Discussione: OverSpread, lo spread fatto con la cointegrazione
-
02-06-14, 19:25 #171
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Lo z-score, come altri indicatori di analisi tecnica misura un qualcosa basandosi sul passato ed essendo calcolato su un certo numerodi barre, cambia di volta in volta, adattandosi, però alla stregua degli altri indicatori non può "costringere" il sottostante a seguirlo. Quante volte ti sarà capitato che uno stocastico, un momentum o un rsi pur essendo al massimo del suo range vede il sottostante continuare la sua corsa? Non a caso ci sono sulla full analisys anche altri indicatori che collaborano con lo z-score per dare il segnale di ingresso o dirti di ritardarlo.
Quello che succede nel punto da te indicato è che l'indcatore viene "scaricato" per cui và in divergenza rispetto allo spread che è poi il vero segnale del fatto se stai guadagnando o perdendo a seconda da che parte stai... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
02-06-14, 19:46 #172
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
calcolo teorico profit
... se per esempio il Z-score segna +2 , è possibile calcolare il teorico profit del ritorno allo Z-score 0 Zero ?
forse ho il dato sotto gli occhi ma ora non ci arrivo .....
grazie in anticipo ...
fabio"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
02-06-14, 19:51 #173
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Secondo me non è così matematico, a differenza dello spread che è un rapporto differenziale
... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
02-06-14, 20:27 #174
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
02-06-14, 21:39 #175
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Lo Z-Score è un valore legato alla distribuzione di probabilità dello spread. Se la vola dello spread si riduce, la distribuzione tenderà ad ammassarsi verso la media (che è normalizzata a zero).
Calcolare in anticipo il gain ottenibile con un ritorno dello spread verso il suo valore medio (e quindi il ritorno dello Z-Score a zero) non è possibile proprio perchè la distribuzione cambia nel tempo.Ultima modifica di the learner; 20-06-14 alle 18:46
-
03-06-14, 13:29 #176
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 17
Nel caso di pair trading ad alta frequenza, uno dei problemi che si incontra è instaurare un "meccanismo di controllo" per evitare che sia eseguita solo una delle due legs dello spread.
Ad esempio, supponendo di voler comprare Intesa e shortare unicredit, il rischio è di eseguire solo l'operazione che è contratrend di brevissimo (es se il trend di brevissimo è al ribasso, il rischio è di eseguire solo la leg LONG).
In sostanza, bisognerebbe riuscire a verificare le condizioni di operatività non già sul LAST (ultimo trade) ma sul BID dello strumento che dovrei vendere e sull'ASK di quello che dovrei comprare.
Come affronta questo problema Overtrend?
-
03-06-14, 15:21 #177
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Possibile che da un giorno all'altro coppie di titoli spariscano da Scanner a 5 minuti?
-
03-06-14, 16:25 #178
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 351
-
03-06-14, 16:48 #179
-
03-06-14, 16:49 #180