-
23-03-14, 16:00 #1
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
margin call con iwbank
Salve, ho letto in una vecchia discussione di chiusure d'ufficio di posizioni per margin call operate da iwbank in maniera ingiustificata senza il minimo preavviso. Avendo avuto di recente una esperienza simile , mi servirebbe conoscere se qualcuno ha ottenuto qualcosa dopo aver intrapreso delle azioni contro la banca.
saluti
-
24-03-14, 09:05 #2
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 280
ciao,
non ottieni nulla, in quanto sei vai a leggere nei contratti di apertura conto hai firmato/manlevato che nel caso di margin call o comunque saldo negativo del conto possono fare d'ufficio quello che vogliono.
Tieni presente che prima della chiusura delle posizioni, almeno una mail automatica (che ti avvisa del tuo saldo negativo del conto) deve esserti arrivata.
-
24-03-14, 09:31 #3
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
[QUOTE=TomEFord;72157]ciao,
non ottieni nulla, in quanto sei vai a leggere nei contratti di apertura conto hai firmato/manlevato che nel caso di margin call o comunque saldo negativo del conto possono fare d'ufficio quello che vogliono.
Tieni presente che prima della chiusura delle posizioni, almeno una mail automatica (che ti avvisa del tuo saldo negativo del conto) deve esserti arrivata.[/
Non saprei, anche perche' l'art. 11 delle condizioni contrattuali a cui tu ti riferisci dice cose un po' diverse. Grazie , dell'intervento , mi piacerebbe comunque che ci fossero altri contributi, se non ricordo male livioptions si è lamentato pesantemente di questo nel 2011. Compatibilmente con i suoi impegni una riflessione del "padrone di casa" sarebbe utile e gradita.
Se si registrano degli interessi potrei aggiungere altre cose interessanti dato che ho studiato un po' il problema .
Saluti
-
24-03-14, 21:21 #4
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Ciao gianni, premettendo che ogni caso ha le sue prerogative, io feci leggere il contratto di apertura del rapporto al mio legale e mi disse che se volevo tentare una causa, non c'era nessuna certezza se non le spese legali e poichè non poteva essere lui direttamente a curare la causa non poteva darmi un vaore preciso. Io ho desistito dalla causa, mi sono limitato a chiudere il rapporto.
... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
24-03-14, 22:39 #5
Tutto dipende da quale operazione avevi in essere, ovvero se in qualsiasi momento fosse stato possibile calcolare la massima perdita.
Solo in questo caso potresti dimostrare che hanno sbagliato (se lo hanno fatto..) in tutti gli altri casi, se non puoi dimostrare la massima perdita non puoi vincere nessuna causa.
Per capirci se avevi una opzione venduta senza copertura non ne esci...
Tu scrivi "ingiustificata" ma lo deve essere veramente e solo matematicamente...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.