Discussione: Beta Version 0.8.6.28 del 26/05/2014
-
31-05-14, 16:27 #81
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 249
-
31-05-14, 16:39 #82
Ciao Claudio, osservando i grafici, che hai caricato, ci sono gli stessi dati ma con 2 orari diversi. Scostati di 2 ore.
Vedi la parte finale il range 18.30 --> 20 è identico a quello successivo delle 20.30 --> 22.
Quindi con molta probabilità lo storico di IB ha un fuso orario diverso da quello di Iwbank.
Ti do un piccolo consiglio, quando utilizzi iwbank, e vuoi ricevere dei dati su future/commodities, utilizza sempre il continuosly come simbolo, ti basta mettere come finale il C1. Quindi per il corn che hai postato metti ZCC1, ed avrai parecchi dati.
Oppure usi barchart impostando come simbolo per il corn è ZCN14.
Inoltre, ti confermo che il pulsante "Erase Local Historical Data" ti elimina l'intero DB dei dati storici che hai sul tuo pc.
Stiamo implementando la funzionalità per eliminare il singolo simbolo selezionato, ma nel frattempo lo puoi fare comunque andando in questo percorso del tuo pc C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\PlayOptions.it\beeTrader\H istory ed eliminare la cartella relativa al simbolo che ti interessa.
-
31-05-14, 19:45 #83
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Grazie Denis,
Per IB/IW è sicuramente come dici. C'è un rimedio per poter usare con IB i dati di IW?
Se non ci fosse andrebbe sprecato l'utilissimo consiglio che mi hai dato sul continuo.
Grazie per la dritta sulla eliminazione dati.
Per il database sarebbe utilissimo poterli importare/esportare singolarmente o a gruppi.
E' anche un peccato che non si possano esportare in formato Metastock per poterli "manipolare" con i programmi appositi.
-
31-05-14, 19:46 #84
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
problema con il trailing stop
forse sono stanco per le tante prove che sto facendo ma mi sembra che nella ultima versione di BT non funzioni il trailing stop, anche perché se faccio una ottimizzazione i risultati sono sempre uguali
Risulta anche a voi ?
-
31-05-14, 20:27 #85
Cambia gruppo di titoli perchè potrebbe essere, anche s emi pare strano, che non ci sia nessuna cointegrazione tra quelli messi nella lista ed i valori a zero, sono scartati e non li vedi proprio.
Metti Apple e AT&T che li ho appena fatti, hanno una cointegrazione bassa ma sono cointegrati...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-05-14, 20:32 #86
L'ho appena provato e a me funziona.
Fai una prova con beeSwing Trailing che è un segnale che è già presente.
Poi lo metti in ottimizzazione e vedi se i risultati ottimizzati sono diversi.
Se sono diversi funziona.
Altra prova che puoi fare è fare il downgrade di beeTrader, il link è nella pagina che hai postato e riprovare con la versione precedente...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-05-14, 20:37 #87
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
-
31-05-14, 20:41 #88
Claudio, non sono sicuro di mettere automatismi perchè si tratta di coppie che possono essere scelte anche nel mondo dei derivati...anzi, sarebbero proprio quelle le migliori o sulle commodities.
Il problema non è nel costruirlo (perchè è già presente) ma nella gestione a questa semplice domanda:
se beeTrader si accorge che solo uno dei due titoli è stato eseguito, cosa deve fare?
Invece eseguendoli a mano, tramite il book l'utente sa esattamente cosa fare per cui agisce di conseguenza.
Se un titolo non viene eseguito perchè l'utente si è dimenticato l'abilitazione e non ha i future, invece di chiudere il primo che magari ha uno spread ampio (e quindi genera subito un perdita) potrebbe fare un sintetico con le opzioni.
Dimmi tu e anche gli altri che leggono questo post...per noi non abbiamo problemi ad automatizzare...c'è già tutto quello che serve in beeTrader...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-05-14, 21:03 #89
L'ho appena fatta anche io e devo dire che la CPU è andata a valori alti che allego.
Potresti provare anche tu aprendo la finestra Performance Monitor che trovi nella sezione Help...così vediamoa che valori arrivi e Max ha un'idea più chiara di come poter gestire il carico di lavoro del PC.
Non so se questa finestra sia solo per gli amministratori..per cui se non la trovi subito significa che non è visibile per gli utenti ma serva a Max ed ai tester per le prove......se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-05-14, 21:29 #90
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515