Risultati da 1 a 10 di 514

Visualizzazione Elencata

  1. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Incomincio a darvi una prima notizia, che però è brutta.
    Chi guadagna con il trading è il 5% della totalità dei traders.
    E’ giusto.
    Ma all’interno di quel 5% ci sono due tipi di traders.
    Quelli che con la forza finanziaria riescono a muovere il prezzo del sottostante e quelli che non riescono a farlo.
    Purtroppo noi facciamo parte della seconda categoria.

    Noi non possiamo competere con coloro che fanno parte dell’altra categoria.
    Perché la loro operatività è totalmente diversa dalla nostra.

    Faccio un esempio:
    Immaginate una grossa banca, magari americana, che abbia un servizio di brokeraggio per i clienti ed un autonomo dipartimento di trading.

    Il servizio di brokeraggio riceve gli ordini dai grossi clienti per investire o disinvestire grossi capitali su vari sottostanti. Per farlo si deve organizzare e con un giorno di anticipo stila un programma giornaliero di interventi sul mercato.

    Questo programma viene inviato anche al dipartimento autonomo di Trading che a sua volta lo valuta, ma non dal punto di vista dei clienti, ma dal proprio punto di vista di Banca di Investimenti.

    Ipotizziamo che nel programma del servizio di brokeraggio sia previsto un cospicuo acquisto di un certo sottostante, da dilazionare nella giornata per non far salire il prezzo dello stesso.

    Il dipartimento di trading a questo punto potrebbe ipotizzare un proprio intervento nel mercato vendendo un numero adeguato di Put su quel sottostante.

    Quindi una volta deciso la mattina a volatilità alta si posiziona.
    All’ora stabilita inizia l’acquisto di sottostante da parte del dipartimento di brokeraggio che per quanto possa essere effettuato progressivamente il prezzo lo fa aumentare.
    Al termine dell’operazione il mercato si è convinto che si sta di fronte ad un trend e per il principio dell’inerzia sempre più traders continuano a comprare sottostante.
    Quindi il prezzo continua a crescere anche dopo che il grande acquisto è terminato.

    Ma arriva un momento in cui la crescita inizia a rallentare.
    A quel punto il dipartimento trading della Banca ricompra le Put ed ottiene un guadagno autonomo che non avrebbe mai potuto conseguire se non avesse avuto l’informazione al suo interno.

    E’ evidente che noi con questo tipo di traders, che riescono a muovere il prezzo del sottostante e che spesso hanno un'operatività che non viene neppure registrata sugli OI, non possiamo confrontarci. Ma costoro stanno dentro a quel 5%.

    Quindi lo spazio riservato a noi nel club del 5% è di assoluta minoranza. E’ questa la brutta notizia.

    Guadagnare in borsa è arduo, molto più arduo di quanto si possa ritenere.
    Ma si è facilitati di molto se almeno il sottostante, anche se non lo si può far muovere a piacimento, lo si conosca bene.

    Il modo di guadagnare costantemente nel tempo c’è! (sottolineo il “costantemente nel tempo”)
    Il “trucco” sta nella corretta visione del mercato.
    E tale visione ha come oggetto prevalente il sottostante.
    Ultima modifica di pidi10; 17-10-13 alle 10:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.