-
06-10-13, 16:36 #1
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
dove sbaglio? HELP X I MAESTRI DI EASYSCRIPT DEL FORUM
scusate stavo cercando di fare un (dovrebbe essere banale) becktest per sistema trading con trailing stop,dove e' lo sbaglio del linguaggio
easyscript seguente? provo a verificarlo e mi dice MALFORMED INPUT UNRECOGNIZED TOKEN
come si scrive considerando che vorrei ttimizzare anche il trailing stop e il trailing %?
mi rendo conto che e' domanda banale per il 99% di voi ,pero' almeno imparo grazie
INPUTS: @price(CLOSE), @fastPeriods(5), @slowPeriods(14), @matype(SIMPLE),TRAILING_STOP(1000),
TRAILING_PERCENT (10),
SET fast = MovingAverage(@price, @fastPeriods, @matype)
SET slow = MovingAverage(@price, @slowPeriods, @matype)
SET TRAILING_STOP (1000)
SET TRAILING_PERCENT(10)
CROSSOVER(fast, slow)
-
06-10-13, 16:37 #2
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
-
06-10-13, 16:42 #3
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
ps il SET va sempre messo? c'e' una regola piu' o meno generale?
essendo SET un carattere che si trova dappertutto e non trovandolo nel manuale, come significa fondamentalmente?grazie 1000
ps quanndo provo a scrivere qualcosa in easy script ,alcune espressioni (pur prese dalla guida) rimangono marroni e non viola,immagino non vadano bene....Ultima modifica di tom; 06-10-13 alle 16:46
-
06-10-13, 16:53 #4
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
ps ho provato anche cosi',ma nada......boh
INPUTS: @price(CLOSE), @fastPeriods(5), @slowPeriods(14), @matype(SIMPLE)TRAILING_STOP ,TRAILING_PERCENT
SET fast = MovingAverage(@price, @fastPeriods, @matype)
SET slow = MovingAverage(@price, @slowPeriods, @matype)
SET TRAILING_STOP = 1000
SET TRAILING_PERCENT = 10
CROSSOVER(fast, slow)and TRAILING_STOP and TRAILING_PERCENT
-
06-10-13, 17:19 #5
Salve,
La variabili TRAILING_STOP e TRAILING_PERCENT sono variabili predefinite del linguaggio, quindi non si possono utilizzare nella riga degli inputs.
Si può modificare il codice in questo modo:
123456789INPUTS
:
@price(CLOSE), @fastPeriods(5), @slowPeriods(14), @matype(SIMPLE), @trailAmount(1000), @trailPercent(10),
SET
TRAILING_STOP
=
@trailAmount
SET
TRAILING_PERCENT
=
@trailPercent
SET
fast =
MovingAverage
(
@price, @fastPeriods, @matype)
SET
slow =
MovingAverage
(
@price, @slowPeriods, @matype)
CROSSOVER
(fast, slow)
Max
-
06-10-13, 17:31 #6
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
grazie mille Max(anche di domenica;-)) ) ;la variabile set serve a fissare valori che ritrovi poi nel backtest nell'open sidebar,
cioe' a creare voci che ritrovo nel backtest (e quindi che sara' possibile ottimizzare??
nell'open sidebar c'e' la voce backtest e anche la voce strategy ,ma sembra facciano le stesse cose (ma sicuramente non sara' cosi') ;dove mi sbaglio???grazie ancoraUltima modifica di tom; 06-10-13 alle 18:06
-
06-10-13, 20:17 #7
Ciao Tom,
1) nel baktest e nella voce strategy trovi i parametri che hai messo come inputs.
Ad esempio nel codice che ha postato Max troverai da ottimizzare:
INPUTS: @price(CLOSE), @fastPeriods(5), @slowPeriods(14),
@matype(SIMPLE), @trailAmount(1000), @trailPercent(10),
2) SET serve a te per definire il nome che vuoi dare ad una variabile:
SET fast = MovingAverage(@price, @fastPeriods, @matype) SET slow = MovingAverage(@price, @slowPeriods, @matype)
in questo modo invece di ridefinire ogni volta le Moving Average basterà che nel codice scrivi
fast > slow oppure qualsiasi altra cosa solo digitando fast oppure slow
3) backtest serve per valutare ciiò che hai fatto sino alla barra di oggi, strategy invece, serve per andare dalla barra di oggi in
avanti. Sia in paper che in real e terrà conto solo di ciò che avverrà da oggi in poi.
(anche se ti illustra i trade precedenti, non ne tiene conto)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
06-10-13, 22:28 #8
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
Grazie mille mitiko Tiziano!! gentilissimo
ciao Tom