-
30-12-13, 09:16 #1
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Nuova regolamentazione conti esteri ......
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...ovv+151663.pdf
Voi che siete più dotti di me, ci capite qualcosa?
Grazie
-
30-12-13, 11:31 #2
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
Ciao Claudio
ti rispondo io..
In pratica ora , se si opera all'estero e si risiede in Italia, si deve dichiarare tutto nel quadro RW indipendentemente dalla cifra .
Prima non esisteva nessun obbligo se la cifra era inferiore a 10.000 € .
Un saluto
Paolo
Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere. Thomas Edison
-
02-01-14, 08:51 #3
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Grazie Paolo
ma non mi sono chiari alcuni punti.
Le problematiche sono:
come gestiranno i capital gain in funzione degli acconti e come calcoleranno le minus in funzione degli acconti?
Secondo problema connesso agli anticipi, l' obbligo degli intermediari italiani di tassare 20% i bonifici in entrata in assenza di autocertificazione.
l' autocertificazione comunque non esime dalla compilazione delle nuove righe sul quadro RW in sede di dichiarazione ...
Al momento le banche italiane sono all'oscuro .Ultima modifica di Claudio61; 02-01-14 alle 10:33
-
02-01-14, 10:13 #4
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Ultima modifica di antoniokk; 02-01-14 alle 10:33 Motivo: aggiunto broker
-
03-01-14, 20:28 #5
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
-
05-01-14, 11:49 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
-
08-01-14, 21:14 #7
- Data Registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1
autocertificazione
in banca mi hanno detto che entro il 30 giugno conviene fare l'autocertificazione che tutti i bonifici provenienti dal conto estero sono esenti dal prelievo in quanto non si bonificano cedole obligazionarie o interessi conto ma solo liquidita'...sucessivamente come prima si fa modello unico con rw e rm per pagare le tasse.
senza autocertificazione bisogna invece specificare l'origine delle somme,la base inmponibile,la quantita' da tassare....diventa inproponibile sopratutto in caso di tassazione al 12,5%di bond gov. invece che al 20% bond corpor...bisogna senza autocertificazione fornire tutti i dettagli di volta in volta...
pareri?
-
10-01-14, 08:30 #8
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
-
13-01-14, 09:22 #9
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Ragazzi .. io ci capisco poco .... ma se leggo bene possiamo abbandonare l'idea di tradare con conti esteri tipo IB.
Illuminatemi
http://iusletter.com/calcoli-pesanti-per-compilare-rw/
-
13-01-14, 09:54 #10
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Ciao Claudio,
io direi di aspettare altre informazioni anche da parte della stampa specializzata prima di fasciarmi la testa, visto che la circolare è del 23.12.2013 e ci vuole un pò di tempo prima che gli operatori di settore (commercialisti, tributaristi, ecc...) la prendano in esame (in sostanza, la guardano vicino alla scadenza del versamento della tassa) e forniscano degli esempi di come procedere.
Aspettando comunque buone nuove.