Citazione Originariamente Scritto da Smash Visualizza Messaggio
Ti chiedo scusa nel caso in cui non avessi capito bene:
mi dici di utilizzare un qualcosa del tipo MAX(HIGH, n) ???


Riferendomi all'esempio che avevo postato in precedenza, ti faccio un esempio numerico:

30 30
40 40
60 60
70 70
50 70
60 60
50 60 <----- servirebbe Max a 2 o 3 periodi (se fosse a 4 periodi restituirebbe 70 !!!)
40 60 <----- servirebbe Max a 3 o 4 periodi (se fosse a 5 periodi restituirebbe 70 !!!)
30 60 <----- servirebbe Max a 4 o 5 periodi (se fosse a 6 periodi restituirebbe 70, a 3 darebbe 50 !!!)
40 40
50 50
60 60

A sinistra ho riportato un ipotetico vettore degli HIGH, mentre a destra ho riportato i valori del vettore che dovrebbe calcolare la funzione che volevo costruire io.

Allora ti chiedo:
a quanti periodi lo devo settare il Max?

Analizzando la guida di EasyScript, sto pensando che il problema si risolverebbe usando la funzione primitiva LASTIF, che però restituisce un vettore: basterebbe trovare il sistema per estrarre da quel vettore i valori singoli da passare come argomento alla funzione REF ... ma per ora non ci sto riuscendo.