Risultati da 1 a 10 di 514

Visualizzazione Elencata

  1. #30

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Ciao Pidi, anche per me è un piacere rileggerti.
    La discussione sembra molto interessante ma voglio chiederti alcuni chiarimenti.

    tu dici che al superamento dei livelli che costituiscono "la frontiera della direzione" si ha una probabilità del 67% che il colore finale della candela sarà coerente con l’andamento che in quel momento sta prendendo il prezzo. Deduco che in questo 67%, correggimi se sbaglio, sono comprese anche quelle candele che a fine giornata chiuderanno tra l'open e i 22 tick della frontiera per cui se io dovessi entrare ad esempio short al 23-esimo tick sotto l'open la mia probabilità di vincita non sarebbe del 67% ma sarà inferiore, verosimilmente intorno al 50% in virtu del fatto che questo 67% è sporcato dalla percentuale di quelle barre che pur di colore rosso chiudono tra l'open e i 22 tick ma che determinano di fatto una perdita. Mi verrebbe spontaneo concludere che in base a quanto detto la violazione di uno di questi livelli non dovrebbe portare alcun vantaggio statistico.

    Dove è la falla nel mio ragionamento Pietro ?


    grazie
    Apo

    Ciao Apo

    Bella la tua domanda, perchè mi permette di specificare meglio il concetto.
    Le Frontiere della Direzione non sono un indicatore, ma un modo per sentire cosa sta accadendo nel mercato in un certo momento.
    Danno un'informazione precisa che può aiutare nella giornata, ma che va utilizzata per quello che dice e non per quello che si vorrebbe dicesse.

    Una candela a fine giornata è verde se il close è al di sopra dell'Open. Se si ha bisogno che scorrano 22 tick per riconoscere che al 67% a fine giornata la candela sarà verde è indubbio che la probabilità di guadagnare a fine giornata entrando long sulla frontiera sia inferiore la 67% perchè quei 22 tick si perdono.

    Quindi occorre evitare l'errore di confondere il messaggio, la Frontiera della Direzione non dice che entrando long al 23mo tick si ha il 67% di probabilità di guadagnare a fine giornata.

    Ma avere un modo per riconoscere la probabilità che ha quella giornata di concludersi con una candela verde fornisce una chiara visione del tipo di giornata e la fornisce nelle prime due o tre ore di contrattazione.

    Visione che concede al trader un elemento importante in più per fare le sue valutazioni e le sue operazioni.

    Poi sta a lui utilizzare questa informazione, conoscendo gli andamenti abituali del sottostante su cui opera e sapendo in quali modi può costruire candele verdi giornaliere.

    Ad esempio sul Bund,che è il sottostante su cui mi sono applicato, girano 2 mercati distinti. Uno europeo fino alle 15.30 e un altro americano e spessissimo l'andamento della mattina ritraccia ad un certo momento.
    Quando ritraccia l'informazione nella mattinata dalla Frontiera della Direzione potrà essere utile ad esempio per valutare quale forza può avere il ritracciamento e con essa si sa che al 67% di probabilità non determinerà l'inversione di colore della candela.

    Oppure se dopo un certo tempo dall’inizio delle operazioni non ha violato i livelli delle frontiere fa intendere che ci si potrebbe trovare in una giornata imperniata alla lateralità e quindi l’informazione potrebbe risultare utile per alcuni traders che sono disponibili ad entrare contrarian sui massimi e sui minimi.

    Se poi si vuole utilizzare tale informazione come un indicatore ed andare a mercato sulla base della stessa lo si può anche fare, ma non si può prevedere di effettuare un'operazione che si concluda a fine giornata, ma un'operazione che assecondi le abitudini del mercato. Come ad esempio quella che ho suggerito io, ma che prevede un'uscita entro relativamente poco tempo.

    D'altra parte quando si mette un'operazione a mercato non si fissa come momento di uscita il "fine giornata", ma un target price preciso.

    Quindi ripeto il concetto base del mio discorso: quello che sto esponendo non è una strategia da mandare a mercato, ma un modo per vedere il mercato con occhi diversi, in grado di estrapolare delle informazioni che poi ognuno può utilizzare nella propria strategia da mettere a mercato, che può essere dei più tipi più diversi.
    Ultima modifica di pidi10; 20-10-13 alle 11:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.