Citazione Originariamente Scritto da orlando Visualizza Messaggio
Vorrei fare un foglio excel per ottenere la pressione intraday come quella che fa vedere Pidi ( nel frattempo che Tiziano e staff possano integrarla nei softwere ). Come faccio a far variare in automatico il conteggio dei volumi degli strike quando il sottostante per esempio si muove da 140,80 a 141,10?? Visto che le 4 opzioni che consideriamo ATM non sono più le stesse e si devovo spostare di 1 strike piu in alto e via via anche tutte le altre?

Grazie
Ciao se ti può essere d'aiuto i vari volumi li puoi calcolare con INDEX/MATCH, qui puoi vedere il foglio (molto grezzo) che mi sono creato...

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: PRESSIONE_APPLE.png
Visite: 41
Dimensione: 135.9 KB
ID: 12661


Il problema viene a graficare il risultato ad un intervallo di tempo costante, questo grazie all'input di Pidi (ed il sabato e domenica passati a studiare macro su Youtube) l'ho ottenuto con una macro in excel che aggiorna i valori con un timer (casereccio) ....il problema è che al moemnto sono ancora in fase sperimentale ed è tutto ancora parecchio instabile, giusto per farti capire al momento non riesco nemmeno a ricevere le DDE sul BUND da interctive broker quindi devo lavorare con APPLE...cmq il risultato è piu' o meno questo

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: TimerPressione.PNG
Visite: 29
Dimensione: 16.5 KB
ID: 12665


Citazione Originariamente Scritto da andcol Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti e complimenti a pidi per l'iniziativa.
Seguo da alcuni giorni la discussione e, senza esperienza di programmazione, sto cercando di costruire uno strumento che mi aiuti a identificare la "Frontiera di Direzione............... ma non funziona .
Qualcuno mi puo' aiutare??
Magari a buttare quello che ho fatto sostituendolo con qualcosa che funziona.
Grazie!!!
Andrea
Ciao se non sbaglio c'è un post dove si calcolano i vari pivot point, non appena riesco a calcolare i volumi in un modo accettabile questo è il mio secondo step!