda che siamo long o short, in base alla volatilità, ai volumi e chi più ne ha più ne metta.
Siccome nei quattro script (buy, sell, ...) ci vanno le condizioni che devono generare il segnale, la parte di programmazione che riguarda il trailing stop dove va ? In una funzione a parte che deve essere richiamata ?
E poi, mi potresti indicare in che modo beeTrader tiene conto della nostra posizione a mercato (long o short), prezzo di ingresso, etc ... Il marketposition di EL per intenderci. Non mi sembra di avere letto nel manuale di istruzioni in proposito.
Se, per esempio, la condizione dello script buy rimane vera per più tick, beetrader come si comporta ? ad ogni tick genera un buy ?
Le altre numerose domande che mi si affollano in testa alla prossima.
Cordiali saluti
Massimo
-
30-09-13, 01:11 #6
Signori scusate se mi intrometto nella discussione uscendo un attimino fuori tema, ma mi piacerebbe sapere da Max quale è secondo la sua esperienza la soluzione ideale per clienti retail in fatto di migrazione della Beetrader o Fiutopro su un server dedicato o VPS che offra un minimo di affidabilità e dai costi non troppo eccessivi. Tutto questo in un ottica futura di trading completamente automatico con connessione e alimentazione garantita h24.
ad oggi cosa offre di buono il mercato ?
grazie
ApoUltima modifica di Apocalips; 30-09-13 alle 01:22
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
30-09-13, 08:55 #7
Il Traling stop lo metti (c'è scritto nel manuale) in uno solo degli script, o Buy o Sell.
E poi, mi potresti indicare in che modo beeTrader tiene conto della nostra posizione a mercato (long o short), prezzo di ingresso, etc ... Il marketposition di EL per intenderci. Non mi sembra di avere letto nel manuale di istruzioni in proposito
In che senso "come ne tiene conto?". Ne tiene conto come è necessario sia come prezzo che come posizione che come quantità.
Se, per esempio, la condizione dello script buy rimane vera per più tick, beetrader come si comporta ? ad ogni tick genera un buy ?
Insomma fa come dovrebbe fare un software per trading system.
Prima di fare altre domande però è meglio provare beeTrader e vedere come si comporta, provare a scivere, provare i sistemi che già ci sono pronti, con e senza trailing..... altrimenti rischiamo di stare a scrivere delle cose ovvie...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
30-09-13, 19:49 #8
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- Monza
- Messaggi
- 186
.... Obbedisco !!!
Massimo
-
30-09-13, 20:24 #9
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
-
30-09-13, 20:56 #10
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere. Thomas Edison