Citazione Originariamente Scritto da hawking Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
al momento ,da non programmatore, sto facendo girare i due Signal che ci sono in BT Bee Momentum e Bee Commodity Channel, ho aggiunto un Trilling e uno stop loss, ho cercato di ottimizzare e sto testando il tutto, (sempre di concerto con Paciola, mio amico e compagno di trading).
Ovviamente mi rendo conto che sono probabilmente TS semplici , ma siccome sono di defoult, sono anche convinto che non sono messi li a caso, e seppur semplici come costruzione, a me sembra che funzionino.(ved. equity allegata).
Al punto che mi permetto di consigliare a chi non programma come me,e che quindi si sente un po' piu' in difficoltà in questa fase, di provare ad usarli ottimizzandoli (sempre in paper).
La domanda che vorrei fare a Tiziano è la seguente:
per ora li sto testando un po' a casaccio su Unicredit, Saipem, Pirelli , ma vorrei andare un po' piu' "mirato", e quindi vorrei sapere:
Su una Watch List ipotetica di 10/15 titoli, quali indicatori mettere, e come leggerli, per poter individuare "al volo", i titoli piu' propizi per poterli far girare poi sia con Bee Momentum che con Bee Commodity.
Grazie per la risposta.
saluti a paciola!

Sono contento che li stai provando, in effetti non sono messi li a caso. Sono una base semplice ma efficace di iniziare a fare sistemi di trading. Chi pensa che la complessitaà vada di pari passo con il rendimento, si sbaglia.
Anzi, più sono complessi e meno avverrà la condizione.
Il trading system serve per entrare in posizione poi ci si deve attuare un sistema di gestione del denaro.
Questa seconda fase è quella più deicsiva per il successo del sistema.

A tal proposito nella release che rilasceremo in questi giorni troverete la possibilità di modificare dinamicamente gli importi di trailing stop (esempio moltiplicano la cifra per una frazione dell'ATR...).

Ricordo agli utenti che il Tradiling STOP si dovrebbe chiamare Trailing START perchè è da quel valore che si inizia a mettere in discussione una parte del guadagno.
Il termine STOP è la sua classificazione come tipologia di ordine: stop= così o peggio


Arrivo alla domanda...

ci potresti mettere l'indicatore Price ROC magari settato a due giorni, in questo modo trovi il titolo più volatile e quindi migliore per qualsiasi sistema di trading automatico.